Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Sono un neofita per cui chiedo di portare cortesemente pazienza.

Ho fatto restaurare una PX 125 prima serie del 1981 senza miscelatore.

Ho fatto montare il Polini 177 in ghisa, albero Mazzuchelli AMT 154 ed il resto è tutto originale sia di carburatore che di rapporti e la marmitta originale è stata "vuotata".

Al momento ho il carburatore 20-20 configurato originale.

Vi chiedo:

_ se sul 20-20 i getti originali vanno bene oppure se mi indicate come configurarlo.

_è conveniente montare il 24-24 e se sì come lo devo configuare?

_al momento mi hanno montato come candela una Champion  L 82 C, è corretta o mi consigliate dell' altro?

 

Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo per aiutarmi e per la vostra pazienza con uno che di Vespe non ne sa!

 

 
Inviato (modificato)

I getti del carburatore vanno adeguati per forza di cose . Hai effettuato un incremento di cilindrata ,tra l'altro con un gruppo termico più "allegro" rispetto ad uno originale (parliamo di travaseria ed altro , ma il discorso si allungherebbe eccessivamente) . Quindi in definitiva si , devi adeguare i getti del carburatore (minimo,massimo ed eventualmente ghigliottina) alla nuova configurazione .
Per quanto riguarda il carburatore 24 ,in assenza di lavorazioni e raccordature che mi pare non siano state fatte , la sostituzione è poco consigliata .

Modificato da Pisse

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...