fofo Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Inviato 5 Aprile 2018 Buonasera a tutti, ho un grossissimo problema con il passaggio di proprietà della mia vespa. Dopo 22 anni mi sono accorto che il passaggio non è mai stato registrato al PRA. Come posso fare? conoscete un' agenzia pratiche auto con i controcoglioni a Genova? grazie Ciao Cita
pelle Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Inviato 5 Aprile 2018 Hai qualche documento dell'epoca quando è stata fatta la compravendita? Sei in possesso del vecchio CDP? Cita
GiPiRat Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Se non hai il CdP, l'unica è contattare il vecchio intestatario. Ma chi era stato incaricato del passaggio di proprietà? Ciao, Gino Cita
fofo Inviato 9 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2018 Ciao A tutti, purtroppo non ho il CDP, ho comprato la vespa quando avevo 18 anni, aihme 23 anni fa!!! all'epoca mi affidai ad un'agenzia di genova, dopo qualche giorno dall'acquisto mi consegnarono il libretto con attaccato un adesivo con scritto "TRASFERIMENTO DI PROPRIETA' - propietario Il sig. xxxx cioè me medesimo. Considerando la mia giovane età all'epoca io pensavo che fosse tutto apposto e che non dovessi fare più nulla...Oggi purtroppo sono andato a chiedere un duplicato del libretto e mi hanno risposto che non posso chiederlo perchè non proprietario, tra un pò svengo! Per fortuna pare che il vecchio propietario sia ancora vivo ma abiti negli USA...sto cercando di entrare in contatto con lui speriamo bene. ora dico la mia cazzata....ma non potrei essere propietario per uso capione? grazie Ciao Cita
pelle Inviato 9 Aprile 2018 Segnala Inviato 9 Aprile 2018 ah, è insolito che tu abbia ricevuto il tagliando da appiccicare al libretto e tu non sia registrato al PRA come proprietario... non puoi provare a sentire l'agenzia di Genova se miracolosamente avessero conservato la pratica in archivio? eventualmente fai anche una visura del mezzo o per ultimo un estratto cronologico, fosse stata solo una svista e mancasse solo l'aggiornamento del database informatico ma "sulla carta" magari è tutto a posto. diversamente, come dice il buon Gipirat, è necessario il vecchio proprietario... Cita
GiPiRat Inviato 9 Aprile 2018 Segnala Inviato 9 Aprile 2018 1 ora fa, fofo ha scritto: Ciao A tutti, purtroppo non ho il CDP, ho comprato la vespa quando avevo 18 anni, aihme 23 anni fa!!! all'epoca mi affidai ad un'agenzia di genova, dopo qualche giorno dall'acquisto mi consegnarono il libretto con attaccato un adesivo con scritto "TRASFERIMENTO DI PROPRIETA' - propietario Il sig. xxxx cioè me medesimo. Considerando la mia giovane età all'epoca io pensavo che fosse tutto apposto e che non dovessi fare più nulla...Oggi purtroppo sono andato a chiedere un duplicato del libretto e mi hanno risposto che non posso chiederlo perchè non proprietario, tra un pò svengo! Per fortuna pare che il vecchio propietario sia ancora vivo ma abiti negli USA...sto cercando di entrare in contatto con lui speriamo bene. ora dico la mia cazzata....ma non potrei essere propietario per uso capione? grazie Ciao Non è una situazione insolita, l'agenzia si è intascata il denaro senza effettuare l'iscrizione al PRA, all'epoca c'era la possibilità di registrare il cambio di propretario sono in motorizzazione (la spesa minore) perchè PRA e motorizzazione non comunicavano e le agenzie si approfittavano degli ingenui, puoi sempre provare a vedere se in agenzia hanno ancora il CdP. Puoi certamente essere proprietario per usucapione, per i veicoli basta poter dimostrare di averlo usato come se fossi il proprietario-intestatario per 10 anni (bolli, assicurazioni a tuo nome), ma devi mettere le cose in mano ad un avvocato. Cerca di risolvere senza, prima. Ciao, Gino Cita
fofo Inviato 20 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2018 Ciao Ragazzi, grazie a tutti per i riscontri, spero di riuscire nell'impresa. vi terrò aggiornati. grazie Ciao Fo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini