Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. 

Restaurando per hobby vari motori, negli anni ho trovato carter gemelli, spaiati, rotti, bucati, ecc. 

Premesso che, due carter con numero uguale sono ovviamente gemelli (es. 643 con 643) e con numero diverso sono palesemente spaiati: 

Oggi apro un motore (50 special 4 marce) che nel 99% dei casi non era MAI stato aperto e trovo due numeri consecutivi (es. 544 e 545). Non mi era mai successo (credo si piuttosto raro). 

Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti: Questi carter sono da intendersi spaiati o vi è qualche possibilità che siano gemelli  avendo un numero consecutivo?

 
Inviato

Che sappia io, sono gemelli solo se hanno i numeri gemelli.

Ma potrebbe anche essere che in fabbrica per non so quale motivo (magari un semicarter si è rotto oppure è stata notata una anomalia per cui sotituito in fase di lavorazione)  abbiano appaiato due numeri consecutivi e poi abbiano finalizzato le lavorazioni in modo da ottenere piani rettificati ecc....

Aspetta pareri più autorevoli, tuttavia

Inviato

Cavolo però strano i numeri consecutivi.

Possibile che qualcuno in Piaggio avesse stampigliato i numeri dopo abbondante pranzo seguito da bottiglia di vino e gli è scappato un numero sbagliato??

So che i carter venivano stampigliati dopo la foratura e rettifica delle sedi dei cuscinetti e della base di appoggio del cilindro. Non so se dopo venivano passati ad altre lavorazioni che potevano portare ad uno scambio di gemelli.

Inviato
9 ore fa, pelle ha scritto:

Cavolo però strano i numeri consecutivi.

Possibile che qualcuno in Piaggio avesse stampigliato i numeri dopo abbondante pranzo seguito da bottiglia di vino e gli è scappato un numero sbagliato??

So che i carter venivano stampigliati dopo la foratura e rettifica delle sedi dei cuscinetti e della base di appoggio del cilindro. Non so se dopo venivano passati ad altre lavorazioni che potevano portare ad uno scambio di gemelli.

Esatto! É stata una scoperta assurda. Il motore quando l’ho aperto era completamente originale. 38.000 km ed era ormai evidente che andassero ripresi cuscinetti, paraoli, ecc. 

I numeri sono 644 e 645. 
la vespa ha avuto un unico proprietario e francamente non so come possa avvenire una cosa del genere. Quante probabilità ci sono che cambiando un carter, se ne accoppi uno con numero esattamente successivo?!? ZERO 

Inviato
13 ore fa, pelle ha scritto:

Cavolo però strano i numeri consecutivi.

Possibile che qualcuno in Piaggio avesse stampigliato i numeri dopo abbondante pranzo seguito da bottiglia di vino e gli è scappato un numero sbagliato??

So che i carter venivano stampigliati dopo la foratura e rettifica delle sedi dei cuscinetti e della base di appoggio del cilindro. Non so se dopo venivano passati ad altre lavorazioni che potevano portare ad uno scambio di gemelli.

Le possibilità secondo me sono due:

- o, come dici, dopo un lauto pranzo (con vino che all'epoca veniva dato in mensa tra l'altro) l'operatore ha stampigliato due numeri consecutivi e quindi i carter in realtà sono gemelli
- oppure possono essere stati mescolati prima dell'ingresso in catena di montaggio, dove si eseguono le preparazioni (ad esempio il piantaggio dei cuscinetti) e quindi i carter non sono gemelli

Non riesco ad immaginare altre probabilità di trovarsi un motore che abbia carter con numerazione consecutiva...

Inviato
22 minuti fa, cera89 ha scritto:

Le possibilità secondo me sono due:

- o, come dici, dopo un lauto pranzo (con vino che all'epoca veniva dato in mensa tra l'altro) l'operatore ha stampigliato due numeri consecutivi e quindi i carter in realtà sono gemelli
- oppure possono essere stati mescolati prima dell'ingresso in catena di montaggio, dove si eseguono le preparazioni (ad esempio il piantaggio dei cuscinetti) e quindi i carter non sono gemelli

Non riesco ad immaginare altre probabilità di trovarsi un motore che abbia carter con numerazione consecutiva...

Esatto, non c'è altra spiegazione.

Ma hai già sostituito cuscinetti e rimontato il tutto? Hai notato se l'albero motore gira bene?

In genere se i carter non son gemelli, con cuscinetti nuovi e albero nuovo, qualche problema vicino alla valvola dovrebbe esserci.

 

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 3/7/2020 in 04:34 , Francesco Taverna ha scritto:

Esatto! É stata una scoperta assurda. Il motore quando l’ho aperto era completamente originale. 38.000 km ed era ormai evidente che andassero ripresi cuscinetti, paraoli, ecc. 

I numeri sono 644 e 645. 
la vespa ha avuto un unico proprietario e francamente non so come possa avvenire una cosa del genere. Quante probabilità ci sono che cambiando un carter, se ne accoppi uno con numero esattamente successivo?!? ZERO 

Ciao ho visto casualmente questa discussione e ti posso dire che è capitato anche a me su un motore vespa px di trovare 2 semi carter con numeri sequenziali con un numero di differenza l'uno dall'altro, il motore non era mai stato aperto e non presentava segni che potessero far pensare che i carter non fossero gemelli: perfetti senza gradini eppure con un numero di differenza tra il destro ed il sinistro; nessuno sapeva darmi spiegazioni ma adesso ne ho trovato un altro

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti, riesumo questa discussione per confermare che anche la mia vespa p125x del 1980 ha i carter con numeri diversi consecutivi (vi assicuro che non ha mai dato problemi anche montando un 177 polini). A suo tempo (una decina di anni fa) l'ho presa così e sinceramente non posso assicurare che i carter non fossero di vespe diverse anche se mi sembra strano appunto per i numeri consecutivi. A detta di qualcuno più informato di me sembra che la nostra amata fabbrica Piaggio non fosse nuova a queste cose, tutto per ottimizzare la catena produttiva se qualche pezzo era rotto/difettato e fregandosene dei numeri stampigliati. Saluti

IMG-20210711-WA0044.jpg

Inviato (modificato)

Secondo me in fase di montaggio motori c'era qualche pivello/ apprendista che, non sapendo che i carter erano numerati perché lavorati insieme, prendeva quello che capitava..o peggio ne hanno scartato uno perché difettato e sono andati avanti per un po' (forse un turno di notte) accoppiando carter spaiati. 

Poi il mattino successivo hanno licenziato il caposquadra 🤣🤣🤣

Scherzi a parte, sono evidentemente spaiati, si vede chiaramente la differenza nell'accoppiamento del travaso. 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

🤣🤣🤣si vero sono spaiati, ma la vespa va che è una bomba.. Chissà cosa sarà successo quella volta 🤔magari i precedenti proprietari avevano due vespe con carter consecutivi, ma mi sembra molto strano oppure si saranno messi a scrivere i numeri (??), ma a quel punto scrivili giusti, no? Mah 😅

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Mi aggiungo alla discussione, proprio oggi ho scoperto che i carter del mio blocco sono spaiati 522 e 622. Possibile un errore sulla prima cifra?

La vespa apparteneva ad un vecchietto che da quanto detto non ha mai aperto il blocco (in effetti tutti i paraoli sono ancora originali)!

 

 

 

IMG_4285.jpeg

Inviato

Ciao. 

I numeri indicano un evidente accoppiamento non corretto, da vedere anche la situazione nel terzo travaso. I carter sono evidentemente spaiati, non è un errore sulla prima cifra, lo si capisce dal piano di appoggio del cilindro che la fusione non è la stessa in entrambi i semicarter. 

Può essere che sia stato cambiato un semicarter in fase di montaggio, forse per un difetto, oppure è un lavoro fatto negli anni a venire a seguito di un guasto. 

Come fai a dire che i paraoli sono ancora gli originali? Di che anno è questa vespa? Il vecchietto è l'unico proprietario? 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...