Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sto ultimando il restauro della mia 50 special collegando le guaine e tirando i fili.

Ho un problema con la guaina del freno anteriore, che per arrivare alla leva del freno passa nelle due finestre del tubo acceleratore.

Il problema è che nelle posizioni di finecorsa acceleratore (o a riposo o tutto accelerato) la guaina ostacola il movimento dell'acceleratore. La posizione del tubo è dettata dall'accoppiamento con la puleggia dove collego il filo acceleratore. Ho provato entrambe le posizioni, ruotando il tubo di 180° ma il problema permane (in un caso ho il problema ad acceleratore rilasciato nell'altro ho il problema a massima accelerazione).

 

Non ho idea di cosa non vada. L'unico dubbio è che la puleggia che sto usando, riciclata da un vecchio manubrio di un ET3, non sia esattamente uguale a quella del 50 special e che quindi i finecorsa possano essere diversi. Però cercando in rete trovo pulegge per 50 special identiche alla mia.

 

Chiedo consigli a chi è più esperto di me. Come posso risolvere?

Per completezza allego fotografie delle due pulegge che ho attualmente, per cambio e acceleratore, e il tubo del gas.

 

Grazie in anticipo.

Stefano

1.jpeg

2.jpeg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,!

probabilmente hai fatto passare la guaina del freno nel passaggio del manubrio verso la forcella più avanti e non più verso il conducente.... non so se mi spiego.... posta una foto del manubrio o dalla finestra del contakm o dal faro e vediamo

Inviato

Ecco una foto, non è chiarissima però si vede che la guaina esce dalla fessura del corpo manubrio e passa attraverso le due asole del tubo gas.

Ho provato a mettere poi la puleggia in entrambe le posizioni (sfalsate di 180 gradi) che comporta la rotazione di queste asole ma non ho risolto.

 

3D7BACAB-7A7E-4C54-8EBD-63A41412C860.png

Inviato

Scusami non ho capito, preferiresti una foto con una vista della zona del faro?
Perché l'unica inquadratura con cui riesco a far vedere il passaggio della guaina è da sotto il manubrio..

Inviato

Ah ok, dalla foto che allego si vede la guaina grigia che passa dietro al tubo gas. È molto lontana dalla puleggia. 
 

I punti in cui la guaina tocca il tubo gas sono i bordi delle asole, all’interno del tubo.

3A2D545C-46A5-411C-9E65-D95962ED39C1.png

Inviato

Prima del restauro la vespa montava un manubrio non suo, quello di un ET3. Io quindi ho recuperato uno della special.

Ho tenuto le due pulegge del vecchio manubrio, infatti il mio dubbio era che la puleggia acceleratore dello special fosse diversa e avendo dei finecorsa diversi il tubo gas dovesse fare meno rotazione. Però cercando online pulegge per la 50 special vedo che sono uguali alle mie.

Gli altri due dubbi sono: 

  1. che il tubo gas che ho non sia esattamente quello della special (anche se la lunghezza però combacia perfettamente) e che quindi le finestre non sia larghe abbastanza o posizionate correttamente.
  2. che la piastra ferma-guaine non sia corretta, e che quindi le battute per i finecorsa non siano giuste. Mi è stata data da un restauratore di vespa che produce queste staffe in acciaio replicando la forma di quella originale piaggio, che dovrebbe essere in teflon. (però anche in questo caso cercando online mi sembra di vedere che la forma combaci)
Inviato

mah in realtà la piastra sullo special è in metallo come in teflon...dipende dall'anno.

Varrebbe la pena (se possibile) confrontare tubi e piastra con quelle di un altro special.

Se restano uguali, credo che l'ultima sarebbe allargare le finestre ....se è una cosa di pochi mm ovviamente.

Inviato

Io ho una pk però quando ho sostituito il tubo del acceleratore con un ricambio originale piaggio ho dovuto rifare i buchi per la puleggia perché sfasati di quasi 45 gradi e di conseguenza non si riusciva a installare correttamente la guaina del freno 

Inviato

Ganza quella piastra fermacavi in metallo, quella originale in effetti è sempre un tribolo immane farci stare i fili con gli imbutini terminali.

Puoi postare il fornitore?

Per il resto mi associo a quanto detto, dovrebbero essere tutti uguali, tubi e puleggine.

Inviato

Ad ogni modo per evitare sbattimenti, togli la spina, metti la puleggia a battuta con il manettino (tubo) tutto a zero gas, segni con un pennarello puleggina e tubo, aspetti che secchi l'inchiostro, sfili il tutto, rifori il tubo con una punta di 1,5 mi pare prendendo i dovuti riferimenti e rimonti il tutto e per i prossimi 25 anni non ci pensi più.

Inviato
15 ore fa, pelle ha scritto:

Ganza quella piastra fermacavi in metallo, quella originale in effetti è sempre un tribolo immane farci stare i fili con gli imbutini terminali.

Puoi postare il fornitore?

Per il resto mi associo a quanto detto, dovrebbero essere tutti uguali, tubi e puleggine.

Purtroppo non ho un fornitore, la produce un'officina specializzata in restauri vespa in zona Bergamo. Se non siete troppo lontani vi lascio il riferimento.

 

Il 2/2/2021 in 15:06 , Vito.73 ha scritto:

Io ho una pk però quando ho sostituito il tubo del acceleratore con un ricambio originale piaggio ho dovuto rifare i buchi per la puleggia perché sfasati di quasi 45 gradi e di conseguenza non si riusciva a installare correttamente la guaina del freno 

Stavo pensando anche a riforare. Purtroppo non ho un altro tubo del gas di confronto. Al massimo faccio come dice pelle regolandomi io con la puleggia in battuta.

Inviato

Ragazzi ringrazio tutti per il supporto.

Riporto come ho risolto in caso venisse poi utile a qualcuno.

Alla fine ho fatto due nuovi forellini nel tubo del gas con il trapano. Per trovare la posizione corretta ho montato il tubo del gaso con la puleggia e ho fatto passare la guaina del freno mettendola in posizione nell'apposito fermo. A questo punto provando a ruotare il tubo gas o sistemato la puleggia in modo che dalla battuta di acceleratore a riposo fino alla battuta di tutto accelerato la guaina non ostruisse il movimento. 

A questo punto con un pennarello ho segnato i punti dove forare sul tubo del gas.

Allego due foto per completezza.

 

IMG_2143.JPG

IMG_2144.JPG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...