Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera

Mi presento Mi chiamo Carmelo e scrivo da Viterbo vorrei un aiuto devo sistemare il Vespone della buonanima di mio papà fermo da circa 10 anni ma sprovvisto di volano (non so dove ai tempi l'abbia portato in quanto non funzionante e purtroppo rimasto l'ì) il vespone è un p125x senza frecce anno 77/78 ma al momento siccome il si trova in calabria a casa appunto dei miei e dispongo solo della foto, vorrei cercare appunto il volano sapreste cortesemente darmi delle indicazioni a riguardo oppure eliminare lo statore a puntine e prendere un kit?

grazie anticipatamente.

IMG_3132.jpg

IMG_3133.jpg

IMG_3134.jpg

IMG_3135.jpg

 
Inviato
21 ore fa, Carmelo Morgante ha scritto:

Buonasera

Mi presento Mi chiamo Carmelo e scrivo da Viterbo vorrei un aiuto devo sistemare il Vespone della buonanima di mio papà fermo da circa 10 anni ma sprovvisto di volano (non so dove ai tempi l'abbia portato in quanto non funzionante e purtroppo rimasto l'ì) il vespone è un p125x senza frecce anno 77/78 ma al momento siccome il si trova in calabria a casa appunto dei miei e dispongo solo della foto, vorrei cercare appunto il volano sapreste cortesemente darmi delle indicazioni a riguardo oppure eliminare lo statore a puntine e prendere un kit?

grazie anticipatamente.

Ciao, per determinare il cono del volano ( comunque la tua dovrebbe averlo da 20 mm ) esiste anche un metodo empirico, se il dado che blocca il volano si toglie con una chiave da 14 mm ilo cono è 19, se si toglie con una da 17 mm il cono è da 20.

Francesco

Inviato

Nel px la misura del dado del volano è da 19mm.

Lo statore originale, quello attualmente  montato, eroga 6 volt. Per non stravolgere tutto l'impianto elettrico dovresti trovare uno statore 6 volt elettronico (con il pickup anziochè le puntine/condensatore) ma è disponibile solo sulla rally 200 terza serie (motore con accensione ducati) o P200E senza frecce (il px con le frecce sono tutti a 12volt, ma poi cambia tutto).

Devi trovare un volano per px a puntine, con la camma per azionarle all'interno, appena ho un secondo ti giro le foto del mio.

Ciao. Clafo.

Inviato

Ciao, ho fatto le foto ai due tipi di volani per evidenziare le differenze. Il volano a puntine ha una camma lavorata a forma di oliva per permettere l'apertura delle puntine ad ogni rotazione e ha la finestrella nel volano normalmente chiusa da un tappo in gomma per il controllo delle puntine. I volani elettronici non hanno la camma lavorata e nemmeno la finestra d'ispezione, ma può capitare di trovare alcuni volani elettronici(sopratutto i primi) con ancora la finestella, quindi controlla all'interno.

Ciao. Clafo.

IMG_20190505_183516.jpg

IMG_20190505_183538.jpg

IMG_20190505_183729.jpg

IMG_20190505_183834.jpg

  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...