Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti sono nuovo in questo gruppo da qualche mese possessore di un px125 del 1982.Ho bisogno della vostra esperienza in pratica nel fare il cambio olio ho notato una puzza di benza nell'olio lo cambiato e quello nuovo idem però nn ho notato un consumo anche se ci avrò fatto un centinaio di km. Premetto che la vespa non da nessun sintomo nemmeno fuma giusto in partenza ma dopo 5/6 km a motore caldo va bene.Mi chiedo potrò circolare ancora finché non mi darà sintomi, cmq credo che il paraolio è causa della contaminazione dell'olio.Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Eh se puzza di benzina facilmente è il paraolio lato frizione come dici.

diciamo che finchè va, secondo me non crea danni a patto di controllare ogni tanto il livello dell'olio ma ti consiglio di non allontanarti molto da casa perchè se comincia a trafilare per bene rimani anche a piedi.

Inviato
10 ore fa, pelle ha scritto:

Eh se puzza di benzina facilmente è il paraolio lato frizione come dici.

diciamo che finchè va, secondo me non crea danni a patto di controllare ogni tanto il livello dell'olio ma ti consiglio di non allontanarti molto da casa perchè se comincia a trafilare per bene rimani anche a piedi.

  •  

Grazie per la risposta, aprire tutto senza nessun sintomo mi scoccia un po'perché ha anche un costo non sapendolo fare io, resterò in un raggio di 15/20km con tessera ACI a seguito 😊

Inviato

Eh oddio, poi quando apri sicuramente c'è da cambiare i cuscinetti di banco e la crocera, dare una controllata all'albero motore e se necessario reimbiellarlo o sostituirlo, verificare in che condizioni è la valvola e se necessario rettificare o cambiare il gruppo termico.

Insomma il conto sale...

Quanto Km ha il motore?

Mai stato aperto?

Inviato
19 minuti fa, pelle ha scritto:

Eh oddio, poi quando apri sicuramente c'è da cambiare i cuscinetti di banco e la crocera, dare una controllata all'albero motore e se necessario reimbiellarlo o sostituirlo, verificare in che condizioni è la valvola e se necessario rettificare o cambiare il gruppo termico.

Insomma il conto sale...

Quanto Km ha il motore?

Mai stato aperto?

Il conta km è sotto i 5000km e chi me la venduta la comprata già restaurata manco era a conoscenza se è stata aperta o no lui ci ha fatto meno di 10000 km e poi è stata ferma per 4 anni.Io volevo tirare fino al prossimo inverno e aprire del tutto la utilizzerei primavera/estate farei al massimo 3000km per piccole spostamenti in un raggio di 20 km.Che costo avrebbe un lavoro del genere che mi hai detto? Grazie

Inviato

Per il prezzo non ho idea che io faccio tutto da me ma considera che di pezzi di ricambio, tra cuscinetti paraoli, guarnizioni, albero o rettifica e crocera, siamo sui 200 euro e di tempo credo che un buon meccanico in 4 o 5 ore fa tutto compreso tirare giù il blocco e ritirarlo su.

Poi uno può anche cambiare solo i paraoli e a sto punto di materiali sono 10 euro e lavoro un'oretta di meno ma visto che la vespa tu rimane e la usi, io farei il lavoro per bene.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...