Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,
Sto finendo il mio 130 polini ghisone (con testa racing). Come vedete da foto, cilindro spianato sotto (non so di quanto), travasi allargati, carter spiantati (non so di quanto) e raccordati.
Configurazione: Albero anticipato Pinasco, 24 phbl collettore normale, accensione SIP ad anticipo variabile e banana SIP road.

Stavo aprendo le finestre del pistone per raccordarle ai travasi.... e mi è scappato il Dremel!!! Risultato: pistone graffiato nella parte sotto, e adesso ne cercavo un nuovo. Il cilindro è messo bene ed è ancora un 57.0.

È possibile montare il pistone 57.0 del polini EVO? Ho visto che costa sui 100 euro... sembra bellino ed è plug and play.
https://www.sip-scootershop.com/en/products/piston+polini+evo+130+cc+_2040938a

In aggiunta volevo chiedere consigli sulle fasi per questa configurazione (non ne so molto di fasi).
Pensavo alla famosa tecnica "scoprire tutte le luci al PMI" + "togliere materiale sopra il cilindro per arrivare a squish di 1.2 mm".

Grazie per le info ragazzi, è il mio primo post... siete dei grandi!!

Deny

 

IMG_8926.jpg

IMG_8928.jpg

IMG_8923.jpg

IMG_8927.jpg

IMG_8925.jpg

 
Inviato (modificato)

Prima di buttare soldi inutilmente posta foto del pistone e vediamo com'è messo.Poi richiudi i carter conl'albero,con il pistone,i prigionieri ed il gt per iniziare ad avere un quadro generale della misura di basetta da adottare;da li si iniziano le misurazioni delle fasi e si interviene dove necessario.

Modificato da psycovespa77
Inviato

Ecco la foto del pistone.
Stavo sbavando il taglio dell'apertura  con una punta Dremel in acciaio... che mi è scappata. Il solco è abbastanza profondo.

100 euro li spenderei per un pistone che sicuramente è più affidabile e rapportato alla nuova potenza del motore. Meglio del originale in ogni caso (ho visto pistoni originali del ghisone che si rompono nella parte inferiore).

Qualcuno lo ha già montato? Non riesco a trovare le misure e capire se è plug and play...

IMG_8932.jpg

Inviato

Per una cavolata del genere un pistone non si cambia.A che epoca risale quel cilindro?All'epoca dei pistoni asso oppure di quelli moderni senza alcun marchio?Se vuoi cambiarlo per star sicuro,cerca un pistone vertex da 57 che è migliore di quelli montati di serie senza spendere cifre esagerate;lo uso anch'io sul polini e nonostante i regimi abbastanza elevati a cui lo tengo non ha ancora dato segni di cedimento.E comunque,non lavorare mai la finestra del pistone che serve a poco in termini di prestazioni ed è spesso causa di rottura.

 

Inviato

Ok, grazie psycovespa77, pensavo che il danno fosse irrimediabile!
Tengo questo pistone allora (magari mi assicuro che non ci siano parti sporgenti, levigando un po').
La finestrella non la tocco.... ho letto di qualche post dove si sono visti problemi....

Domani chiudo tutto e misuro le fasi.

Per l'epoca del cilindro devo controllare, lo avevo acquistato circa 8 anni fa.

Inviato

All’interno del pistone c’è una scritta “Polini” e “2737”... c’è un piccolo logo prima, ma non distinguo. Comunque ho lucidato leggermente i graffi e via così, speriamo!

Visto che il cilindro è abbassato sotto, ho aggiunto: carta SIP (1mm)+basetta 6mm+ guarnizione alu 1mm.

le fasi adesso sono:

Scarico: 185

Luci: 127 (quelle grandi); 120 (quelle piccole e terza luce)

Ritardo 63; Anticipo 90

Squish è 3 mm

 

Cosa ne dite? Le fasi possono andare? Adesso abbasso di 1.8 mm la testa in modo da avere uno squish di 1 mm-1.2 mm.

Grazie a tutti i consigli!

 

Inviato

Visto che hai una siluro,come fasi cilindro non andrei oltre.Come fasi aspirazione almeno 120 in anticipo  e se possibile qualcuno in ritardo li darei.Ti venisse mai voglia di mettere una marmitta diversa...

Se le misure di squish ti tornano dopo aver montato il gt serrato alla giusta coppia,allora sei a posto.Se l'hai preso un pò alla leggera,riprova nel modo corretto.

 

Inviato

Grazie psycovespa77 per il check sulle fasi. Per quanto riguarda l'albero ormai lo lascio così... è un pinasco “anticipato” di fabbrica e già equilibrato immagino, e non volevo ritoccarlo.

lo squish l'ho misurato con i serraggi giusti del GT, e mi sembrava rappresentativo. Allora abbasso il cilindro!

Grazie ancora!

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, ecco un piccolo aggiornamento sul motore.

Motore chiuso (con chiavi dinamometriche).

Cilindro abbassato di 1.9 mm (fresa); per montare la testa pollini race, ho dovuto togliere del materiale ai bordi...
Rialzato con 2x carta SIP 0.5 mm e basetta da 6 mm di aluminio.
Squish di 1.15 mm.
Candela DENSO Iridium 27.

Oggi la prima accensione e sembra promettere bene.... purtroppo ho bruciato tutte le lampadine da 12 V, infatti ho bisogno un aiuto visto che di elettronica non me ne intendo... Adesso vi scrivo.

IMG_9043.jpg

IMG_9044.jpg

IMG_9045.jpg

Inviato

Premessa: Accensione SIP VAPE su primavera (elettronica variabile), tutte luci da 12 V (anche del conta chilometri).

Problema:
Quando ho acceso il motore, le luci si accendevano e si spegnevano... ed erano molto forti. Ho schiacciato il freno e rimanevano accese, ma dopo una sgasata si sono spente -> ho controllato e le avevo bruciate.

Ho fatto le connessioni seguenti tra cavai:
- Nella scheda SIP, il verde (SIP) in realtà è il rosso (primavera);
- Il blu che esce da "regulator" l'ho attaccato al verde, il giallo ed il blu (primavera).

Qualcuno sa darmi una spiegazione su perché ho bruciato tutto?

Grazieee!

Daniele

SIP vape primavera.png

09-VMA1-VMA21.jpg

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutto, ri-eccomi dopo un anno a motore aperto e con in testa le prossime modifiche.
Ho utilizzato il motore come descritto sopra e ha una buona coppia ai medi, turistico, non va alto (can la banana SIP).... ma adesso vorrei qualcosa di più in termini di brio.

Pensavo a cambiare albero motore e ad allargare scarico e luci.

Queste le fasi che ho ora:
Scarico: 185
Luci: 127 (quelle grandi); 120 (quelle piccole e terza luce)
Ritardo 63; Anticipo 90

Carb 24, carter raccordato, siluro SIP, 130 polini rifasato, squish a 1.15 mm, accensione SIP variabile.

Qualcuno ha un albero motore da consigliarmi con un bel anticipo?
Ho visto dei "Mazzuchelli anticipati" ma non li conosco... il polini racing sembra bellino.

Aggiungo anche una foto del cilindro... no so quanto posso allargare le luci e lo scarico. Qualche consiglio?

Grazie!

IMG_8928.jpeg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...