Mattia Dollaro Piras Inviato 25 Novembre 2019 Segnala Inviato 25 Novembre 2019 Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, vorrei chiedervi che pezzi mi consigliate da montare nel blocco motore avendo già preso un Cilindro 115cc Polini. Grazie anticipatamente. P.S. intendo Campana,Marmitta, Albero, Carburatore, Frizione, Peso del Volano. Cita
bastian_contrario Inviato 25 Novembre 2019 Segnala Inviato 25 Novembre 2019 Dipende molto da cosa vuoi ottenere Per esempio per un motore da alti ti consiglio: - Campana 24/72 con frizione a 4 dischi possibilmente - Espansione da alti ad esempio una MDM o una zirri silent - Albero andrebbe quello originale, ma a mio parere è nei limiti della decenza se vuoi un motore che tiri agli alti, quindi ti consiglio di cambiarlo con un classico Mazzucchelli anticipato (magari anche una lavoratina alla valvola) - Carburatore 24 phbl (quindi ti servirebbe un collettore maggiorato) - Accensione originale con volano alleggerito oppure accensione elettronica con volano leggero (es. la Polini da 1,2kg) Invece per un motore da viaggio che tiri ai bassi ti consiglio: - Campana 22/63 - Semiespansione Proma (penso sia la migliore) - Albero originale è sufficiente, magari anticipalo - Carburatore 19 Phbg o 19 pari Dell'orto, per consumare poco e per tirare meglio ai bassi - Accensione originale così com'è, senza alleggerire il volano Il motore da bassi, avendo i rapporti lunghi, ha maggiore velocità massima ovviamente, e mantiene una velocità di crociera più alta rispetto a quello da alti Invece il motore da alti ha più cavalli quindi più allungo (In entrambi i casi sarebbe meglio raccordare i carter) Cita
Mattia Dollaro Piras Inviato 26 Novembre 2019 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2019 Ciao Bastian_Contrario io stavo pensando più a un elaborazione di questo tipo : - Carter Lavorati - Cilindro Lavorato ai travasi e alla luce di scarico - Carburatore 19 Dell'Orto con il proprio collettore e filtro - Marmitta Proma con il collettore maggiorato ( perchè ce ne sono di 2 tipi ) - Campana 24/72 NewFren a Denti Dritti - Frizione della NewFren in Carbonio con molla rinforzata - Albero Mazzucchelli Anticipato ( Modello Super Competizione ) - Volano Alleggerito - Impianto elettrico Maggiorato con Bobina esterna Mi stavo dimenticando di scrivere che è 3 marce Cita
bastian_contrario Inviato 26 Novembre 2019 Segnala Inviato 26 Novembre 2019 E' una configurazione non molto coerente, perchè un 115 lavorato con sotto un Mazzucchelli super competizione richiedono almeno un 24 di carburatore e un'espansione "seria" (non per una questione di necessità ma per una questione di rendimento) La proma serve a dare altro: è una marmitta che lavora su fasature medie (massimo 180 gradi se non sbaglio), e se lavorerai il cilindro sulla luce di scarico si alzerà la fasatura di scarico 😅 Poi vabbè dipende da quanto e come lo lavori Il collettore maggiorato a mio parere è veramente inutile perchè costa più di 100€ e per montarlo ovviamente ti richiede avere una Proma (60€ nuova) e con tutti questi soldi ci compri una bella Zirri Silent, che se vuoi lavorare il cilindro fa proprio al caso tuo 😁 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini