Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti volevo un vostro parere, qualche giorno fa ho acquistato un kit per revisionare il carburatore del mio px 125e  20 /20 originale dell'orto.

Smontato il tutto mi rendo conto che alcune guarnizioni del kit nuovo mi avanzano è normale?? 

Grazie in anticipo a tutti.

20190705_171508.jpg

20190705_171427.jpg

 
Inviato

Ciao, non preoccuparti questi kit vanno bene per più tipi di carburatore, importante è fare un trattamento alle guarnizioni di carta prima di montarle: vanno ammollate nell'acqua calda, tamponate con carta assorbente e poi immerse nell'olio motore per minimo una notte, altrimenti con chiudono bene e trafilano sempre anche a causa della benzina verde che secca molto.

Francesco

Inviato

Perfetto grazie per i consigli provvederò a metterli ammollo una notte..

Per quanto riguarda il coperchio filtro mi consigliate quella in gomma o in carta visto che ce ne sono 2

Inviato
17 ore fa, Giopx84 ha scritto:

Perfetto grazie per i consigli provvederò a metterli ammollo una notte..

Per quanto riguarda il coperchio filtro mi consigliate quella in gomma o in carta visto che ce ne sono 2

Ciao, io ho una vecchia sprint ed utilizzo da sempre quella di carta come ho trovato montata ( sono 40 anni ) e non ho mai avuto problemi. Comunque bisogna tener presente che questi carburatori sputacchiano sempre un po'.

C'è una guida in giro sulla rete di un tal Mimmo del vespaclub Sorrento che spiega molto bene la manutenzione di questo carburatore in cui asserisce che su quelli dei px andrebbe quella di gomma. Se non dovessi trovarla fammi un fischio che te la giro via MP, è un po' modificata a mio uso e consumo così impari qualcosa anche sulle large più Vecchie.

Francesco 

Inviato

Grazie gentilissimo...in questi giorni provo a richiudere il tutto  seguendo i vostri consigli vediamo cosa ne esce fuori..sto sostituendo anche la spilla conica perché ultimamente trovavo il carter tutto bagnato di benzina...

Inviato

Vi aggiorno sul lavoro svolto per la sostituzione delle guarnizioni del carburatore..ho seguito i vostri consigli mettendo ammollo le guarnizioni nell' olio motore, poi ho pulito in ogni sua parte il carburatore e cambiato lo spillo conico..

Dopo un breve giro di prova e lasciando aperto il rubinetto del serbatoio si presenta abbastanza asciutto..

20190712_211659.jpg

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Buonasera

Riprendo questa conversazione perché in questi giorni ho di nuovo visto un importante perdita di benzina..

Eppure ho sostituito proprio tutto anche spillo conico e tutta la serie guarnizioni.

Una domanda come fa a continuare a perdere benzina anche con il rubinetto chiuso??

Grazie per i suggerimenti.

Inviato
11 ore fa, Giopx84 ha scritto:

Buonasera

Riprendo questa conversazione perché in questi giorni ho di nuovo visto un importante perdita di benzina..

Eppure ho sostituito proprio tutto anche spillo conico e tutta la serie guarnizioni.

Una domanda come fa a continuare a perdere benzina anche con il rubinetto chiuso??

Grazie per i suggerimenti.

Ciao, la benzina fuoriuscita è quella contenuta nel tubo che dal serbatoio va al carburatore e l'imputato di tutto ciò è il gruppo galleggiante - spillo conico che non funziona bene. Se non mi credi fai questa prova, la prossima volta prima di spegnere la vespa chiudi il rubinetto del serbatoio e lascia girare il motore finchè non si spegne, parcheggiala sopra un giornale pulito e se al giorno dopo non ci saranno macchie questo confermerà quantro ho detto.

Spesso non basta sostituire lo spillo ma occorre anche pulire la sua sede, in quanto piccole paricelle di sporco inpediscono che vada in battuta bene, controlla anche che il galleggiante scorra bene sul suo perno e che galleggi bene, altrimenti non spinge abbastanza lo spillo in battuta.

Francesco

  • Like 1
Inviato

Ciao e grazie per i tuoi consigli, volevo dirti che la sede l'ho pulita bene e fino al mese scorso era ok.

Volevo chiedere puo dipendere dal fatto che là vespa sta quasi sempre ferma sopratutto in inverno??

Grazie in anticipo per le risposte.

Inviato
18 ore fa, Giopx84 ha scritto:

Ciao e grazie per i tuoi consigli, volevo dirti che la sede l'ho pulita bene e fino al mese scorso era ok.

Volevo chiedere puo dipendere dal fatto che là vespa sta quasi sempre ferma sopratutto in inverno??

Grazie in anticipo per le risposte.

Ciao, non dipende dall'inutilizzo ma da un problema tra galleggiante e spillo conico, se non hai voglia di rimetterci mano e non vuoi più vedere le perdite le soluzioni sono solo due: o sistemi definitivamente i due componenti oppure usi il metodo che ti ho consigliato, fai spegnere il motore per esaurimento della benzina.

Francesco

 

Inviato

Grazie per i tuoi consigli, intanto darò occhiata al galleggiante vediamo come è messo.

In seguito se non riesco devo portarla in officina..non ho altra scelta..

Ci aggiorniamo in seguito.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...