Andrea 90 Inviato 11 Ottobre 2018 Segnala Inviato 11 Ottobre 2018 Salve a tutti, attualmente monto un 177 dr con carburatore 20/20 e marmita sito,vorrei cambiare marmitta cosa mi consigliate?ero puntato sulla padella polini o pinasco...che dite? Cita
FourtySix Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 Con il dr un espansione non va bene? Tra poco dovrei montarlo ed ho un espansione a casa.... Cita
Pisse Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 Per un'elaborazione tranquilla come il Dr177 meglio optare per una semiespansione (tipo padella modificata) ; le espansioni vere e proprie tendono a svuotare troppo in basso . Cita
Andrea 90 Inviato 12 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 Leggendo la pinasco svuota abbastanza la padella polini é meglio forse opteró per quella Cita
FourtySix Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 58 minuti fa, Pisse ha scritto: Per un'elaborazione tranquilla come il Dr177 meglio optare per una semiespansione (tipo padella modificata) ; le espansioni vere e proprie tendono a svuotare troppo in basso . Ah ok buono a sapersi... Quindi ho un espansione inutile... Azz Cita
FourtySix Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 58 minuti fa, Pisse ha scritto: Per un'elaborazione tranquilla come il Dr177 meglio optare per una semiespansione (tipo padella modificata) ; le espansioni vere e proprie tendono a svuotare troppo in basso . Ah ok buono a sapersi... Quindi ho un espansione inutile... Azz Cita
Pisse Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 1 ora fa, FourtySix ha scritto: Ah ok buono a sapersi... Quindi ho un espansione inutile... Azz Puoi sempre proporla in vendita e liberartene o conservarla per elaborazioni future Cita
FourtySix Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 2 ore fa, Pisse ha scritto: Puoi sempre proporla in vendita e liberartene o conservarla per elaborazioni future Per poterla sfruttare dovrei toccare obbligatoriamente il carter? O non so con un altro gt al posto del DR potrei montarla? Cita
maxsax Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 (modificato) Buongiorno, anche io ho sotto un dr 177 con 20-20 su px 150 - 2016 (scatalizzato), marmitta sito classic, avevo letto questa discussione: https://www.vespaonline.com/topic/94411-dr-177-da-montare-su-px-125-del83/ In particolare mi piacerebbe questa configurazione che penso sia adattabile anche alla mia Vespa: DR177 con POLINi origlinal , 48-160 min, 160-be3-110 Un saluto a tutti Modificato 12 Ottobre 2018 da maxsax Cita
Pisse Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 1 ora fa, FourtySix ha scritto: Per poterla sfruttare dovrei toccare obbligatoriamente il carter? O non so con un altro gt al posto del DR potrei montarla? Lavorando i travasi di sicuro si riesce a sfruttare meglio gruppo termico e marmitta ma come gruppo termico il Dr177 è fasato basso e punta tutto sulla coppia . Voler provare a cavare giri da una termica del genere equivale a mortificarlo (seppur possibile ) . Un'espansione vera e propria con una termica votata agli alti sicuramente dice la sua . 45 minuti fa, maxsax ha scritto: Buongiorno,anche io ho sotto un dr 177 con 20-20 su px 150 - 2016 (scatalizzato), marmitta sito classic, avevo letto questa discussione: https://www.vespaonline.com/topic/94411-dr-177-da-montare-su-px-125-del83/ In particolare mi piacerebbe questa configurazione che penso sia adattabile anche alla mia Vespa: DR177 con POLINi origlinal , 48-160 min, 160-be3-110 Un saluto a tutti Come configurazione base può andare bene ,ovviamente la carburazione ha tanti aspetti che la rendono "unica" per ogni motore (e zona geografica) . Cita
FourtySix Inviato 12 Ottobre 2018 Segnala Inviato 12 Ottobre 2018 5 ore fa, Pisse ha scritto: Lavorando i travasi di sicuro si riesce a sfruttare meglio gruppo termico e marmitta ma come gruppo termico il Dr177 è fasato basso e punta tutto sulla coppia . Voler provare a cavare giri da una termica del genere equivale a mortificarlo (seppur possibile ) . Un'espansione vera e propria con una termica votata agli alti sicuramente dice la sua . Come configurazione base può andare bene ,ovviamente la carburazione ha tanti aspetti che la rendono "unica" per ogni motore (e zona geografica) . Grazie @Pisse Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini