Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao gente. sono in procinto di riverniciare la mia ET3.

dopo aver girato, letto e riletto mi pare di aver capito che il procedimento è il seguente:

PROCEDIMENTO

1. sabbiatura o carteggiatura o sverniciante

2. sgrassaggio con del solvente antisilicone (Lechler 00695 SOLVENTE ANTISILICONE)

3. 2-3 mani di Primer epossidici (Lechler 04384 EPOFAN PRIMER R tipo EC)

4. carteggiatura con carta a secco grana P220/240

5. stucco poliestere a spatola (Lechler 04385 POLYDUR TSC oppure 05540 MULTIGRIP)

6. carteggiatura con carta a secco grana P220

7. sgrassaggio con del solvente antisilicone (Lechler 00695 SOLVENTE ANTISILICONE)

8. 2 mani Isolanti bicomponenti (Lechler 04290 FONDO POLIURETANICO GRIGIO)

9. carteggiatura ad umido con carta a scalare fino alla grana P800

10. sgrassaggio (Lechler 00660 QUICK CLEANER)

11. stucco alla nitro (Lechler 05541 SPAT-O-PLAST)

12. 2-3 mani smalto diluito al 60%(Max Meyer chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108 e Max Meyer alluminio 1.268.0983)

13. carteggiatura ad umido con carta a scalare fino alla grana P800-1000

14. 2-3 mani smalto diluito al 300%(Max Meyer chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108)

15. passata di pasta lucidante e Polish

QUANTIT├â€

Primer epossidici (Lechler 04384 EPOFAN PRIMER R tipo EC) : 1,5 Kg

Isolanti bicomponenti (Lechler 04290 FONDO POLIURETANICO GRIGIO) : 1,5 Kg

Smalto (Max Meyer chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108) : 3 Kg

Smalto (Max Meyer alluminio 1.268.0983) : 0,5 Kg

Cosa dite è corretto??

Ho dei dubbi sulle quantità ... Secondo voi??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Innanzitutto hai esagerato con le quantità di prodotto.

Se stai verniciando una lambretta (a giudicare dalla marca che hai scritto)la quantità si aggira sui 2kg di smalto e 1.5 di fondo.La vespa necessita di un 0.5 kg di meno.

Di primer basta una sola mano:la sua funzione è quella di permettere all'operaio di potere agire sulla lamiera senza che essa arrugginisca.

Lo stucco ti consiglio di utilizzare quello bicomponente,gli altri sono atti solo a rifinire parti di piccolissima suprficie.

Il solvente antisiliconico sarebbe bene passarlo solo prima della verniciatura;certo darlo prima non sarebbe male ma credo sia uno spreco,con quello che costa.

Il punto 11 non capisco cosa ci faccia:la stuccatura precede qualsiasi verniciatura,sia essa fondo o smalto.

Lo smalto andrebbe diluito al 70 per cento.

Poi si dovrebbe carteggiare con la 1000 1200 a umido,attendi almeno un giorno.

Il punto 14 non l'ho mai sentito,anzi se sai qualcosa riguardo ciò dimmelo.

Punto 15 prima polish (che è una pasta abrasiva fine) poi lucido.

Ciao

Inviato

nono è una Vespa. ET3.

Le marche sono quelle che ho trovato... quale meglio lechler o max??

Quindi

Smalto : 1,5 Kg

Fondo : 1,0 Kg

Isolante bicomponenti : 1,0 Kg suppongo quindi

di solvente antisilicone e di diluente quanto ce ne vorrà ??

la stuccatura prima dello smalto era per le piccole imperfezioni... nn era molto chiaro neanche a me. eliminata

lo smalto al 300% era perch├â┬¿ volevo farla alla nitro... quindi niente lucido, e per eliminare i segni della carteggiatura ho trovato scritto di fare così

devo dedurre quindi che lo smalto che ho indicato (Max Meyer chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108) non sia adatto, nel senso che dopo dovrei dare il lucido, giusto? Qual'è, se esiste e lo sai il corrispettivo alla nitro?

Misai fare anche a grandi linee un proventivo spesa??

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...