Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti

Avrei bisogno di delucidazioni riguardanti la procedura da effettuare per regolare correttamente l'anticipo sulla mia vbb1t.

In rete ho trovato vari tutorial poco chiari su alcuni aspetti.

Vi spiego quello che ho capito e correggetemi:

1.mi collego con il tester in continuità tra la puntina (staccando i due fili) e la scocca

2.metto blocca pistone e ruoto il volano in senso orario fino in battuta.

3.posiziono il disco a 0 con un riferimento fisso

4.ruoto il volano in senso antiorario fino in battuta

5.calcolo da questo punto i gradi che mancano per arrivare a 0 oppure 360 che nel mio caso sono 220-360 quindi 140. Divido per due e ottengo il pms.

6.a questo punto rimuovo il blocca pistone e ruoto il volano in senso antiorario fino a raggiungere il pms cioè 220+(140/2)=290.

7.ora segno con pennarello il volano e il carter.

8.ora azzero il disco senza spostare il volano e di qui lo ruoto in senso antiorario per 28 gradi nel mio caso

9.non appena raggiungo i famosi 28 gradi le puntine si devono chiudere e quindi il tester deve suonare? Oppure le puntine si devono aprire e quindi il tester deve smettere di suonare?

Io riesco ruotando lo statore tutto a sinistra a raggiungere minimo 29 gradi.

Mi sta sfuggendo qualcosa? Grazie

 
Inviato (modificato)

Ciao, fino al punto 8 va tutto bene poi inizia un po' di confusione: Le puntine devono suonare fino al punto dove hai segnato l'anticipo, poi si aprono e cessa la continuità infatti la scintilla scocca nel momento della massima apertura di queste.

Quando segni il riferimento del PMS ti consiglio di farlo nella parte mediana della parte superiore del carter:

5a7fe8154dc07_1-cisiamo.thumb.jpg.437c167c589b42a6e14d8344cdf2565b.jpg

L'immagine non è delle migliori ma dovrebbe rendere l'idea, in questo modo è molto più facile controllare visivamente quello che si fa.

Ricordati di segnare il punto d'anticipo sul volano, quando questo coincide col Pms le puntine devono aprire.

Lo spostamento dello statore consente di recuperare le differenze che si riscontrano tra l'apertura delle puntine e quanto letto dal tester: se aprono prima del riferimento sei troppo anticipato quindi devi spostare lo statore in senso orario, viceversa se aprono dopo sei ritardato e devi recuperare ruotando lo statore in senso antiorario.

Certo puoi impostare i 29°di anticipo, ma personalmente preferisco rispettare i parametri di mamma Piaggio.

Francesco

Modificato da Franzpero
Inviato

Se parto dal pms e ruoto il volano in senso antiorario fino al raggiungimento dei gradi contrassegnati, il tester conincia a suonare, invece se parto sempre dal pms e vado in senso orario e quindi ruotando il volano quasi di quasi 360 gradi, nel punto contrassegnato il tester smette di suonare.

È corretto?

Se così fosse io non riesco ad ottenere i 28 gradi ma fa 29 in su.

Lo statore è ruotato tutto in senso antiorario.

Inviato

Ciao, una volta determinato il PMS e segnatolo sul carter e sul volano ( come già detto ) si ruota in senso antiorario il volano dei gradi corrispondenti all'anticipo richiesto, a questo punto si fa un segno di un altro colore sulla circonferenza del volano in corrispondenza de segno PMS sul carter . Questo è il punto di anticipo, ovvero dove le puntine iniziano ad aprirsi.

2-A.thumb.jpg.824f0cc2fa778e141a130e4375a9c3ab.jpg

Vedi foto il volano dovrebbe essere come il tuo una volta tolta la ventola.

In questa foto l'anticipo è corretto il cicalino si spegne quando segno nero ( PMS ) e rosso ( Anticipo ) coincidono.

Si toglie il volano, attento alla chiavetta che regolarmente cade, a meno che tu non ti sia segnato sul volano la posizione della sua sede.

Nel tuo caso se ho ben capito aprono prima del segno nero, quindi devi ritardare leggermente la posizione dello statore: allenti le 3 viti che lo fissano e lo ruoti in senso orario ( lo ritardi ) di circa 1 mm dovresti riuscire a far coincidere l'anticipo a 28┬░.

Non serve far fare al volano rotazioni così lunghe basta ruotarlo in senso antiorario quel tanto che basta a far chiudere le puntine e permettere al cicalino di suonare.

Mettere qualche foto serve anche a capire gli eventuali errori che si commettono

Francesco

Inviato

Grazie per le risposte.

Non appena avrò qualche minuto libero vi posterò qualche foto.

Credo comunque di aver fatto tutto in maniera corretta ma sta di fatto che la puntina si apre a circa 29/30 gradi.

Buona domenica

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...