Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

salve,sto riscontrando dei problemi per effettuare l'iscrizione tardiva al pra di questa vespa vna1t che ho acquistato da poco, sto cercando di seguire la procedura indicatami da gigi e da vari utenti qui sul forum ma ho avuto dei problemi per farmi autenticare la scrittura privata, in poche parole  sia comune che agenzia di pratiche auto dicono  che non possono autenticare le firme su una scrittura privata (modello preso qui sul forum) al comune successivamente mi hanno detto che possono farlo se cambio intestazione ovvero da scrittura privata ad atto di vendita , va bene lo stesso oppure è essenziale la scrittura privata per poi effettuare la denuncia ai carabinieri? 

grazie in anticipo

Modificato da Andrea Giuliano
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Scrittura privata è in effetti un atto generico che va fatto di fronte ad un notaio e mi pare con testimoni.

L'atto di vendita dovrebbe essere sufficiente ma aspettiamo che si a la sua il buon Gino.

Ma mi son perso qualcosa...che denuncia devi fare ai carabinieri?

  • 1 mese dopo...
Inviato

gipirat, purtroppo non mi hanno accettato piu l'altra dicitura, non so per quale motivo si sono informati e hanno detto che non è possibile farlo senza un certificato di poprietà, come posso procedere in questo caso? sono andato svariate volte al comune ma non ne hanno voluto sapere di autenticarmi le firme. Leggevo che potevo recarmi anche in una agenzia di pratiche automobilistiche, è corretto?

Inviato

Buongiorno a tutti, come ho già scritto nel mio topic relativo alla mia VM1t, io dovrei fare l'iscrizione tardiva al PRA. L'ufficio ACI mi ha detto che si può fare in agenzia portando una persona che faccia vendita fittizia e che devo farlo entro maggio perchè a giugno cambia legge perciò entro maggio mantengo il suo libretto originale. Dopo tale data devono sostituirlo ed il vecchio va al macero............. Mi hanno chiesto un bel po' di soldi (360 euro) ma il problema che ho è capire se davvero è così e soprattutto trovare qualcuno che venga a firmare la vendita. I miei vari parenti o conoscenti non si fidano di queste pratiche..........

Scrivo ciò per dirti @Andrea Giulianodi fare tutto quello che ti dicono, se hai chi ti firma la vendita falla :-)

Inviato

Ragazzi, come ho avuto modo di esporre già molte volte, l'autentca della firma su un atto di vendita o su una scrittura privata di vendita o, come viene chiamata a volte, "dichiarazione di vendita" è regolata dal "MANUALE AUTENTICHE" redatto dall'ACI su mandato del ministero competente e valevole per tutti gli uffici anagrafici del territorio nazionale (checché ne pensino i dirigenti e gli impiegati stessi!).

E questo Manuale specifica, nella Parte I, sezione C, che è possibile autenticare la firma sulle dichiarazioni di vendita di veicoli radiati o cancellati d'ufficio o ricostruiti e per quelli mai iscritti al PRA prima del 17/03/2005.

Inoltre, nella premessa della Parte III, viene specificato che: "Non dovrà essere effettuata dall’autenticatore alcuna valutazione in merito al contenuto dell’atto."

Detto questo, avete due scelte: o vi rivolgete ad altra agenzia o anagrafe comunale (potete anche uscire dal comune di residenza) o fate valere i vostri diritti!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...