Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

I carter di tutte le vespe 50 con le marce (tranne la primissima 50) ospitano gli stessi componenti: cilindri, alberi, marce, rapporti......

Cambiano piccole cose, come il leveraggio del cambio, l'attacco è/o il collettore di aspirazione ed altro.

Il 130 polini che avevo sulla mia V nel 94 me l'hanno rotto in rettifica 2 anni fa

Inviato

Nella 50 v prima di scegliere che 130 montare valuta che hai il volano con ghiera per il motorino di avviamento in quanto manca la pedivella di accensione e nel carter il foro per la pedivella è chiuso.

Ti dico questo perchè:

se monti per es un 130 con travaso lato volano non sporgente tipo dr, polini, malossi e forse anche qualche altra marca, (è da verificare), allora non avrai problemi di interferenze tra il travaso lato volano e la mezzaluna sul carter e il suo volano con ghiera, e quindi potrai avviare il motore normalmente col motorino di avviamento.

se monti un 130  di ultime generazioni, molti di questi hanno il travaso lato volano bello grosso e sporgente e quindi facilmente toccherà sulla mezzaluna quindi dovrai limarla o asportarla pari al basamento poi avrai problemi con la ghiera del volano che striscerà sul travaso e che probabilmente dovrai eliminare, oltre a tornire il volano, ma se lo fai, poi perdi del tutto l' avviamento elettrico, e come accendi la vespa, sempre a spinta?

in questo caso ti devi procurare una pedivella, la mezzaluna interna  per la pedivella, il mollone di ritorno pedivella,lo scodellino, la molletta premi ingranaggio e l' ingranaggio che ingrana sulla mezzaluna e i due tamponi in gomma di fine corsa,  poi porti carter e mezzaluna in torneria e fai fare il foro sul carter e due sedi per gli or di tenuta sulla mezzaluna in questo modo:

1175723450_modificapedivellavespav.jpg.93d32a580c26a86f0fa4e5dcaf2b029a.jpg

praticamente una menata, non so se il gioco vale la candela, penso che faresti prima a cercare dei carter usati della vespa 50 hp che sono comunque monofilo, hanno già la pedivella di serie e son predisposti per il motorino di avviamento.

oppure parti già dall' inizio con un 130 che calza bene sui tuoi carter e mantieni il tuo volano con ghiera, e avviamento elettrico.

saluti!

 

 

Inviato

Ciao, grazie delle risposte, ho comprato un motore hp con 75 polini, con Carter vergini e pedivella, ma pensavo di montare il 130, però non so se mi potrebbe dare problemi a montarlo, dopo aver preparato i Carter, pensavo di prendere uno di quei kit su eBay contenenti cilindro, albero ecc... 

Serve tanto lavoro per modificare i Carter affinché possa funzionare a dovere? 

Grazie, saluti

Inviato

Ciao, di per se non è molto difficoltosa la cosa, con un pò di manualità si può fare.

Una base di partenza potrebbe essere cambio a 4m, un 130 con travasi  "normali" tipo che calzi il cilindro ed entra bene sino ad appoggiare alla base senza toccare ne mezzaluna ne volano (sempre che non vuoi un 130 con travasi belli grossi),  un albero decente,  dopodichè decidi che marmitta vuoi montare e in base a quella ti regoli con rapporti e carburatore.

Se vuoi un espansione dovrai per forza ragionare con rapporti piu corti tipo 24 dritti poi in caso te la giochi con i pignoni per allungare o accorciare, carburatore almeno un 24 o 26, se metti una semiespansione tipo proma o polini banana puoi andare con una 27 dritti (anche qui puoi allungare o accorciare con i pignoni) e carburatore minimo un 19, oppure 22 o 24 dipende da te.

alcuni consigli per una revisione totale:

apri il motore usato e lo smonti completamente.

i cuscinetti vecchi li togli scaldando i carter e non a mazzate. Io uso un cannello a bombola tipo quello da plastichino per scaldare i tubi in plastica o per scaldare i fogli in catrame per i tetti.

se vuoi raccordare i travasi sui carter ti aiuterai con la guarnizione di base raccordata con il cilindro nuovo che monti, ti fai i segni con un pennarello sui carter originali e poi pian piano di fresina, lentamente, con passate leggere e senza fretta, controllando spesso calzando il cilindro dentro i 2 prigionieri leggermente avvitati sul semicarter per verificare la corrispondenza del flusso. Importante non scavare troppo in verticale perche se no sfondi, nel dubbio se non te la senti  lascia le gobbette e cerca di raccordare piu nella parte alta senza scavare troppo sopratutto nella parte piu bassa.

finiti i lavori di raccordo e fresatura controlla anche l' integrità della valvola importante lavare e soffiare per bene tutti e due i carter con con compressore e benzina

per montare i cuscinetti nuovi scaldi per bene le sedi sul carter,  una alla volta,  poi aiutandoti con una cagnola inserisci il cuscinetto, che deve entrare liberamente, senza sforzo.

verifica che le sedi delle chiavelle siano tutte in ottimo stato (le due dell' albero, quella del volano, quella del cestello frizione, quella del cluster multiplo del cambio)

chiavelle, cuscinetti, paraoli, guarnizioni, or, tutto nuovo.

dadi pignone e frizione se messi bene ok, le due rondelle  pignone e frizione se rovinate son da cambiare.

metti in tolleranza gli ingranaggi del cambio e occhio al loro verso di montaggio. verifica la crociera.

nei dischi frizione nuovi togli il sughero dalle scanalature delle fughe concentriche e poi mettili a bagno nell' olio 24 ore prima di montarli

i dischi in ferro grattali con carta vetrata per renderli ruvidi. verifica la molla.

controlla l' integrità dei cavi dello statore e in caso ricablalo prima di montarlo e all' interno del volano che i magneti siano ok

per ora qualche consiglio te l' ho dato..

 

 

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...