Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sto restaurando un gtr del ‘69, oggi ho aperto il motore ed ho trovato due sorpresine, la frizione è sboccolata, quindi sostituirò il piatto, dischi e campana, però anche l’albero lato frizione ha subito una leggera slabbrata di qualche decimo..allego video.

Cosa faccio?porto dal tornitore e faccio creare asola a 180 gradi da quella di fabbrica come ho letto in altri post?

inoltre, sebbene le crepe nei carter siano congenite dalla fabbrica spesso, in quello lato volano ne ho trovate diverse che mi sembrano abbastanza marcate sebbene non passanti e nella parte interna dove ruota l’albero ce ne è una abbastanza bruttina, sebbene non passante anche questa, cosa mi consigliate.

la vespa prima di aprire il motore funzionava bene, stranamente la frizione staccava bene e non c’erano ne’ sversamenti di olio ne’ aspirazioni...non rimaneva accellerata.
 

grazie

E4427DBB-F0E7-4B91-A785-85FD1E2B2D2C.jpeg

FF4D5498-A9D5-4DF1-A85F-E4BE59E998E5.jpeg

50ABF19B-DDF8-4370-8EBF-E329D0B18EBC.jpeg

0CF4261E-BA1C-427F-9841-AA495F849DDC.jpeg

68CA7D3F-86D9-4650-910B-4BA9AE44E100.jpeg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Pelle,grazie, probabilmente vedendo che si fermano prima delle lavorazioni tipo quella intorno al paraoli sono crepe da stampo, ma volevo chiedervi  un parere comunque.

in merito all’albero cosa mi consigli?

Inviato

Se sono difetti di stampo vai tranquillo.

Per l'albero boh...io lo prenderei nuovo. Sembra che il motore abbia girato col gioco sulla campana che Dio solo sa come ha fatto a non rompersi.

Magari prendi in Mazzucchelli e non cineserie.

Inviato

Ah, riguardando il video, io pensavo che il problema che lamentavi era l'albero assottigliato, come si vede dalle foto. Se ti preoccupa il gioco nella chiavetta, io non ci farei troppo caso, considera che non è la chiavetta che impedisce la rotazione ma è l'accoppiamento albero/gruppo frizione. In altre parole, per quanto mi riguarda, se ne potrebbe fare anche a meno, e anzi, con un motore VBB1 ne ho fatto a meno per oltre 700 Km che da bischero che sono non mi ero accorto che nel montare la frizione, la chiavetta era uscita e fin quando è rimasta in fondo al carter non ho avuto il minimo problema. Poi non sto a raccontarti che è successo....

Inviato

Me lo posso immaginare...riguardo l’albero, in che senso assottigliato?oltre al leggero slabbramento che ha avuto per via del gioco nella campana frizione, non mi pare abbia avuto altri danni.

in merito ai carter, ricontrollando meglio, ripassandoci sopra il dito diciamo sia verso destra che sinistra, sento in entrambi i sensi un leggero dentino, quindi penso sia più lo stampo che un’apertura, in quel caso non penso avrebbe fatto il leggero dente in fuori ma sentirei solo l apertura.

grazie ancora per i consigli!

Inviato

Sisi, i segni sui carter sono in rilievo. Puoi stare tranquillo, son tutti così.

Dalle foto sembra quasi che l'albero sia leggermente assottigliato dove si accoppiava con il gruppo frizione ma magari è solo una distorsione della foto. Semmai verifica il gioco della testa di Biella ed in caso decidi se reimbiellare o se prenderlo nuovo 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Riapro il post..ho comprato alla fine l’albero nuovo, noto però delle discrepanze rispetto all’originale...la sede della chiavetta è più in alto rispetto al colletto ed il filetto sembra più lungo, a parte questo la sede della chiavetta è leggermente meno profonda...il che rende impossibile l’inserimento della frizione...possibile debba limare la chiavetta?

Pareri?

BF3DD867-BEEF-496B-A478-EBDC9C7CA692.jpeg

Inviato

Eeh, RMS mi sa che è proprio made in china...

Con poco più ci prendevi un Mazzucchelli o reimbiellavi l'originale.

Se riesci a restituirlo lo cambierei sennò credo si possa comunque montare con piccoli accorgimenti.

Inviato (modificato)

Me so fidato  troppo..ho letto che su motori non spinti reggeva bene e questa è tutta originale, ma tra gli accorgimenti rientra anche limare la chiavetta?possibile che tra le gtr prima e seconda serie eventualmente ci possa essere una differenza  nell’albero?tante volte..

cioe’ mi fa strano che la sede sia meno profonda...tanto di chiavette per la frizione non ce ne sono 20 tipi..

Modificato da Luca vbb
Inviato
1 ora fa, pelle ha scritto:

Eeh, RMS mi sa che è proprio made in china...

Rms roba da China o India, dipende dai prodotti.

48 minuti fa, Luca vbb ha scritto:

cioe’ mi fa strano che la sede sia meno profonda...

Le lavorazioni son tutt'altro che perfette su quei prodotti. Perchè potrebbe esser la sede chiavetta fresata male come nel tuo caso, così come magari il diametro della spalla albero di qualche centesimo sbagliata, conicità del cono albero sbagliata, piantaggio lasco dello spinotto del piede di biella, albero fuori centratura, e via dicendo di possibili difetti. Già gli alberi Made in Italy come Tameni o Mazzucchelli non sono perfetti come qualità al Piaggio d'epoca, ma qualitativamente son già superiori ad un albero importato da RMS. 

E come ho già detto a qualcuno qui dentro, chi meno spende più spende.

Inviato

Concordo 500 Turbo, è il mio pensiero, solamente che in questa vespa ci sono tanti pezzi da cambiare che ho cercato un compromesso nelle spese.

l’albero è made in Taiwan per la precisione, temo però...al di fuori della minor profondità della sede chiavetta, di avere commesso una leggerezza io...il modello di questa Gtr è per l’estero..con miscelatore..e la chiavetta in questo caso da anche moto all’ingranaggio del miscelatore, quindi la sede è arretrata proprio per questo...e mo so c....miiii...che bega..a trovarlo un albero così particolare...

52B4990A-8EA4-4C5D-9174-09A8A09EAC6A.jpeg

Inviato

Senti, come ti ho già detto, se monti il tutto e, diciamo, riesci a fare tornare tutto, stai tranquillo e metti in moto. Son motori da 7000 giri al minuto se va bene con 6 cavalli e un mulo, io non vedo troppi problemi.

Inviato
11 ore fa, Luca vbb ha scritto:

l’albero è made in Taiwan per la precisione, temo però...al di fuori della minor profondità della sede chiavetta, di avere commesso una leggerezza io...il modello di questa Gtr è per l’estero..con miscelatore..e la chiavetta in questo caso da anche moto all’ingranaggio del miscelatore

No, dubito fortemente che Piaggio abbia creato un solo specifico albero con chiavetta arretrata per montare il miscelatore. 

Inviato

Che strano però che lo abbiano fatto così discostato...si che il canale della frizione è passante..quindi che prendeva qualche mm prima o dopo non cambiava un granché..però nel mio caso..mi ha un po’ fottuto..

Inviato

Magari l'officina che fa questi alberi non ha macchinari abbastanza buoni per fare le sedi chiavetta così arretrate... l'ho buttata lì eh...

Io rimonterei l'albero originale reimbiellarlo ma se vuoi puoi montare anche codesto RMS e non credo che ti possa creare problemi.

Inviato (modificato)

Grazie, probabile, cmq quello vecchio non è sbiellato, ha solo un minimo di dente dovuto al gioco che ha avuto il boccolo della frizione, quello nuovo ho paura che non arrivi la chiavetta in sede all ingranaggio del miscelatore..cosi lontano..e inoltre avendo la sede poco profonda mi rende impossibile montare la frizione perché la chiavetta al momento dell inserimento tocca ed esce dalla sede.

Modificato da Luca vbb

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...