jaffa Inviato 10 Marzo 2018 Segnala Inviato 10 Marzo 2018 ciao a tutti sono qui per chiedervi chi mi può aiutare un piccolo problema capitatomi sulla mia et3. ho appena montato una marmitta giannelli espansione e un kit carburatore giannelli 25phbl, ho fatto il test drive e ho riscontrato che, dopo averla scaldata a dovere, nel rilascio in quarta marcia tirata, il motore rimane leggermente su di giri. secondo voi a cosa può essere dovuto? Monto una frizione originale un pò datata e da un pò di tempo ho notato un perdita d'olio sul cilindro, che mi sporca il collettore del carburatore. ringrazio chi saprà rispondermi Cita
Andrea78153 Inviato 29 Marzo 2018 Segnala Inviato 29 Marzo 2018 potrebbe essere proprio la perdita d'olio: in realtà se guardi bene, quell'olio cola da sotto la testata. significa che si è un po imbarcata e perde in tenuta, sopratutto quando si scalda. DI conseguenza da li entra anche un pelino d'aria che smagrisce la carburazione Cita
poeta Inviato 30 Marzo 2018 Segnala Inviato 30 Marzo 2018 devi solo carburare a mio dire.... inizierei con l'alzare lo spillo di una tacca, e sviterei un altro giro la vite laterale del titolo benzina.... getto del minimo + 2 punti. Cita
jaffa Inviato 1 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2018 grazie mille per le risposte proverò sicuramente il discorso carburazione che mi spiega poeta ma nel caso volessi eliminare la perdita d'olio che trasuda dal cilindro che spiegava Andrea cosa devo fare cambiare il cilindro o si può riparare volevo precisare che il motore è stato chiuso un anno fa e adesso ho duemila chilometri tanto per dire che la guarnizione è abbastanza fresca magari ce un altro problema e non vorrei che sia come diceva Andrea imbarcata e aspira aria il motore potrebbe avere dispiacevoli conseguenze di grippaggi o malfunzionamenti diversi. Ringrazio in anticipo per le risposte Cita
jaffa Inviato 1 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2018 grazie mille per le risposte proverò sicuramente il discorso carburazione che mi spiega poeta ma nel caso volessi eliminare la perdita d'olio che trasuda dal cilindro che spiegava Andrea cosa devo fare cambiare il cilindro o si può riparare volevo precisare che il motore è stato chiuso un anno fa e adesso ho duemila chilometri tanto per dire che la guarnizione è abbastanza fresca magari ce un altro problema e non vorrei che sia come diceva Andrea imbarcata e aspira aria il motore potrebbe avere dispiacevoli conseguenze di grippaggi o malfunzionamenti diversi? Ringrazio in anticipo per le risposte Cita
jaffa Inviato 1 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2018 ho un altro dubbio , se perde olio dal cilindro potrebbe essere un problema di appoggio o solo perchè è imbarcato ? Cita
baffone Inviato 1 Aprile 2018 Segnala Inviato 1 Aprile 2018 ciao, se vuoi fare da te puoi cominciare con fare una verifica; smonti testa e cilindro, prendi un vetro, spesso, un foglio di carta vetrata da 800/1000, lo scocci sopra al vetro e ci passi sopra sia la testa che il cilindro roteandoli leggermente, se sono inbarcati vedrai dei segni dove, eventualmente, toccano e in altre no Cita
jaffa Inviato 4 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2018 Ciao a tutti ho smontato il cilindro per capire da dove venisse la perdita di olio ho notato subito che inizia dalla testata ,però ho visto che il cilindro è più sporco dal lato destro sembra quasi che trasuda, è una mia impressione o è solamente che cadendo dalla testa arrivi fino in mezzo alle alette ?vi allego foto del cilindro Montava la guarnizione del basamento in alluminio ,meglio in carta ? Sotto la testata niente guarnizione solo un filo di pasta Cita
baffone Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Inviato 5 Aprile 2018 Hai fatto la prova che avevo suggerito ? Cita
jaffa Inviato 5 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2018 No ancora non ho provato anche perchè non lo mai fatto sinceramente, adesso provo poi ti dico, non vorrei rovinare di più quello che si può salvare , ti dico così perchè ho chiesto a un collega che per passione aggiusta un qualche motore di macchine d'epoca e mi a detto, che è un lavoro un po' delicato da fare . Grazie baffone Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini