Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

È il mio primo post.

La mia bimba è una 125 ets. Quest'anno ho deciso di fare un bel tagliando (mannaggia a mè)

Leggendo qui sul forum ho risolto con grande soddisfazione il problema del minimo che non teneva. Ho smontato completamente tutto il carburatore ed adesso canta che è una bellezza e la candela è color nocciola!

 

ma...

Prima di fare questo lavoro il cambio era un burro. 

Dopo il primo giro di inaugurazione (30/40 km) post carburo pulito la riporto in box bello felice. La mattina dopo la riprendo e succede il fattaccio. Entra solo la prima, seconda durissima, a volte non entra neanche.

 

Preso dall'entusiasmo scorro il forum e mi lancio sulle regolazioni del filo frizione e, svitol ovunque....situazione peggiorata. Addirittura adesso la pedivella di accensione ogni tanto gira a vuoto.

Ho provato dal selettore staccando il cavo della 2/3/4 e tirando la frizione nada, comunque entra solo la prima. 

Per evitare altri danni ora mi fermo. 

Aiutatemi please....

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
47 minuti fa, Frs ha scritto:

Il fatto che la pedalina va a vuoto è perché probabilmente hai teso troppo la frizione.

Ciao FRS,

 

ho provato a smollarla che quasi la leva del cambio non serviva.... ho provato decine di regolazioni.

Adesso ho tirato il cavo frizione col registro a zero. così lo regolo da li. Come da norma ho lasciato alla leva del cambio un gioco di mezzo centimetro.

Io spero di non aver niente di troppo disastroso...

 

 

 

Inviato
In questo momento, lupo_77 ha scritto:

Ciao FRS,

 

ho provato a smollarla che quasi la leva del cambio non serviva.... ho provato decine di regolazioni.

Adesso ho tirato il cavo frizione col registro a zero. così lo regolo da li. Come da norma ho lasciato alla leva del cambio un gioco di mezzo centimetro.

Io spero di non aver niente di troppo disastroso...

 

 

 

grazie ovviamente

Inviato

per l'olio quoto Vints, è quello che con tutta probabilità fa slittare la frizione.per la durezza del cambio, staccando i cavi, il manettino gira libero?

è strano questo problema su una ETS che se non erro ha lo stesso motore dellET3... Poteva dipendere dalla frizione poco tirata ma ho capito che hai già provato a registrarla tirandola anche troppo (spero tu non ci abbia percorso molti km altrimenti si potrebbe essere bruciata).

se hai provato anche il cambio senza il carterino che protegge i fili dove lesso si impuntano, allora non ho idea...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...