Deny Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Ciao a tutti, Avevo un Polini 130, phbl 24, albero pinasco anticipato, banana su primavera... ed una frizione 4 dischi, molla rinforzata che non slittava e staccava benissimo. Ho rifatto il motore allargando carter, travasi cilindro, valvola, spianto testa di 2 mm + basetta, testa polini racing (squish 1.15 mm), banana SIP road e accensione elettronica SIP vape sport. Il tutto nell'arco di ca. 8 mesi... e il pacco frizione era smontato e all'aria in garage. Dopo rimontaggio (tutto con chiavi dinamometriche) ho messo olio MOTUL sae 10W30 minerale (transoil) e la frizione slitta tantissimo! Slitta di più sopratutto in 3a e 4a. Nel motore ho messo ca. 220 ml di olio. Come mai se prima non slittava, adesso slitta tantissimo? Ok, la potenza è aumentata... ma cambia così tanto? Di solito quando si lascia una frizione fuori all'aria per un po' di tempo si inchioda e stacca troppo bruscamente no? Grazie per le info!! Deny Cita
Dodo Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 I dischi in che stato erano? Li hai lasciati a mollo nell'olio per un pò di tempo? L'olio da usare dovrebbe essere il monogrado sae30, in alcuni casi il multigrado tende a far slittare la frizione. Ok per l'aumento di potenza ma non credo ci sia stato un incremento tale da far slittare una frizione (se con i dischi ok). Ahh, il cavo frizione è tirato correttamente?? Cita
vespa979 Inviato 18 Marzo 2020 Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Anche prima della revisione del motore avevi usato lo stesso olio? Smonta e controlla i dischi in sughero, se buoni mettili a bagno nell'olio, pulisci i dischi metallici, rimonta il giorno dopo, e a quei 220ml aggiungine altri 50. Piaggio indica 250gr di olio trasmissione, dato il peso specifico minore misurandolo il millilitri, bisogna aggiungerne qualche decina in più a quel valore. Almeno, Io faccio così. Cita
Deny Inviato 18 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Grazie per le info, Si, ho sempre usato lo steso olio Motul. I dischi erano buoni, il pacco frizione non l'ho smontato, e l'ho lasciato all'aria per 8 mesi; cavo bello molle... . Prima andava benissimo! Domani aggiungo 270 ml e faccio qualche Km... Idea: ma se aggiungo l'olio non dal dado "olio" lato carter, ma dalla valvola di sfogo sopra la frizione? quella con il dado a fungo... in questo modo l 'olio bagna bene la frizione (senza smontarla...) Se poi non funzia smonto... Cita
Deny Inviato 18 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2020 Lasciamo perdere l'ideona postata prima... da quell'entrata non si arriva alla frizione... Cita
Deny Inviato 19 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2020 Aggiornamento. Ho tolto l'olio (dopo 20 Km) e mi è parso un po' torbido, non trasparente come il nuovo... l'ho sostituito con 300 g di nuovo (sempre MOTUL sae 10W30). -> fatto 5 km ma frizione slitta come prima. Smonto tutto, dischi controllati (ok) e pacco frizione messo nell'olio per 1 h. Rimonto tutto (stringo dato a 55 nm). -> fatto 2 km e slitta come prima. Ho visto troppi post dove la gente impazzisce per la frizione che slitta, cambiando dischi, olio, molle, guaine, leve... In più la mia frizione andava bene prima, ma adesso con più potenza non va più (sarà stata l'aria, o altro....). Mi consigliate un pacco frizione "plug & play" (già montato) del quale vi fidate? Grazie a tutti! Deny Cita
Deny Inviato 20 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2020 Ho rismontato e fatto i seguenti lavori: - ho misurato i distanziali in metallo ed erano tutti verso i 0.75 mm... ho recuperato degli altri che erano 0.80 mm e gli ho cartavetrati con 100. - ho cambiato i dischi (ne avevo 4 un po vecchi) tutti di ca 2 mm di spessore; ho scavato i solchi tra gli appoggi del sughero. - ho controllato il "ragno" e la "testa" e ho sostituito anche quelli con il ricambio usato che avevo (mi sembravano più piatti...) - La molla è la stessa di prima (alla fine l'unica cosa che non ho cambiato...)! Rimontato tutto e sembra andare! Forse slitta minimamente ma la tengo così. Grazie a tutti per i consigli. Deny Cita
pelle Inviato 20 Marzo 2020 Segnala Inviato 20 Marzo 2020 Dai retta, col 30 con motore elaborato son sempre problemi. Vedi che tra 2 o 300 km slitta di nuovo. Cambia olio e metti un 80 minerale. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini