Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera, sono un giovane membro di questo forum, e essendo ancora un po inesperto volevo chiedere ai veterani:

Io possiedo da circa un mese un 121 pinasco aluminio canna cromata 5 travasi monofascia NON aspirato al cilindro ne doppia aspirazione... l ho comprato insieme al blocco et3... dopo varie ricerche ho capito che ho tra le mani un "tesoretto" praticamente INTROVABILE (la mia edizione) perché so che c'è ne stata anche una specie di riproduzione/rivisitazione di questo gt in questi ultimi anni.

Allora io mi sono chiesto: contando che era un fondo di magazzino,  la prima accensione l ho  fatta io all incirca un mese, e da ripulito sembra come appena uscito dalla fabbrica , a quanto posso vendere questo intramontabile GT??? Grazie in anticipo!

 

 
Inviato

Mah, che io sappia non è proprio l'uovo Fabergè dei cilindri.

Non credo che abbia tutto sto mercato, in pratica se lo usi di bene sennò il prezzo sia bassino.

Ripeto. Credo.

Inviato
14 ore fa, pelle ha scritto:

Non credo che abbia tutto sto mercato, in pratica se lo usi di bene sennò il prezzo sia bassino.

Attualmente può interessare come oggetto collezionistico. Cilindro concettualmente vecchio ma affidabile. Anche se non va nemmeno a spingerlo. Se è nuovo mai montato potrebbe livellarsi come prezzo alla nuova versione in vendita adesso.

Se è usato direi di dimezzare il prezzo.

 

 

Inviato

Va benissimo, grazie mille, si il cilindro è a malapena rodato, sono circa 3 settimane che c'è l ho su ma per colpa di un inconveniente (che non c'entra per fortuna con il gt)oggi dovrò tirare giù il blocco , allora gli do una pulita a pistone e testa per per poi rivenderlo....

Comuque se sfruttato come si deve (secondo me), non è un cilindro orribile, per un 14enne come me...

Era non dico il top, però abbastanza,  possiede una buonissima coppia sin dal basso, poi io lo avevo abbinato con una configurazione mooooolto ma mooooolto basata sulla duratura e non sulle prestazioni ( 19, albero originale et3 , frizione che slittava come non so cosa,  non raccordato ne lavorato) toccavo già la modica velocita di 90kmh ... poi secondo me se rifasato , o magari basettato, lavorato con un albero decente, un 24 lamellare raccordato ,con una frizione che tiene ... secondo me poteva dare mooolte più soddisfazioni. 

Però vabne io mi butto sul classico ghisone che ho trovato grippato che farò d58 e comprerò un albero in corsa 53 spalle piene che ho già trovato.

 

 

Inviato
2 ore fa, 500turbo ha scritto:

Attualmente può interessare come oggetto collezionistico. Cilindro concettualmente vecchio ma affidabile. Anche se non va nemmeno a spingerlo. Se è nuovo mai montato potrebbe livellarsi come prezzo alla nuova versione in vendita adesso.

Se è usato direi di dimezzare il prezzo.

 

 

Ah comuque volevo fare una domanda...

Il polini doppia aspirazione come lo trovate?? Lo vuole fare un mio amico.

Grazie in anticipo

Inviato
Il 11/3/2021 in 21:05 , pelle ha scritto:

Mah, che io sappia non è proprio l'uovo Fabergè dei cilindri.

 

 

Il 11/3/2021 in 18:29 , Vespa passion ha scritto:

e da ripulito sembra come appena uscito dalla fabbrica 

 

Affidiamoci a subito.it; la consapevolezza di essere anacronistici mitigherà probabili disillusioni.

  • Like 1
Inviato
Il 12/3/2021 in 13:54 , Vespa passion ha scritto:

Ah comunque volevo fare una domanda...

Il polini doppia aspirazione come lo trovate?? Lo vuole fare un mio amico.

Grazie in anticipo

Il Polini D.A. può esser una buona soluzione se montato senza lavorazioni e senza aprire il motore.

Ma per un Polini fatto bene e meno rognoso da carburare, andrei di Polini singola aspirazione e albero anticipato.

Volendo ci son altre alternative come Malossi o VMC. 

Inviato
17 ore fa, 500turbo ha scritto:

Il Polini D.A. può esser una buona soluzione se montato senza lavorazioni e senza aprire il motore.

Ma per un Polini fatto bene e meno rognoso da carburare, andrei di Polini singola aspirazione e albero anticipato.

Volendo ci son altre alternative come Malossi o VMC. 

Ah ok ok, boh per adesso che sono fermo mi toccherà mettere un 102 che avevo già in casa che lo porto giusto a rettificare più che si puo, poi ho un albero anticipato , un 26 un promino, devo comprare la frizione e rapporti 24/72dd ...

Avevo pensato di fare una pazia ossia di rifasare il motore facendo si che in basso sia morta ma in alto abbia molti giri, quindi in teoria devo ritardare la fase di apertura della valvola... che fasi mi consigliate per sfruttare al massimo i giri del motore? 

Forse possiedo anche una simonini d&f...

Ah, ps il volano è di 1,280kg.

Grazie in anticipo, scusate le millioni di domande che faccio,  ma prima di mettermi al lavoro preferisco avere dei pareri o magari consigli per andare più sicuro. Grazie mille jn anticipo

Inviato

Alza il cilindro max 1 mm e spiana sopra di conseguenza.

Son meno pratico di fasi albero delle small, ma considerando il collettore molto lungo, dare un po' di ritardo fa solo che bene. Anche 70/ 75 gradi. E senti che in alto spinge bene.

Inviato
22 ore fa, 500turbo ha scritto:

Alza il cilindro max 1 mm e spiana sopra di conseguenza.

Son meno pratico di fasi albero delle small, ma considerando il collettore molto lungo, dare un po' di ritardo fa solo che bene. Anche 70/ 75 gradi. E senti che in alto spinge bene.

Ok va benissimo grazie .

Ho pensato anche (si lo so che sono un po una pigna) visto che ho tirato vicino una d&f a 80 euro ho pensato di fargli un collettore artigianale per recuperare ciò che perde a causa di quel collettorino che possiede....

È possibile secondo voi? 

Inviato
5 ore fa, Vespa passion ha scritto:

ho pensato di fargli un collettore artigianale per recuperare ciò che perde a causa di quel collettorino che possiede....

È possibile secondo voi? 

Tutto è possibile.

 

Ricordandoti che alla fine è solo un "banale" 102cc

Inviato
12 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Tutto è possibile.

 

Ricordandoti che alla fine è solo un "banale" 102cc

Si si, ma perche io intanto compro la simonini x 102 (già troppo grande come espansione secondo me) poi se passo a 130 ho una esoansione pronta!

Vabbe comuque adesso devo studiare delle ottime fasi per questo 102 polini! Voglio fare una cosa esasperata! E esagerata.

Inviato
15 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Tutto è possibile.

 

Ricordandoti che alla fine è solo un "banale" 

Voglio lavorare al massimo questo 102, tanto che vorrei abbinarlo ad un 26 di carburatore 😆 Sono matto lo so ma come hai detto tu , tutto è possibile

Inviato

Allora la marmitta per 102, che io sappia, non pipa con il 130 perché lo scarico è inclinato verso il basso di qualche grado nel 130.

Anche qui, diresti, tutto si può fare, nel senso che bisogna tagliare e risaldare un tratto di collettore.

Inviato
2 ore fa, pelle ha scritto:

Allora la marmitta per 102, che io sappia, non pipa con il 130 perché lo scarico è inclinato verso il basso di qualche grado nel 130.

Anche qui, diresti, tutto si può fare, nel senso che bisogna tagliare e risaldare un tratto di collettore.

😉😉

Comuque vi chiedo grazie di tutti questi consigli.

Sono un 14enne che cerca di procurarsi tutto con poco, avere la soddisfazione di fare un motore  che va con niente è indescrivibile!

Il 121 di cui parlo l ho trovato da un vecchio e l ho portato a casa assemblato con pezzi (devo dire scadenti) ma era già una soddisfazione! Come il mio primo 75 come il 102 di un mio amico e così avanti, vedo spesso i fighetti con il 100vmc 150 falc (per carità opere d arte) però mi soddisfa di più il fatto di prendere il 100kmh con un motore di 150euro che 150 com in motore da 4000 euro! ... 

Questo è il bello della vespa,  che se non vuoi spendere ma vuoi correre ti devi spaccare i coglion1! Ed è brutto però è come una droga.

Insoddisfazioni, grippature, insulti,  paura , rischio , rottura di palle , tecnica , voglia di fare... di questo è fatta la vespa!

Tanto che vi dico che quel 102 che farò non so quanto possa durare maaa:

102 portato a casa con 15 euro perché grippato!

Albero originale portato ad anticoare da un amico 

Accensione tornita al tornio di un altro amico

D&f scambiata con una proma più un lavoro (che all fine ho comprato per 80 euro per un malinteso)

Frizione a cui ho aggiunto un disco e basta

Fresino angolare vabbe comprato

Banco da lavoro saldato a mano

Reggi motore saldato a mano

QUESTA È LA VERA PASSIONE PER LA VESPA E NE VADO FIERO!!!

Spero abbiate capito il messaggio che vi voglio dare da 14enne!!!

Inviato
In questo momento, Vespa passion ha scritto:

😉😉

Comuque vi chiedo grazie di tutti questi consigli.

Sono un 14enne che cerca di procurarsi tutto con poco, avere la soddisfazione di fare un motore  che va con niente è indescrivibile!

Il 121 di cui parlo l ho trovato da un vecchio e l ho portato a casa assemblato con pezzi (devo dire scadenti) ma era già una soddisfazione! Come il mio primo 75 come il 102 di un mio amico e così avanti, vedo spesso i fighetti con il 100vmc 150 falc (per carità opere d arte) però mi soddisfa di più il fatto di prendere il 100kmh con un motore di 150euro che 150 com in motore da 4000 euro! ... 

Questo è il bello della vespa,  che se non vuoi spendere ma vuoi correre ti devi spaccare i coglion1! Ed è brutto però è come una droga.

Insoddisfazioni, grippature, insulti,  paura , rischio , rottura di palle , tecnica , voglia di fare... di questo è fatta la vespa!

Tanto che vi dico che quel 102 che farò non so quanto possa durare maaa:

102 portato a casa con 15 euro perché grippato!

Albero originale portato ad anticoare da un amico 

Accensione tornita al tornio di un altro amico

D&f scambiata con una proma più un lavoro (che all fine ho comprato per 80 euro per un malinteso)

Frizione a cui ho aggiunto un disco e basta

Fresino angolare vabbe comprato

Banco da lavoro saldato a mano

Reggi motore saldato a mano

QUESTA È LA VERA PASSIONE PER LA VESPA E NE VADO FIERO!!!

Spero abbiate capito il messaggio che vi voglio dare da 14enne!!!

Ah ps i rapporti procurati da un motore BUTTATO VIA (COSI COME I CARTER) :))

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...