Jay F Inviato 14 Aprile 2020 Segnala Inviato 14 Aprile 2020 Buonasera, sono nuovo del forum, ho da poco finito un restauro completo di una vespa 50 special del ‘69. Beh...quasi finito in realtà ahah, perché dopo aver fatto un piccolo giro di prova la vespa si è spenta e non ne ha più voluto sapere di riaccendersi, dopo molti controlli ho visto che la candela seppur nuova si era bruciata, e non bagnata o seccata troppo, proprio rotta! Allora ne ho messa un’altra nuova uguale, ma dopo pochi minuti...stesso risultato. Ho provato allora a metterne una più calda, siccome uso una candela molto fredda per via del motore elaborato...ma come potete immaginare il risultato è rimasto invariato. Secondo voi cosa può essere? Vi dico che nel restauro ho cambiato la bobina esterna. Grazie Cita
Jay F Inviato 15 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2020 Due Bosh e una ngk, praticamente non fanno più la scintilla....ne fanno una ogni 10/15 scoppi...può essere un problema che arrivi troppa corrente alla candela e la fulmini? Cita
psycovespa77 Inviato 15 Aprile 2020 Segnala Inviato 15 Aprile 2020 La corrente alla candela non è mai troppa,puntine e condensatore come stanno?Li hai cambiati?Hai un altra bobina da provare? Cita
Jay F Inviato 15 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2020 puntine e condensatore non mi sembravano male, ma non ho toccato nulla, ho solo ripristinato la massa a terra che non esisteva più, la bobina vecchia l'ho buttata.... Cita
psycovespa77 Inviato 15 Aprile 2020 Segnala Inviato 15 Aprile 2020 Ok,probabilmente è partito il condensatore.Visto il costo esiguo e la cattiva qualità dei ricambi moderni,prendi puntine nuove ed un condensatore da auto(fiat 500-lancia delta)da montare esterno.Quelli sono eterni.Quelli che vendono ora per vespa..è un terno al lotto. Cita
Jay F Inviato 16 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2020 Ok grazie, proverò a cambiarle e vi farò sapere, leggendo un po’ in giro parlano di questo condensatore elettronico CEAB, dicono che siamo molto buono e duraturo perché costituito tutto da elementi elettronici... cosa ne pensate? Cita
psycovespa77 Inviato 17 Aprile 2020 Segnala Inviato 17 Aprile 2020 Dipende da quanto te lo fa pagare,un condensatore in poliestere da 0,33uf 1000v costa pochi spiccioli.Io li ho usati ma preferisco di gran lunga quelli della delta o fiat 500 da montare esterni. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini