Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, di tutta questa burocrazia io non ci capisco niente. Ho appena finito il restauro della mia Vespa pk xl 125. La moto è radiata d'ufficio ma possiedo tutti i documenti e la targa originale. Ora però vorrei immatricolata, il problema che esteticamente non è originale, parafango di una primavera e colore non originale... Non è possibile reimmatricolare senza registrare il motoveicolo al registro storico? Non mi interessa mantenere targa e documenti originali. Grazie in anticipo per chi chiarirà i miei dubbi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti, di tutta questa burocrazia io non ci capisco niente. Ho appena finito il restauro della mia Vespa pk xl 125. La moto è radiata d'ufficio ma possiedo tutti i documenti e la targa originale. Ora però vorrei immatricolata, il problema che esteticamente non è originale, parafango di una primavera e colore non originale... Non è possibile reimmatricolare senza registrare il motoveicolo al registro storico? Non mi interessa mantenere targa e documenti originali. Grazie in anticipo per chi chiarirà i miei dubbi

X lÔÇÖimmatricolazione devi sempre passare per la certificazione storica della vespa. Puoi scegliere di affidarti ad ASI che è molto meno pignola di FMI.
Ovviamente non deve essere un colore particolarmente sgargiante o strano.....
Ti costa qualcosa di più , ma tutto dipende da come oggettivamente si trova il tuo mezzo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato
23 minuti fa, Coti65 ha scritto:


X lÔÇÖimmatricolazione devi sempre passare per la certificazione storica della vespa. Puoi scegliere di affidarti ad ASI che è molto meno pignola di FMI.
Ovviamente non deve essere un colore particolarmente sgargiante o strano.....
Ti costa qualcosa di più , ma tutto dipende da come oggettivamente si trova il tuo mezzo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OK grazie mille, la vespa si presenta così. Ormai devo montare la sella, sportellino e fanale ed è finita. Già che ci sono ti chiedo anche tempistica di reimmatricolazione

IMG_20180330_185205.jpg

Inviato
OK grazie mille, la vespa si presenta così. Ormai devo montare la sella, sportellino e fanale ed è finita. Già che ci sono ti chiedo anche tempistica di reimmatricolazione
IMG_20180330_185205.thumb.jpg.7f0f8fcbe86ab802e2051b15da1fe08c.jpg

Con ASI ho certificato la mia PX 125 del 1981 con lo stesso tuo colore. Demolita in area privata, purtroppo ho targa e libretto nuovi.
Devi sostanzialmente recarti presso un club affiliato ASI, iscrizione al club 150€, iscrizione ASI 60€, quota apertura pratica 30€.
Richiedono 1 foto 3/4 dx anteriore, 1 foto 3/4 sx posteriore , 1 foto del n telaio e 1 foto del n motore.
La certificazione mi è arrivata in breve tempo (a memoria credo 1 mese circa).
Con la certificazione dovresti recarti al PRA per la nuova iscrizione.
Avendo targa e libretto originali, forse (ma non ne sono sicuro), non devi rifare il collaudo, ma ti basta la revisione.
Se vuoi puoi anche appoggiarti ad una agenzia di pratiche automobilistiche , ma i costi lievitano leggermente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Coti65 ha scritto:


Con ASI ho certificato la mia PX 125 del 1981 con lo stesso tuo colore. Demolita in area privata, purtroppo ho targa e libretto nuovi.
Devi sostanzialmente recarti presso un club affiliato ASI, iscrizione al club 150€, iscrizione ASI 60€, quota apertura pratica 30€.
Richiedono 1 foto 3/4 dx anteriore, 1 foto 3/4 sx posteriore , 1 foto del n telaio e 1 foto del n motore.
La certificazione mi è arrivata in breve tempo (a memoria credo 1 mese circa).
Con la certificazione dovresti recarti al PRA per la nuova iscrizione.
Avendo targa e libretto originali, forse (ma non ne sono sicuro), non devi rifare il collaudo, ma ti basta la revisione.
Se vuoi puoi anche appoggiarti ad una agenzia di pratiche automobilistiche , ma i costi lievitano leggermente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OK grazie davvero gentile. Tralasciando l'assicurazione dopo quanto circa hai potuto salire in sella?

Inviato
Il 5/4/2018 in 10:12 , Coti65 ha scritto:


X lÔÇÖimmatricolazione devi sempre passare per la certificazione storica della vespa. Puoi scegliere di affidarti ad ASI che è molto meno pignola di FMI.
Ovviamente non deve essere un colore particolarmente sgargiante o strano.....
Ti costa qualcosa di più , ma tutto dipende da come oggettivamente si trova il tuo mezzo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vada per la colorazione non originale (ma dipende da esaminatore ad esaminatore), ma di certo anche in ASI non fanno passare un parafango differente!

Comunque, ho risposto nell'altro topic.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...