Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La vespa era piena di ruggine e questo lo avete capito mi sembra.

Sul telaio, mio padre ha detto che il ragazzo che la vende ha sostituito le pedane e tunnel centrale che arriva un po al di sotto del bloccasterzo... e dubita che possa esserci tanto stucco. Ad ogni modo ha fatto un giro e nella prova sul togliere le mani dal manubrio in corsa dice che ne è uscita egregiamente.

Il ragazzo che la vende l'avrebbe portata a ferro, fondo e vernice... mi ha parlato di un tipo di verniciatura vecchio stile proprio come si faceva per le vespa..., è UN ISOLANTE EPOSSIDICO ADATTO A LAMIERATI SVERNICIATI,LO SI PASSAVA AI TEMPI COME PRIMA MANO DI LAVORAZIONE, POI VENIVA STUCCATO  DOVE NECESSARIO, E VERNICIATO, MA SU QUESTO TELAIO STUCCO C E N E POCO E NIENTE."  

L'unico difetto è nella parte bassa lato ruota di scorta come inserito tra le immagini... Li non è stata fatta saldatura ma solo verniciato.

Un pezzettino che verrà coperto dal cofano ma sempre un pezzettino difettoso è!

Colore blue marine coincide con l'anno. Sigla Motore coincide con l'anno VNL3M - 39584, l'ha messo in ordine ove necessario dice con pezzi originali ma non ne sarei così certo.

Documenti da passaggio e libretto a pagine. 

Sulla bobina a t e coprimolleggio secondo voi fmi la respinge?

Sella, manopole  e cresta da cambiare. 

Magari sono paranoico... è normale che la vernice si tolga cosi facilmente vicino al foro del cofano lato ruota di scorta in questo caso...?

IMG-20190606-WA0018.jpg

IMG-20190606-WA0015.jpg

IMG-20190606-WA0011.jpg

IMG_20190605_215158.jpg

Screenshot_20190605-223228.jpg

Screenshot_20190605-214237.jpg

Screenshot_20190605-214247.jpg

Screenshot_20190605-214245.jpg

 
Inviato (modificato)

In mio modestissimo parere è un restauro incompleto. Visto che erano già dietro a cambiare il lamierato della pedana potevano siestemare anche quel pezzo. Diciamo che 2500 li vale se viene fatta una riparazione ad hoc da chi vende.

Aggiungo che, vedendo il video, la pedalina della messa in moto è da cambiare perchè storta, la sella non è proprio ad hoc, ma ci vuole almeno la cinghietta nuova o addirittura la copertura in pelle della sella, e la manopole vanno nere. Sono dettagli che dimostrano approsimazione nei lavori.

Ciao. Clafo.

Modificato da clafo
Inviato

Caspita che occhio sulla pedivella! Secondo me sul prezzo è da aggiungere pedivella 20 euro, sella credo che un buon tappezziere con 40 euro la sistema al meglio, manopole le cambia già lui così come la cresta.  Se consideri che nel prezzo è incluso il passaggio proprio per queste piccole sottigliezze... e il lamierato invece grosso tallone d'achille che lascia un grande amaro in bocca!!! 

Provo a spuntare un altro centino ma tra poco rischio il linciaggio :D

Inviato

Grazie del consiglio... 

La vedo difficile perché il restauro è già terminato e quel dettaglio non me lo fa perché dovrebbe riverniciare tutto. 

Probabilmente per noia ai tempi ci ha rinunciato... 

Ponendoti dal lato del venditore... In quante centinaia di euro è calcolabile la perdita di valore? 

Altresi ti chiedo se la prendo così e devo far fare il lavoro quanto mi costerebbe? Mi hanno detto che c'è un ora di lavoro complessivo più o meno... 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...