Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ho da poco comprato una vespa pk 50 xl, iscritta al registro storico, fmi, il vecchio proprietario non si è registrato al sito, non so cosa devo fare... 

P. S. La vespa deve avere anche la sella originale???, e il colore? 

Modificato da Immortalex
 
Inviato

Ciao, scusami ma noto una certa confusione di idee nel tuo messaggio. Se la vespa è iscritta al Registro storico FMI con la tua tessera FMI Member e la tua registrazione accedi al sito, chiedendo l'aggiornamento del certificato storico (20€) con i tuoi dati.

Per essere certificata FMI la vespa deve presentare tutte le caratteristiche originali di fabbrica.

Ciao. Clafo.

Inviato

Si hai ragione, sono io che non mi sono spiegato bene, allora, il proprietario al momento dell'acquisto mi ha dato questi documenti:

Non si è mai registrato al sito, adesso io per fare il passaggio cosa devo fare? 

P. S. Preferirei farlo online

IMG_20200211_073554.jpg

Inviato

Fondamentalmente agevolazioni per l'assicurazione RCA e anche per le limitazioni al traffico euro zero in qualche città.

Se poi fai l'omologazione, che è tutta un'altra faccenda rispetto al CRS, il mezzo assume un certo valore poiché l'omologazione è sinonimo di mezzo restaurato per lo meno in maniera ottima se non eccellente. In questo caso ci dovrebbero essere anche degli aiuti da parte di ASI o della compagnia assicurativa in caso di sinistro per riconoscere la corretta entità del danno.

Inviato
10 ore fa, pelle ha scritto:

Fondamentalmente agevolazioni per l'assicurazione RCA e anche per le limitazioni al traffico euro zero in qualche città.

Se poi fai l'omologazione, che è tutta un'altra faccenda rispetto al CRS, il mezzo assume un certo valore poiché l'omologazione è sinonimo di mezzo restaurato per lo meno in maniera ottima se non eccellente. In questo caso ci dovrebbero essere anche degli aiuti da parte di ASI o della compagnia assicurativa in caso di sinistro per riconoscere la corretta entità del danno.

Quoto, ma l'omologazione è solo FIVA, tramite ASI, e per ottenerla il veicolo deve superare un severo esame fisico durante una seduta d'omologazione con, generalmente, 3 esperti.

Ciao, Gino

Inviato

Esatto, una quindicina di anni fa ho omologato una Citroen 2CV e veramente vanno a guardare anche sotto i tappetini. L'omologazione me la rilasciarono ma annotarono due o tre cose che non gli andavano bene.

Quando l'ho rivenduta però è stato più facile e anche il concessionario al quale la lasciai ebbe poco da dire.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...