Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao vespisti, ancora una volta in preda alla disperazione mi trovo qui alla ricerca di consigli. Dunque, ero in giro con la mia vespa e ad un certo punto, mentre ero fermo al semaforo, la vespa scende di giri fino a spegnersi e da quel momento non ne vuole più sapere di riaccendersi. Ho fatto qualche ricerca dai post e di conseguenza qualche prova: la scintilla c'è e anche di un bel blu, così decido di togliere il volano (che era ben saldo, con la chiavella in ottime condizioni) e il piatto delle puntine è esattamente fisso nella sua posizione, allineato con il segno che feci quando lo montai. Così ho provato a togliere anche il carburatore e dargli una pulita, ma niente. Dopo un po' di pedalate fa uno scoppio che sembrano quelli di capodanno, ma dopo ciò non ottengo altri risultati, ne in meglio ne in peggio. 

Secondo voi cosa potrebbe essere? Parlo da ignorante in materia, quindi abbiate pazienza se la mia è una domanda stupida.

Ne approfitto per ringraziarvi per tutte le altre volte che mi avete aiutato in passato!

 
Inviato

Prima prova da fare,se gia non hai provato,è sostituire la candela.Se l'esito è ancora negativo,altra prova.Togli la candela,butti qualche cc di miscela nel foro candela,rimonti tutto e prova a mettere in moto giusto per vedere se dà segni di vita.

Inviato

Le puntine sono alla distanza giusta?

Hai una bobina AT esterna da provare in sostituzione a quella montata adesso?

E poi prova a scollegare l'impianto della vespa dalla morsettiera e lasciare collegato solo il filo rosso che va alla AT.

Hai notato se i fili dello statore sono cotti od in buone condizioni?

Potrebbe essere anche il condensatore. ma prima dovresti fare queste prove.

Inviato

Domani proverò il metodo della benzina nel foro della candela, grazie del consiglio.

Purtroppo non ho un'altra bobina da provare in sostituzione di quella montata.

Pensavo che il fatto che la candela facesse la scintilla una volta collegata fosse indice di corretto funzionamento, non è così? Nel caso, quali altri metodi ci sono per testare il corretto funzionamento della bobina?

Sempre domani proverò a scollegare l'impianto e lasciare solo il filo rosso, riicontrollerò anche i fili dello statore e nel caso metterò le foto così che mi possiate dare la vostra opinione.

Grazie mille dei consigli e della pazienza.

Inviato

Aggiornamento: 

Dopo aver provato i metodi suggeriti senza successo ho deciso di togliere il volano per accedere a statore/puntine/ condensatore e con mia grande sorpresa... Ho schiavettato! 

Ora il problema non risiede tanto nel volano, che mi sembra avere la sede intatta, quanto nell'albero, è completamente graffiato! 

Vi allego qualche foto, vi prego ditemi che esiste un modo per salvarlo e non è per forza da sostituire!

IMG_20210327_153143.jpg

IMG_20210327_153110.jpg

Inviato
21 ore fa, lorenzom ha scritto:

Ciao vespisti, ancora una volta in preda alla disperazione mi trovo qui alla ricerca di consigli. Dunque, ero in giro con la mia vespa e ad un certo punto, mentre ero fermo al semaforo, la vespa scende di giri fino a spegnersi e da quel momento non ne vuole più sapere di riaccendersi. Ho fatto qualche ricerca dai post e di conseguenza qualche prova: la scintilla c'è e anche di un bel blu, così decido di togliere il volano (che era ben saldo, con la chiavella in ottime condizioni) e il piatto delle puntine è esattamente fisso nella sua posizione, allineato con il segno che feci quando lo montai. Così ho provato a togliere anche il carburatore e dargli una pulita, ma niente. Dopo un po' di pedalate fa uno scoppio che sembrano quelli di capodanno, ma dopo ciò non ottengo altri risultati, ne in meglio ne in peggio. 

Secondo voi cosa potrebbe essere? Parlo da ignorante in materia, quindi abbiate pazienza se la mia è una domanda stupida.

Ne approfitto per ringraziarvi per tutte le altre volte che mi avete aiutato in passato!

 

41 minuti fa, lorenzom ha scritto:

Aggiornamento: 

Dopo aver provato i metodi suggeriti senza successo ho deciso di togliere il volano per accedere a statore/puntine/ condensatore e con mia grande sorpresa... Ho schiavettato! 

Ora il problema non risiede tanto nel volano, che mi sembra avere la sede intatta, quanto nell'albero, è completamente graffiato! 

Vi allego qualche foto, vi prego ditemi che esiste un modo per salvarlo e non è per forza da sostituire!

IMG_20210327_153143.jpg

IMG_20210327_153110.jpg

 

 

La coerenza... questa sconosciuta...

Inviato

Dopo che si era fermata avevo già levato il volano e senza toccare nulla lo avevo richiuso perché lo statore era nella sua posizione giusta e la chiavetta l'avevo rimessa e fissato di nuovo il volano.

Oggi l'ho levato per la seconda volta dopo che si è fermata ed era così (la chiavetta era rotta, onestamente non so se i segni che ci sono erano presenti anche prima)

Tutto quello che ho fatto in questo intervallo di tempo è stato pedalare innumerevoli volte, ma senza che mai andasse in moto

Inviato

Ok, partiamo dal fatto che quello statore ha i fili e probabilmente anche puntine e condensatore, originali di fabbrica o al limite saranno state sostituite le puntine non meno di 30 anni fa, ergo, lo statore è da revisionare. Trovi mille post al riguardo e mi limito a dirti che bisogna cambiare cavi (trovi i cavi con guaina già pronti) puntine e condensatore.

Se non sei in grado di farlo da solo cerca di trovare un amico bravo col saldatore a stagno che ti possa aiutare.

Prima di togliere lo statore segna statore e volano in un punto così da rimetterlo in posizione quando lo rimonti.

A quel punto puoi vedere bene l'albero, devi provare con una limetta a togliere le sbavature più grosse e poi con carta vetrata dal 240 a salire lo lucidi. Idem cono volano.

Poi rimonti il tutto e stavolta tiri per bene il dado del volano fermando quest'ultimo con bloccavolano.

Inviato

Se poi vuoi riportare il cono a condizioni quasi perfette,invece della carta vetrata puoi usare della pasta smeriglio  per valvole a grana fine.Qualche applicazione riporta la superfici dei 2 coni a condizioni quasi pari al nuovo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...