Vespardo86 Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Salve ho acquistato un kit di dischi per la frizione del p200e a 7molle, nella frizione originale sono presenti 3 dischi in sughero di cui uno con sughero solo per un lato, più due in metallo dentati. Nel kit marca FERODO invece ci sono 4 dischi di cui uno con sughero solo da un lato e tre di metallo dentati, inoltre quelli del kit hanno il sughero più sottile rispetto l'originale. Cosa faccio li monto tutti oppure un dentato metallico e uno sughero li tolgo? Cita
FourtySix Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Parti dal presupposto che non ci capisco niente... Ma ti posso assicurare che dal kit che hai preso non puoi eliminare 2 dischi...poi se il kit va bene o no non te lo dire ma credo di si. Cita
vespa979 Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Quella che hai preso è una frizione rinforzata, inutile su una 200 originale. Se hai la possibilità, fattela cmabiare con quella tipo originale a 3 tre dischi. Altrimenti, devi montare tutto il kit ferodo che hai preso senza togliere nulla. Sarà solo leggermente più rognosa da regolare. Cita
Vespardo86 Inviato 21 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2018 FourtySix quello che dici è giusto, però nella frizione originale ci stanno due dischi in meno, non so nemmeno se ci entrano tutti. Vorrei essere sicuro prima di montarla. Cita
Vespardo86 Inviato 21 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2018 Vespa979 caspita ho già messo i dischi a bagno nell'olio. Cosa intendi per regolare? Cita
FourtySix Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 2 ore fa, Vespardo86 ha scritto: FourtySix quello che dici è giusto, però nella frizione originale ci stanno due dischi in meno, non so nemmeno se ci entrano tutti. Vorrei essere sicuro prima di montarla. Ci entrano perché i dischi sono più sottili. Cita
FourtySix Inviato 21 Settembre 2018 Segnala Inviato 21 Settembre 2018 2 ore fa, vespa979 ha scritto: Quella che hai preso è una frizione rinforzata, inutile su una 200 originale. Se hai la possibilità, fattela cmabiare con quella tipo originale a 3 tre dischi. Altrimenti, devi montare tutto il kit ferodo che hai preso senza togliere nulla. Sarà solo leggermente più rognosa da regolare. Sfrutto l'occasione per chiederti una info, io ho un px125 arcobaleno, devo cambiare frizione. E dopo averla restaurata vorrei montare il GT dr, quindi ho bisogno di una frizione rinforzata, https://www.officinatonazzo.it/frizioni-93045000-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z22-per-vespa-px-125-150.1.0.50.gp.1189.uw questa va bene? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini