Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti! Sono Francesco da Vicenza. Qualche anno fa ho deciso dopo un po' di sacrifici di regalarmi la mitica 180 Rally. La persona da cui l'ho acquistata però l'ha restaurata non proprio adeguatamente... Oltre ad alcuni difetti di carrozzeria che vorrei sistemare ha il seguente problema. L'erogazione purtroppo non è sempre fluida. La seconda e la terza hanno una specie di muro che, tirando un po' la marcia, viene superato. Ma la 4a non si riesce a lanciarla bene. Mi sembra di sentire come uno sfarfallio. Il problema poi in zona collinare si fa sentire moltissimo. A volte sono costretto a tenere la seconda soprattutto in due per avere un po' di forza con i giri. La carburazione è stata controllata mille volte, la marmitta avrà 1000km. Temo possa essere l'impianto elettrico (il condensatore non è originale). Vorrei, nel restauro, mettere accensione Pinasco per 180 Rally e vedere se ottendo un risultato migliore, diversamente (ma non sono ancora convinto) provare il 215cc dedicato a questo modello. Consigli? Qualcuno a cui è capitato un difetto simile? 

Grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
4 minuti fa, Spartaco86vi ha scritto:

Buonasera a tutti! Sono Francesco da Vicenza. Qualche anno fa ho deciso dopo un po' di sacrifici di regalarmi la mitica 180 Rally. La persona da cui l'ho acquistata però l'ha restaurata non proprio adeguatamente... Oltre ad alcuni difetti di carrozzeria che vorrei sistemare ha il seguente problema. L'erogazione purtroppo non è sempre fluida. La seconda e la terza hanno una specie di muro che, tirando un po' la marcia, viene superato. Ma la 4a non si riesce a lanciarla bene. Mi sembra di sentire come uno sfarfallio. Il problema poi in zona collinare si fa sentire moltissimo. A volte sono costretto a tenere la seconda soprattutto in due per avere un po' di forza con i giri. La carburazione è stata controllata mille volte, la marmitta avrà 1000km. Temo possa essere l'impianto elettrico (il condensatore non è originale). Vorrei, nel restauro, mettere accensione Pinasco per 180 Rally e vedere se ottendo un risultato migliore, diversamente (ma non sono ancora convinto) provare il 215cc dedicato a questo modello. Consigli? Qualcuno a cui è capitato un difetto simile? 

Grazie mille

Ecco la mia bimba

Screenshot_20200421_223246.jpg

Inviato

prova a controllare l'apertura delle puntine e la fase di accensione..comtrolla anche che l'albero lato volano non abbia giochi , il condensatore solitamente da altri problemi.., non è chiaro che tipo di sfarfallio..( rumore metallico?? vibrazioni..??)ma  quando mura il motore è come ingolfato..  il motore tiene bene il minimo..

personalmente sono per i restauri fedelissimi soprattutto per le vespe di sangue blu...

i condensatori buoni ancora riesco a trovarli girando  tra vecchi concessionari e ricambisti che hanno rimanenze sia originali che EFFE.. DUCATI.., anche gli imbustati piaggio  non mi hanno mai tradito ..fino ad oggi..; certamente non li compro  on-line al minor costo

trovo deturpante un'accensione eletronica ( e inammissibile  visto il costo che la ventola  e la cdi non sia  di forma e colore identica all'originale )

 il kit 215 che per la 180 comporta la sostituzione della marmitta o la modifica del collettore di quella originale...sono preplesso sul fatto che non richiede la barenatura dei carter.. se è vero la canna del cilindro sarà sottilissima..

Inviato

Lo sfarfallio che sento è un rumore metallico con vibrazione. Quando "mura" sembra quasi come fosse scarburata. Il minimo lo tiene bene.
Ho fatto controllare tutto. Fase e puntine ... Abitando in zona collinare non riesco ad usare la terza che su questa vespa è una bellissima marcia,
per non parlare dell'allungo ... arrivo massimo a 85/88 Km/h (proprio per via del muro)
Per questo pensavo all'accensione elettronica. Poi avrei fatto eventualmente sostituire fasce elastiche/cuscinetti/paraoli etc ... 
Per quanto riguarda il 215 era lo stesso timore che avevo io ... ho paura di eventuali problemi qualora si scaldasse troppo 
Cmq non so dove sbattere la testa

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti 

 

Non so se per regolamento si possa fare, ma s vuoi scrivermi in privato posso sicuramente toglierti molti dubbi, 

 

Sono di Vicenza (Grisignano di Zocco) e ho una 180 rally 69 Albicocca e per baglio ho:

215/225 Pinasco candela centrale 

Albero 60 Pinasco

Carburatore Pinasco 24 24 

Frizione Pinasco 

 

Se dici possiamo anche bere una media e te la faccio provare volentieri. 

 

A disposizione

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...