Aleciso6 Inviato 18 Dicembre 2018 Segnala Inviato 18 Dicembre 2018 Ciao a tutti sono possessore di una vespa px 125 del 1980, recentemente ho messo un dr 177 con con cui ho fatto appena 1000 km di cui i primi 500km senza mai tirarla non superando i 40km con miscela al 3%. La vespa oltre la marmitta polini original ha tutto il resto è originale. Nel ultimo mese non so se con l avvento pure da noi del freddo ( abito in Calabria) o perché ho finito il rodaggio ho notato qualche piccolo vuoto quando dalla seconda passo alla terza, ogni tanto al minimo si spegne a caldo e sempre ogni tanto dopo che la spengo a caldo e la riaccendo poco dopo non mi parte, ultimamente sto facendo la miscela al 2%, sarà la candela? Andrà messa di un grado più alto? Dovrò ricarburarla? Grazie 😊 Cita
Alevespa Inviato 18 Dicembre 2018 Segnala Inviato 18 Dicembre 2018 come prima cosa, controlla lo stato di usura e il colore della candela. che modello hai montato? Cita
Pisse Inviato 19 Dicembre 2018 Segnala Inviato 19 Dicembre 2018 21 ore fa, Aleciso6 ha scritto: di cui i primi 500km senza mai tirarla non superando i 40km con miscela al 3%. Non è proprio un rodaggio corretto fatto in questo modo Cita
maxxx Inviato 19 Dicembre 2018 Segnala Inviato 19 Dicembre 2018 2 ore fa, Pisse ha scritto: Non è proprio un rodaggio corretto fatto in questo modo Esatto. Il chilometraggio è corretto, il modo no. Si va normalmente, senza tirare le marce, cercando di non raggiungere subito la velocità massima, facendo dopo i primi cento chilometri qualche accelerata un po' più seria in tutte le marce a motore caldo, dopo esser passati al 2% di miscela. Tenere il motore a bassi giri senza superare i 40 km/h può portare alla scaldata, e in ogni caso si imbratta tutto di residui carboniosi. I getti sono corretti per il GT (Max 160 BE3 105 - 108 e Min 160 48)? Se sì, hai già dato una pulita alla testa e al condotto di scarico del GT? Cita
Aleciso6 Inviato 19 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2018 I getti sono quelli originali. Il rodaggio l ho fatto secondi consiglio del mio meccanico, oddio solo qualche volta (a caldo )é stata tirata ma senza superare i 60km. Mi sto accorgendo ultimamente come la scorsa sera che dopo una bella tirata naturalmente a caldo mentre la sto posando in garage noto che in folle quando il pistone è in un determinato punto sembra che si vuole spegnere; ed alcune volte si spegne e non riesco a farla ripartire. E quando rimuovo la candela non vedo nulla di anomalo. La compressione credo sia buona, il minimo in genere lo tiene normalmente. Proverò a pulire anche testata e condotto scarico. Grazie maxx Cita
Aleciso6 Inviato 19 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2018 Alevespa, la candela da quello che ho visto fa una scintilla non anomala, la candela è stata cambiata insieme al gt mi sembra sia un ngk 7hs o qualcosa di simile. Il problema che ho io potrebbe essere causato da un errata regolazione dello statore? Il lavoro di montaggio del gt dovrebbe essere stato fatto bene il mio meccanico dicono sia uno dei migliori nella mia città per elaborazioni vespa Cita
Alevespa Inviato 20 Dicembre 2018 Segnala Inviato 20 Dicembre 2018 Mah per la regolazione dello statore: hai montato un albero anticipato o quello originale? se originale, le tacche tra statore e carter devono essere allineate per avere l'anticipo giusto. La candela sull'elettrodo di che colore è? Cita
maxxx Inviato 20 Dicembre 2018 Segnala Inviato 20 Dicembre 2018 23 ore fa, Aleciso6 ha scritto: I getti sono quelli originali. Il rodaggio l ho fatto secondi consiglio del mio meccanico, oddio solo qualche volta (a caldo ) è stata tirata ma senza superare i 60 km. Mi sto accorgendo ultimamente come la scorsa sera che dopo una bella tirata naturalmente a caldo mentre la sto posando in garage noto che in folle quando il pistone è in un determinato punto sembra che si vuole spegnere; ed alcune volte si spegne e non riesco a farla ripartire. E quando rimuovo la candela non vedo nulla di anomalo. La compressione credo sia buona, il minimo in genere lo tiene normalmente. Proverò a pulire anche testata e condotto scarico. Grazie maxx Male. I getti vanno modificati come scritto sopra... quasi sicuramente sei magro. Miscela magra + un filo di gas = scaldata assicurata Cambia i getti e riprova... Cita
Aleciso6 Inviato 21 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2018 Maxx Quali dovrei mettere? Dovrei farla ricarburare dopo ciò? Non vorrei che questo mi stia accadendo da quando ho iniziato a farla al 2% perché prima non mi sembra dava sti problemi Cita
Aleciso6 Inviato 21 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2018 Alevespa, albero originale, dovrebbe essere nella posizione corretta. Il colore è nocciola. Purtroppo non riesco togliere il dado per aprire, serve il compressore ( l'estrattore ce l ho Cita
Francesco GTR Inviato 22 Dicembre 2018 Segnala Inviato 22 Dicembre 2018 (modificato) Ciao, i getti vanno adeguati coi valori che ti ha detto Max, se non l'hai fatto è sicuramente un errore. Ciò posto, le modalità del rodaggio, la percentuale d'olio (che deve essere al 2 e basta), l'albero e quant'altro non hanno nulla a che vedere coi sintomi da te descritti che sembrano più ricondursi ad un problema di carburazione e/o accensione. Spesso l'imbrattamento del getto minimo fa questi scherzi, quanto alla candela anche può essere (se guasta), metti la Piaggio P82M nuova che non sbagli, provala e se persiste il difetto smonta il carburatore, pulizia a fondo di condotti e getti (quelli di Max!) e riprova, a mio avviso deve andare. Infine ipotizzavi che l'avvento della stagione invernale il Calabria potrebbe aver causato questi problemi: caro amico Calabrese, ma certo che può essere, fai una cosa, carica la vespa e vieni da me in Val di Fiemme (Trento) vedrai che adesso troverai un clima sicuramente idoneo alla circolazione in Vespa! Potessi io svernare in Calabria partirei (in Vespa) stasera stessa!!! Buon Natale Modificato 22 Dicembre 2018 da Francesco GTR Cita
Aleciso6 Inviato 24 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2018 Seguirò il tuo consiglio Francesco gtr, che getti mi cobsigli? ; hai ragione anche tu l inverno giù da noi non è neanche minimamente paragonabile al vostro, non dico ci si puo girare tutto l'anno ma quasi. Grzie e auguri di buon Natale anche a te 😊😊 Cita
Francesco GTR Inviato 24 Dicembre 2018 Segnala Inviato 24 Dicembre 2018 I getti sono corretti per il GT (Max 160 BE3 105 - 108 e Min 160 48)? Ho fatto copia incolla dal post di Max, come ti dicevo, trattandosi di PX quindi motore tre travasi il getto massimo lo metterei sul 107. 😉 ma nell'ordine: verifica/cambia candela, getti giusti e pulizia del carburatore a fondo (cura il getto minimo!) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa non ne vuole sapere di funzionare...
Da Michael15, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini