Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono un nuovo utente. Ho una vespa pk con 130 polini testa in alluminio, 19 getto max 82, carter raccordati al cilindro, albero anticipato e 24/61 e marmitta originale della pk 125. Sono in rodaggio, in 4 non tira e ai bassi è smorto. Cosa può essere? Monto uno statore a 4 poli della pk e i carter hanno il segno dell'anticipo vicino ai travasi. Ho provato a mettere l'anticipo a 16 gradi come consiglia il manuale ma la tacca che segno sul volano rimane sempre indietro al segno dei 16 gradi, per farle coincidere devo mettere la tacca su statore e volano tutta ritardata, e il motore non gira bene ovviamente. A cosa è dovuto? devo riprovare con il goniometro ancora ho fatto un errore? Molti consigliano di mettere la tacca circa 5 mm prima di quella centrale. Ovviamente l'anticipo penso di metterlo verso i 18-19 gradi per avere un pò più di ripresa, e poi ho una marmitta polini banana e vorrei montarla, potrebbe migliorare con la marmitta? Potete consigliarmi? grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

L'anticipo si verifica e si setta con la stroboscopica altrimenti non puo essere preciso con un'accensione elettronica.

Con codesta configurazione penso che dovresti passare al 24.

Che rapporti monti?

Inviato

allora, ti spiego come ho misurato l'anticipo. Con il goniometro ho trovato il pms e l'ho segnato su carter e volano, poi sono andato indietro di 16 gradi, e se l'anticipo fosse stato esatto la tacca sul volano vista con la stroboscopica doveva corrispondere a quella dei 16 gradi, però mi trovavo molto indietro, e per farla combaciare ho dovuto mettere la tacca sullo statore e sul carter tutta a destra, quindi tutta ritardata. Ripeto ho la tacca dell'anticipo sul carter vicino al travaso, su altri motori la trovo sempre in basso. Ovviamente il motore girava male, però non ho capito bene questa cosa. Monto rapporti 24/61. Potreste spiegarmi come mai non sono riuscito a trovare l'anticipo corretto? E per mettere il 24 devo allargare la valvola? Io ho montato il 19 ma solo perchè voglio lasciare la valvola originale. Grazie

Inviato

24/61 è originale Promavera ET3, quindi dovrebbe tirarla regolarmente la quarta.

Mica hai la marmitta un po' tappata?

Non conosco bene la marmitta originale PK125, è un padellino comunque?

Che ci puoi montare sotto la PK di marmitte?

Io ho sempre montato le siluro Sito ma non so se ci vanno sulla ET3.

Per l'anticipo, come hai fatto mi pare che hai fatto bene, ovvero non ho capiro come hai trovato il PMS, con il bloccapistone e goniometro?

Inviato

Allora, la marmitta originale della pk 125 è un padellino ma non so se è tappata, ho una Polini banana prima serie da provare. Per trovare il PMS ho fermato il pistone con un bloccapistone se messo il goniometro su 0. Facendolo andare all'altro punto bloccato mi segnava 280 gradi, 360-280 fa 80, si divide per 2 e a 40 gradi c'è il PMS. Una domanda, la Polini banana per special monta anche su pk? Io dovrei avere quella per special

Inviato

Ok, io in genere non uso il goniometro ma metto bloccapistone, giro antiorario e segno carter e volano col pennarello, poi giro dalla parte opposta e quando si blocca risegno il volano in corrispondenza della solita tacca di prima.

Poi tolgo il bloccapistone, con un metro di carta (tipo quelli che trovi da briko o Ikea), misuro la distanza tra i due segni sul volano, faccio la metà e segno il volano con pennarello altro colore, Quello è il PMS.

Ad ogni modo come hai fatto tu sembra vada bene.

Ah, io ho una strobo con il display, quindi vedo lì i gradi direttamente sul riferimento del PMS.

Con la strobo porti il motore a 3500 giri circa?

Dovresti anche mettere a massa il negativo dell'alimentazione della strobo a meno che non hai la batteria sulla vespa e usi quella per alimentarla.

Per la polini banana non saprei, devi vedere che il collettore  non sbatta sul lato sinistro della vespa che ha il porta ruota di scorta rispetto alla special che ha la chiappa vuota.

Per quanto riguarda il 24 sarebbe meglio raccordare il collettore alla valvola, anche senza allargarla troppo lato valvola ma almeno che faccia un po' da imbuto, senza scalini tra collettore e carter.

Inviato

ok, quindi mettendo l'anticipo per bene a 18-19 gradi circa e la polini banana dovrebbe andare meglio (rispetto al problema scritto nel primo messaggio)? Con la strobo anche se accelero ma non cambia molto la tacca

Inviato

Mi pare c he il Polini 130 vada a 16 gradi, è abbastanza normale che a bassi giri il motore tartagli.

Non avendo un'accensione ad anticipo variabile va trovato un compromesso facendo sempre attenzione a favorire gli alti giri che altrimenti il motore poi mura.

Il padellino originale lo puoi anche bruciare per ripulirlo però credo che un po' più di sfogo gli va dato al 130. Se hai la banana proverei con quella.

Ah, non ho esperienza col 19 ma il getto di 82 mi pare un po' piccolino, io col 24 montavo un 92 se non ricordo male.

Considera che il motore originale primavera ET3 monta il 76 e te hai anticipato l'albero e raccordato.

Salirei almeno un paio di punti o meglio 4 e vedi come si comporta.

Poi lascio anche la parola ai più esperti di me in elaborazioni.

Inviato

il getto 82 mi sembra giusto, visto che ho il filtro originale pk che è molto chiuso. e la carburazione sembra ok. A quanti gradi dovrei mettere l'anticipo? comunque il padellino non è pieno assolutamente, l'ho comprato nuovo qualche tempo fa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...