Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono Alessandro, 43 anni, vivo in provincia di Como.

Motociclista da sempre, Vespista da 2 anni dopo aver preso una P200E del 1982 (che devo ancora sistemare di carrozzeria…).

In moto ho fatto tanti viaggi e quest'anno vorrei provare a fare qualche viaggio in Vespa. Una domanda… come vi regolate per la benzina?? Cioè solo olio e distributori o per essere più tranquilli vi portate una tanica da x litri di miscela già pronta?

 

Grazie e a presto!!

 
Inviato

Se vai lontano da casa conviene sempre portare una tanica da 5 litri e quando fai rifornimento riempi anche quella. In genere si saldano due rondelle in verticale su due bulloni uguali a quelli che sorreggono la staffa del cavalletto centrale e si sostituiscono. Poi con un laccio elastico tagliato a misura si blocca la tanica sopra al tappetino del tunnel centrale. Se poi hai tempo e voglia puoi sbizzarrirti in sistemi di bloccaggio più estrosi ma così con meno di 5 euro ti assicuri la tanica.

Il 200 poi rispetto alla 125 o 150 beve un po' di più e anche se ha il serbatoio maggiorato una tanica non fa mai scomodo. Ci son certi posti come Sardegna o Corsica ad esempio che non vedi distributori per km e km.

Inviato

Il 200 non ha il serbatoio maggiorato dato che condivide lo stesso telaio del 125/150 coevo .
Ad ogni modo la tanica salvo rare occasioni la vedo sprecata ,considerando gli almeno 150 km di autonomia con un pieno (valore molto pessimistico) e l'enorme quantità di distributori presenti nel territorio Nazionale .

Inviato

Ah, ma non ha il serbatoio come la Rally?

Ne ero convinto...

Comunque io la tanica in caso di viaggi lunghi la porto sempre. Per viaggi lunghi intendo se ci vado in ferie, non se esco dalla mattina alla sera.

A me ha fatto comodo molte volte anche in caso di rifornimento con automatico che 5 euro son pochi e 10 nel serbatoio non ci stanno e quella che avanza la scarico in tanica anziché lasciarla al benzinaio. Sarà una paranoia mia ma viaggio più sereno. E comunque sarà vero che i distributori ce ne sono molti in Italia ma già dove abito io, tra valdorcia e val di chiana, 20-25 km tra un distributore e l'altro sono il minimo e non sempre mi metto a riflettere su quanti Km ho fatto e quanti mi rimangono da fare con la benzina che ho. Oltretutto con la riserva ci si fa veramente poco.

Inviato

Grazie delle risposte! cercherò di studiare un fissaggio per tanica da 5 litri per viaggi in zone (Corsica appunto come esempio) dove i distributori non sono così frequenti..

Altra domanda.. cosa portare come dotazione minima di attrezzi/ricambi per piccole emergenze?

Inviato

Io sono andato la scorsa estate proprio in corsica, tanica da 5lt ancorata con elastici al portapacchi anteriore, e nel cassetto ho messo chiavi, pinze attrezzi vari, camera d'aria cavetti un paio di lampadine...bellissimo viaggiare in vespa! 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...