Wasp&Spring Inviato 30 Gennaio 2021 Segnala Inviato 30 Gennaio 2021 Salve a tutti, ho cercato molto nelle discussioni ma non ho trovato nulla che facesse per me Ho una vespa 125 Primavera del 77 tutta originale - accensione a puntine. il problema è che il fanale anteriore fa davvero troppo poca luce, di notte già a 50km/h è da uccidersi andare in giro così anche la luce di posizione dietro è davvero troppo debole Cosa mi consigliate per migliorare questa situazione? posso mettere delle altre lampadine o dei Led per avere più luce senza che l'impianto elettrico ne risenta? e quindi senza intaccare le prestazioni del motore? Che soluzioni adottate voi? Grazie in anticipo a tutti! Cita
500turbo Inviato 30 Gennaio 2021 Segnala Inviato 30 Gennaio 2021 24 minuti fa, Wasp&Spring ha scritto: posso mettere delle altre lampadine o dei Led per avere più luce senza che l'impianto elettrico ne risenta? Il led funzionano con corrente continua, non vanno bene sugli impianti a corrente alternata come quelle delle Vespe. Servono appositi kit. 26 minuti fa, Wasp&Spring ha scritto: Cosa mi consigliate per migliorare questa situazione? Accensione elettronica a 12 volt e lampadine ovviamente 12 volt. Così un po' migliora. O l'alternativa più economica è lasciare la vespa in garage la sera. Cita
pelle Inviato 30 Gennaio 2021 Segnala Inviato 30 Gennaio 2021 Allora io su una delle mie ET3 ho messo una lampadina a LED cinese AC/DC che accetta da 8 a 48 volt. Come questa allegata. Poca spesa, cambia totalmente la situazione. Unico difetto al minimo sfarfalla un poco. L'ho messa a settembre quindi ci ho fatto al buio non più di 150 Km quindi non posso garantire l'affidabilità manti assicuro che fa giorno. Riconfermo che l'impianto elettrico è rimasto in tutto e per tutto originale. Unica cosa si deve adattare il portalampade. Cita
Wasp&Spring Inviato 30 Gennaio 2021 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2021 4 ore fa, 500turbo ha scritto: Il led funzionano con corrente continua, non vanno bene sugli impianti a corrente alternata come quelle delle Vespe. Servono appositi kit. Accensione elettronica a 12 volt e lampadine ovviamente 12 volt. Così un po' migliora. O l'alternativa più economica è lasciare la vespa in garage la sera. OK, ma circa quanto mi costa passare all accensione elettronica? Conviene fare un lavoro del genere? Cita
pelle Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 Allora questa lampadina costa una venticinquina di euro. Poi ti serve un portalampade che costa meno di 10 euro. Poi devi adattarlo da te, con un dremel ed un po' di colla bicomponente ci metti un'oretta al massimo. Con l'accensione elettronica è tutta un'altra musica, La Flytech della Pinasco (non so il costo ma puoi controllare in rete) ha 90W di potenza, ci puoi mettere anche una lampadina alogena da automobile da 55w ma già raggiungi buoni risultati con una lampadina da 45/40 W che puoi montare tranquillamente nel portalampade originale. Devi però fare alcune modifiche all'impianto elettrico come il commutatore dei fari ed il cablaggio dello stop al pedale con sostituzione dell'interruttore con uno Normalmente Aperto. Occhio comunque, che alcune lampadine di recente produzione, ovviamente cinese, hanno il fuoco spostato e pertanto anche se potenti, spesso ti trovi con la luce tutta concentrata in un punto al centro a ai lati notte fonda o viceversa. Non rimane che provare lampadine di più marche e quando trovi quella giusta ne compri alcune di scorta identiche. Cita
500turbo Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 8 ore fa, pelle ha scritto: La Flytech della Pinasco (non so il costo ma puoi controllare in rete) ha 90W di potenza No dai, non andar a consigliar certa roba... Che poisi , 90w di potenza, ma devi vedere dove li eroga. Rimani a bassi giri di notte con una accensione IDM ( tradotto Pinasco , Polini, Vespatronic che alla fine della stessa accensione parliamo ). Sembra di aver una accensione a puntine con una lampadina da 10w. Poi salendo di giri si riprende, ma sotto un certo regime il wattaggio lascia molto a desiderare. Le migliori alternative sono: Accensione Piaggio elettronica 6 poli della Vespa HP O la veramente ottima accensione SIP Vape, che non ha nulla a che vedere con le pessime IDM. Riguardo alle luci, dopo aver esser passato ai 12 volt, per un'illuminazione ottimale puoi contatta Alessandro Mora, produttore di kit completi a led specifici per Vespa e ciclomotori https://www.facebook.com/am.mopedtechnologies Cita
pelle Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 31 minuti fa, 500turbo ha scritto: No dai, non andar a consigliar certa roba... Ne ho presa una a caso, in effetti anche io ho messo sulla ET3 lo statore della PK con volano originale. Moped fa dei bei prodotti ma cavolo costicchiano! Cita
500turbo Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 Eh ma considera l'investimento che ha fatto, stampante 3D, progetto ecc... Non è solo una lampadina che ti da, hai portalampada specifico, trasformatore. da corrente AC a DC. Arriva la roba e la monti. E ci vedi bene. Per il momento non ne ho bisgno perchè su PX con parabola trasparente e alogena da 35w ci vedo bene. Ma 3 anni fa andando a fare un giro sullo Stelvio con gli amici, scendendo verso la parte Lombarda c'era una lunga galleria non illuminata, e davanti un amico col kit a led che la illuminava a giorno. Incredibile. Cita
pelle Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 Sisi, è vero, io ragiono sempre con la testa di uno che passa più volentieri il tempo in garage che davanti alla televisione e non considero il lavoro che ci sta dietro a tutto il prodotto. Comunque se hai voglia di buttare via 25 euro prova una di quelle lampadine cinesi che ti ho detto, al minimo tremano ma al massimo son convinto che fanno luce quasi come quelle di moped. Oh, se poi giri una curva e d'un tratto rimani al buio non mi venire a cercare!!!! 😅 Cita
500turbo Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 Al minimo con la corrente alternata sfarfallano talmente tanto che sembra una luce strobo. Roba da mandar in attacco epilettico... 😁 Cita
pelle Inviato 31 Gennaio 2021 Segnala Inviato 31 Gennaio 2021 🤪 Ci vorrebbe un condensatore prima della lampadina per attenuare lo sfarfallio. Ho un video che ho fatto quest'estate ma è praticamente 1 giga, se riesco a tagliarne un tratto saliente lo butto su. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini