Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve sono nuovo del gruppo e volevo un consiglio, ho comprato una vespa pk125s anno 1982 la vespa e stata tutta restaurata come in origine, ma ho notato che in salita non tira il rivenditore mi ha detto che sotto è stata messa una marmitta della 50 adattata. È possibile sia questo il problema?

 
Inviato

Ciao Alevespa questa é la marmitta da come si vede c'è una saldatura, la vespa va benissimo il motore ha compressione non fa nemmeno fumo, ma in salita non va più di 50 km dove mi dicono che dovrebbe farla agevolmente a 70km, non voglio fare modifiche corsaiole ho una certa età e la voglio tenere originale.

20181017_122749.jpg

Inviato

Si, in effetti sembra quella del 50 adattata...quella del 125 (mi pare) sia un po  più panciuta.

Per far la prova senza metterci soldi inutilmente, servirebbe un' altra marmitta per vedere se va meglio.

La compressione del cilindro è stata provata o è un'impressione, che sia compresso? perchè un cilindro spompo, è appunto in salita che cede....

Inviato

Il padellino del 50 tappa, però i 50 in salita mi pare poco..poi dipende anche di che salita si tratta eh!! .. e dipende anche da come è messo il motore, se il cilindro è chilometrato e con fasce finite il tiro cala eccome..

Cmq in pianura ti fa almeno gli 80/85?  

Inviato

Ma dalla pedalata si sente che sforza anche il meccanico, anche se è di auto dice la compressione c'è e poi non fa un filo di fumo penso come motore sia buono ha una buona ripresa ma in allungo sembra non prende i giri. Se fosse la marmitta quale mi consiglieresti senza spese astronomiche sono un pensionato. Grazie

Inviato

Salve Rustymined, le salite non sono tanto ripide chi le fa ci va su a 70 il motore ha compressione almeno dalla pedalata, il fumo è quasi assente per un 2t non è poco, in pianura non ho avuto possibilità di tirarla tanto ma gli 80 li ha fatti.

Inviato

Salve Tropicana,

Se le condizioni generali del motore sono buone e  pure la frizione non ha problemi di slittamento che fanno perdere potenza, e se c' è la certezza che l' anticipo è regolato giusto e il carburatore ha la sua taratura che deve avere, si potrebbe pensare anche alla marmitta.

Il padellino pk è comodo perchè permette di mantenere la ruota di scorta però di suo ha il difetto di murare abbastanza, si ha come la sensazione che il motore sia "soffocato".. e sicuramente il padellino 50 sul 125 è un ulteriore limite.

Attualmente è molto difficile trovare il padellino originale piaggio (con lo stemma esagonale)della pk 125 s..

Opzioni:

  1) padellino della Sito "tipo originale" compatibile ( differente per le versioni pk 50 e/o pk 125),

31fuyQhxKXL.jpg.a70b8f79d6ed935676dd053055a1889d.jpg

che a mio avviso sono prestazionalmente simili a quello che lei monta.. forse quello della 125 leggermente meglio...forse.

 

2) padellino "sito plus" (sempre differente per le versioni pk 50 e/o pk 125),  di aspetto differente e piu costoso, con pancia piu voluminosa. C' è chi dice  che rende qualche cosa in più della versione Sito "normale".. e che è un pò più rumorosa. non posso confermare perchè non lo ho mai provato.. cmq ha piu volume e il tubo di scarico mi sembra di diametro maggiore.

index.jpg.e14fd2c528ec615d14e653815ec14c17.jpg

3)  padellino originale piaggio (con stemma esagonale) della versione pk 125 XL (versione successiva alla pk 125 s) che è anche questo non facile da trovare e costa piu di quelli nominati in precedenza, però secondo il mio parere è un pò piu valido, sicuramente della versione normale, che conosco perche la possiedo (non fa miracoli) ,volumetria simile al sito plus e tubo di diametro maggiore. Rumorosità contenuta e piu che accettabile.

PIAGGIO-Vespa-125-PK-XL-MARMITTA-ORIGINALE-OMOLOGATA.jpg.7bf0b99f1e7546ae996f2e2b8cf4c263.jpg

 

Foto di confronto tra la piaggio originale per pk 125 XL  (a sinistra) e la sito plus per pk 125.

aaa.jpg.0c633a20de7f895550ae39e8785662d1.thumb.jpg.5457b4141253ac53feb4565a7c3bae61.jpg

Per onestà devo dire che queste due padelle avendo pancia piu sporgente sul davanti rispetto alla versione normale, potrebbero toccare sul telaio o richiedere alcuni adattamenti al montaggio sul telaio pk 125 (successo personalmente a me, comunque ho risolto)

Se non le interessa montare la ruota di scorta si può optare per altro, da valutare poi in caso,  restando su qualcosa di non troppo rumoroso, (comunque sempre piu rumoroso dei padellini,) che sicuramente renderà di più.

Saluti.

 

Inviato

Io monto sul mio pk125s il 130 DR 5 travasi (quindi molto tranquillo) e la Sitoplus da diverso tempo: ora il cilindro è spompo e in inverno lo cambio, ma devo dire che la differenza tra sito normale e sito plus si sente: al di la del rumore differente ( più cupo), la vespa spinge bene. E'uno scarico che consiglio.

Inviato

Ragazzi il problema non è tanto che in salita va piano non ho l'età per fare le corse e solamente  che la uso anche in inverno e se metto un parabrezza o porto anche mia moglie, mi tocca scende e spinge.

Inviato

Se invece vuoi una marmitta piu prestante, togliendo la ruota di scorta, ti  consiglio una polini banana con silenziatore in alluminio, (attenzione che sia il modello specifico per corsalunga125 pk/xl/ets). Costa piu della sitoplus ma rende di piu,  e anche piu rumorosa. La proma potrebbe anche andare ma fa fa un bel baccano...

Inviato

Salve ragazzi stamani ho montato la muova marmitta sito plus presa su internet anche se mi sembra identica a quella che c'era ma ho notato poca differenza è in pianura non mi fa più di 80 potrebbe essere anche un po la frizione? Perché noto a massimi giri, mi sembra che perde un po di Potenza.

Inviato

prova empirica per verificare se la frizione tiene: portala in quarta fuori coppia e spalanca... se salgono i giri vistosamente ma la velocità no, è da fare.

La differenza con la sitoplus dovrebbe sentirsi un po di più....certo non è un'espansione....

Metti una foto della marmityta presa, deve essere  come la terza della foto 3 sopra postata

Inviato

Ale ho provato la vespa penso é anche la frizione da fare, oggi ho montato il parabrezza e si sente la frizione ha problemi ma non capisco con il parabrezza mi faceva 85 senza appena 80, se mi esce un altro problema la vendo, sai per caso quanti dischi monta la frizione?scusa tutte queste domande ma sono un po deluso ho avuto px ma il pk pensavo andava di più. 

Inviato

La marmitta che montavi dovrebbe essere simile a quella in foto 1, se noti ha una flangia piatta larga circa un cm nel mezzo,  tal quale a quella nella tua foto. Il tubo che va al cilindro e' di diametro uniforme. Questo modello lavora ai medio bassi ma poco in alto.

La sito plus e' la 2 foto, le dimensioni sono maggiori e il tubo che si collega al motore e' in 3 sezioni di diametro diverso.Questa e' piu aperta, dovrebbe rendere di piu. 

Quella in foto 3 col beccuccio schiacciato e' la piaggio di serie per pk 125 xl e la riconosci dallo stemma piaggio stampigliato .

Prima di dire che la vespa non va, bisogna essere sicuri che tutto sia a punto..

Ti porto l' esempio della mia, ho rimontato il cilindro 125 piaggio originale, con le due fasce nuove, carburatore 19 revisionato e con i getti di serie, la frizione ha i dischi nuovi, scarico ho quello in foto 3.

Cmq il pacco frizione e' composto da 3 dischi in sughero e 2 infradischi in metallo. Io ho montato una serie della surflex. Inizialmente avevo problemi di slittamento cosi ho riaperto e ho pulito bene con un cacciavite le scanalature che ci sono nei dischi di sughero e ho passato un po di carta vetrata sugli infradischi in ferro, poi ho sostituito la molla che era nel kit con una vecchia leggermente piu corta e piu morbida e alla fine ho richiuso e fatto alcune prove di regolazione ottimale del cavo tramite morsetto e registro beh che dire, ho risolto e segna 90 di tachimetro, nessuno slittamento.

 

Inviato
14 ore fa, Tropicana ha scritto:

Ale ho provato la vespa penso é anche la frizione da fare, oggi ho montato il parabrezza e si sente la frizione ha problemi ma non capisco con il parabrezza mi faceva 85 senza appena 80, se mi esce un altro problema la vendo, sai per caso quanti dischi monta la frizione?scusa tutte queste domande ma sono un po deluso ho avuto px ma il pk pensavo andava di più. 

I dischi sono 3, quelli con il sughero.

Non demordere, il pk sa dare soddifazioni ( io ne ho 3)  :-D

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve ragazzi volevo ordinare i dischi frizione su ebay venditore piaggio mi dicevate 3 dischi sughero 2 acciaio, ma il venditore mi diceva 4 dischi sughero 3 acciaio con molla rinforzata, cosa mi consigliate? Le molle sono 5 o 7? Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...