Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Ciao, certo che a complicarti la vita senza rispettare il cablaggio originale sei bravo.... Vediamo se ho capito quello che hai fatto:

743881582_Rad160ultima.jpg.97f2cf27f4c518e4ad87f421058da13f.jpg 

1) praticamente tu hai aggiunto il nero della batteria al centro e collegato il bianco in quella posizione sul raddrizzatore c'è il segno - ?

2) Qui hai aggiunto il rosso della batteria per il resto i percorsi dei cavo verde e viola sono corretti e c'è il marchio + sul raddrizzatore?

3) Ultima domanda sugli ingressi del nero c'è il segno di una s coricata in orizzontale?

Nel caso che corrisponda si alle mie domande il cablaggio dovrebbe essere perfetto, però tieni presente che l'aggiunta di fili e quindi più contatti sulla stessa posizione può portare a dispersioni e cattivo contatto, poi bisogna considerare il peso sui terminali del raddrizzatore con rischio di rottura dei componenti per le vibrazioni.

Chi ti ha consigliato una simile modifica? In genere nei restauri si punta a mantenere l'originalità del mezzo anche nei cablaggi tollerando giustamente quelle migliorie di nuovi componenti da sostituire per migliorare l'efficienza del mezzo. Questa modifica di far arrivare il rosso ed il nero alla batteria come i mezzi moderni la trovo allucinante. Guarda la pulizia del cablaggio corretto che ti ho postato ed il groviglio della tua....

Scusami ma la penso così, e dovevo dirtelo

Francesco

 

 

 

Modificato da Franzpero
ortografia
Inviato

Grazie dell'osservazione, ma non vedo difformità.

Il NERO della batteria (NEGATIVO batteria, a te è BIANCO) è stato collegato al centro quindi a massa.

I due BIANCHI sono palesemente due masse e vanno al centro.

I due NERI messi sulle spinette sopra a sinistra e sotto a destra sono quelli provenienti dallo statore.

Il segno - c'è sul raddrizzatore e lì ho collegato la massa che va dal meno al centro (filo colore BIANCO come sul tuo schema) collocata sotto a sinistra.

Il tuo VERDE SMERALDO (POSITIVO batteria) a me è ROSSO. 

E il VIOLA sta bene. 

Non vedo differenze, fammi sapere.

Grazie.

Saluti.

Inviato

Buongiorno a tutti,
motore in moto e tutto ok.

Abbiamo risolto i problemi con il commutatore quadro, la batteria e i collegamenti al raddrizzatore grazie al mitico Franzpero.

Abbiamo provato frizione e cambio e sono a posto. Inoltre grazie al carrozziere, abbiamo ovviato al problema del bloccasterzo, che bloccava poco 🤣 Ovvero, a bloccasterzo inserito, lo sterzo si bloccava quasi al centro; quindi il foro della forcella è stato rimpicciolito riportando materiale tramite saldatura. 
In prima battuta anche la serratura originale del bauletto ci ha dato problemi 😫 in quanto era bloccata per un pezzo mancante e rimaneva perennemente chiusa; così il carrozziere ha ricostruito il pezzo e quindi funzionava, MA...Ad un certo punto, dopo prove e riprove la povera chiave dopo anni di onorato servizio ha deciso di sbriciolarsi, dunque la giornata di ieri l'abbiamo passata a girare ferramenta in grado di ricostruirla e duplicarla...Dopo svariate ricerche ce l'abbiamo fatta e anche tale questione è risolta. 
Potrete vedere che il mezzo è tutto montato tranne il bauletto che per via della serratura è rimasto sul banco. Seguiranno foto della Vespa completata. 
Da notare il particolare che vi dicevo: le borchie, superiore ed inferiore, del clacson cieche come in origine (particolare consigliatomi da un grande restauratore 😍). 
Spero vi piaccia.
Grazie.
Saluti. 

 

83d49f17-fb11-496d-a15a-ebac96b6b26e.jpg

0591492b-5144-48b7-9369-9c5afda4b0cb.jpg

aa8e0d1c-15e5-42bb-bb8e-d949dc63bf96.jpg

e8f83505-1cb1-402c-8c27-04b04f68d842.jpg

Inked42e7afe7-a271-456c-8e8e-33f885f15139_LI.jpg

Inkedda6940ce-dc65-42ba-ad33-e2ee84dfd0dc_LI.jpg

Inviato

Ciao, non sono mitico sono solo un appassionato della Vespa, un po' troppo talebano su certe cose ma sono fatto così. L'aiutarti con l'impianto elettrico mi ha fatto molto piacere e in un certo senso mi ha riportato a tanti ma tanti anni fa quando mi sono trovato nella tua medesima situazione con la stessa vespa ci ho passato delle notti intere prima di venirne a capo.

Devo farti i miei complimenti per come hai lavorato, Bravo!

Francesco

Inviato
11 minuti fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, non sono mitico sono solo un appassionato della Vespa, un po' troppo talebano su certe cose ma sono fatto così. L'aiutarti con l'impianto elettrico mi ha fatto molto piacere e in un certo senso mi ha riportato a tanti ma tanti anni fa quando mi sono trovato nella tua medesima situazione con la stessa vespa ci ho passato delle notti intere prima di venirne a capo.

Devo farti i miei complimenti per come hai lavorato, Bravo!

Francesco

Grazie. Con i collegamenti sei convinto? Ahahhahahah. 

Inviato
3 minuti fa, Franzpero ha scritto:

Se va tutto sono convinto.

Ciao Francesco

Non succedono più quegli assorbimenti tremendi che portavano il motore a spegnersi. Va tutto bene, tranne il problema al commutatore che fa funzionare stop e clacson solo quando sono accese le luci di posizione. Così abbiamo risolto con un ponte dalla posizione 5 alla 7 del commutatore. E così funziona tutto. 

Inviato
23 ore fa, FrancescoVespista ha scritto:

Non succedono più quegli assorbimenti tremendi che portavano il motore a spegnersi. Va tutto bene, tranne il problema al commutatore che fa funzionare stop e clacson solo quando sono accese le luci di posizione. Così abbiamo risolto con un ponte dalla posizione 5 alla 7 del commutatore. E così funziona tutto. 


Ciao, ho provato a rispondere al to messaggio, ma mi pare che non parta.... Comunque non hai stravolto il cablaggio hai solo aggiunto due fili ed i collegamenti sono corretti.

I collegamenti al raddrizzatore sono corretti, il problema al commutatore l'avete risolto e forse era dovuto ad ossidazione sulle tracce avete fatto bene a risolvere così, i ricambi fanno schifo e costano un occhio nella testa.

Francesco

 

Inviato
35 minuti fa, Franzpero ha scritto:


Ciao, ho provato a rispondere al to messaggio, ma mi pare che non parta.... Comunque non hai stravolto il cablaggio hai solo aggiunto due fili ed i collegamenti sono corretti.

I collegamenti al raddrizzatore sono corretti, il problema al commutatore l'avete risolto e forse era dovuto ad ossidazione sulle tracce avete fatto bene a risolvere così, i ricambi fanno schifo e costano un occhio nella testa.

Francesco

 

Messaggio personale arrivato. 

Si vero, menomale che abbiamo risolto in quel modo. Ora attendiamo il gommino della pedivella e le due lampadine che il primo giorno con tutti i collegamenti cortocircuitati si erano fulminate. In seguito aspetteremo un paio di mesi per le faccende burocratiche e poi via in strada. 

Grazie.

Saluti. 

Inviato
4 minuti fa, FrancescoVespista ha scritto:

Messaggio personale arrivato. 

Si vero, menomale che abbiamo risolto in quel modo. Ora attendiamo il gommino della pedivella e le due lampadine che il primo giorno con tutti i collegamenti cortocircuitati si erano fulminate. In seguito aspetteremo un paio di mesi per le faccende burocratiche e poi via in strada. 

Grazie.

Saluti. 

Ciao, son inconvenienti che succedono, ricorda che se quei cattivi contatti del commutatore dovessero peggiorare aggiustarlo è quasi impossibile, dovrete mettere in bilancio di prenderne uno sostitutivo, unico che li ha è Pascoli....

Tienimi aggiornato.

Francesco

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao Francesco ti invio gli schemi elettrici di cui abbiamo parlato al telefono ci sono il classico CEAB, quello di Pascoli e quello del sito inglese che riporta il diagramma a colori così ti orizzonti meglio con il circuito. Quello che non capisci fammelo sapere ce vedo di aiutarti.

Sudio GS 160 1°.zip

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...