midelt Inviato 19 Ottobre 2018 Segnala Inviato 19 Ottobre 2018 Gipi ciao, è una vita che non scrivo su VOL, ma sto incontrando un problema di incartamenti "non Vespistico" sul quale sono sicuro che tu mi possa dare una mano. Ho acquistato nel 2009 un furgone VW già italiano dal 2005, ma di provenienza Tedesca, con qualche modifica esteriore. La prima immatricolazione italiana è stata effettuata alla MCTC di Milano, contestualmente all'installazione di un impianto GPL, regolarmente riportato a libretto. Pochi anni dopo il mio acquisto ho rimosso l'impianto, e ora, in scadenza della revisione di quest'ultimo, è stato necessario rinnovare la carta di circolazione. Sul libretto erano state fatte 2 annotazioni a mano, relative a un diverso tipo di pneumatici e alla presenza di paraurti maggiorati, regolarmente timbrato e firmato dalla stessa MCTC di Milano (l'etichetta del secondo intestatario italiano va parzialmente a coprire il timbro) vedi allegato. Ebbene, nel nuovo libretto conseguente all'asportazione del GPL non risulterebbero le modifiche riportate a penna nel 2005 e, a quanto pare, è impossibile ripristinarle. Pare che il funzionario che ha firmato le modifiche nel 2005 non sia più in vita. Secondo te, c'è una via d'uscita? Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto Cita
GiPiRat Inviato 20 Ottobre 2018 Segnala Inviato 20 Ottobre 2018 Che l'impiegato non sia più in vita non c'entra nulla! L'annotazione a libretto c'è ed è firmata, che poi non sia stata riportata sul database è un errore dell'uffico, al quale deve rimediare l'ufficio stesso, a prescindere da chi sia l'impiegato che lo fa. Staremmo freschi se qualunque errore fatto da un impiegato di un ufficio non fosse riconducibile sempre all'ufficio, che faccio, vado a cercare gli impiegati a casa? E se sono in pensione o deceduti, come in questo caso? Fai valere le tue ragioni e, nel caso, minaccia di adire alle vie legali. Ciao, Gino Cita
midelt Inviato 22 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2018 Grazie mille, Gipi, ti terrò informato! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini