Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! Sono Francesco, un nuovo utente. Ho cercato la sezione "presentazione" per inserirla, come a volte viene richiesto, ma non ho trovato; in caso, su indicazione, inserirò il post. Scrivo poichè finalmente, dopo diverso tempo, ho potuto prendere una Vespa Pk S 50 immatricolata nel dicembre 1982. La vespa è in discrete condizioni e sto procedendo, pian piano e con molta calma, ad un restauro conservativo. Scrivo poichè la vespa aveva il fanale anteriore rotto. Prima di acquistare quello nuovo, ho smontato il vecchio e mi sono reso conto che la mia monta il fanale della PK 125 (se non vado errato), forse montato dal precedente proprietario chissà quanti anni fa. Il punto è che l'intero cablaggio del portalampade è, ovviamente, quello della PK 125. Ho discusso con il fornitore di pezzi su cosa fosse meglio fare, se ristabilire l'originale o comprare il fanale 125 e mettere il portalampada già esistente (e funzionante, specifico). La domanda sorge qui: il mio fanale, sebbene abbia anche l'alloggiamento per la lampadina di posizione, ha solo la lampada a doppio filamento abbagliante/anabbagliante e non ha il cablaggio per la posizione. Scusate la mia ignoranza ma chiedo, è normale che non abbia la posizione in genere oppure è il mio caso specifico ad avere un problema di compatibilità? preciso che il commutatore ha due pulsanti con due sole posizioni ciascuno: anabbagliante (posizione 0 e 1) e abbagliante (posizione 0 e 1). 

Grazie in anticipo!

 
Inviato

Allora. Se hai una 50 il commutatore dovrebbe avere i selettori, uno per accendere o spengere i fari e l'altro per commutare tra posizione e anabbaglianti.

Facilmente hanno collegato il filo della posizione all'anabbagliante e quello dell'anabbagliante all'abbagliante o viceversa, eliminando la posizione. La 50 infatti non ha abbaglianti.

Il precedente proprietario potrebbe aver fatto questa modifica per avere più luce potendo mettere lampadine più potenti.

Personalmente, a meno che tu non sia un fondamentalista dell'originalità, manterrei il faro 125 che fa molta più luce ed al limite, in caso di revisione, sposti il filo dall'abbagliante alla posizione e sei a posto.

Inviato

Grazie per la risposta! Nella configurazione attuale mi trovo molto bene poichè ho un discreto fascio luminoso e la possibilità di accendere gli abbaglianti. Ho deciso di lasciare così. Tuttavia pur spostando i fili, non si accende la posizione; proverò meglio con più calma, eventualmente vedrò come fare in fase di revisione. Grazie!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...