Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
33 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Questo è un test fatto da un amico triestino col suo motore utilizzando il GSF Dyno prendendo il segnale dallo statore.

mhr177.jpg.aaa1fa21efdff5abd7a24660f8a39141.jpg

 

I colori non si vedono bene, ma vi traduco io il grafico.

Serpentone Simonini e padella Faco Racing fanno gli stessi cavalli, ma la Faco li fa prima e si traduce in un valore di coppia massimo decisamente più alto. E parliamo di una marmitta da 90€.

Poi con la curva rossa c'è la famosa Megadella che la fa da padrona. E consideriamo ci son modelli pure più performanti.

 

Quindi se chiedevi se valeva la pena cambiar la Simonini, ti posso rispondere si. Ma non ne valeva la pena spender 370€. Poi migliorar le prestazioni anche spendendo meno. 

 

 

47 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Si è aperta bene. 🤣

 

Tornando sul discorso frizioni, anche se siamo OT, la scelta di una buona frizione è abbastanza importante. Anche perchè, a diferenza di altri motori, sui nostri motori Largeframe abbiamo il grandissimo svantaggio di averla montata direttamente sull'albero. Il motore fa 8000 giri, lei gira a 8000. Quindi attenzione, bello sentire il motore girare alto, ma sulle largeframe meglio puntare su un motore da coppia, che da tutto subito anche se ciò ti comporta qualche giro in meno di allungo. A meno che uno dica: " beh ma io la vespa la uso solo per far qualche sgasata al bar". Bene, altro discorso. Ma se uno la usa più frequentemente, per far qualche giro in gruppo o viaggio ma comunque con un mezzo che spinge bene, meglio non sottovalutare il discorso frizione. Poi dico sempre, ok spendere soldi , ma spenderli bene.

@Gimbo quella che ti faccio è si una critica, ma una critica costruttiva. OK, bellissima a vedersi quell'espansione Parmakit, ma vedendo il tuo motore e la tua configurazione, le priorità sono altre. 

Quindi, senza dover star a riaprire il motore, ok alla frizione Newfren con pignone da 22 ( se un pelino corto ma sempre meglio dei rapporti originali ), rifila la Simonini a qualcuno e passa ad una buona padella modificata che anche se sei scettico ti possono stupire. Ci son le varie commerciali ma anche bravi marmittai artigianali che creano piccoli capolavori su base padella RMS. (volendo ti posso dare qualche contatto)

2ltech.thumb.jpg.5a32196249372a3c97545401ddb7592c.jpg

lavoro bellissimo su queste marmitte originali o simili, ma perché poi non farci un terminale? anche piccolo non vistoso, ma non per forza la padella..

comunque la frizione 8 molle la metto sicuro perché ormai la mia è andata, adesso c'è solo da capire se z22 o una semplice z20

ps. le critiche sono tutte ben accette anche perché io oltre che montare un cilindro, pistone, marmitta non so fare. al massimo l'albero ma con tanto impegno e fatica, però lo faccio volentieri perché è una piccola passione

Modificato da Gimbo
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
14 ore fa, Gimbo ha scritto:

dico che non trovo le frizioni perchè la mia vespa è Millenium e presi una frizione Polini per PX e chi me la montava disse che non andava, allora per scrupolo mi feci prestare i dischi Polini per px da un mio amico e nemmeno quelli andavano. Allora le cose son due: chi mi doveva cambiare frizione non sapeva neanche cosa fosse una vespa;

oppure effettivamente la nuova vespa ha misure diverse per alcune parti meccaniche.

la frizione è una vita che devo cambiarla, lentissima fa come le pare e credo sia dovuto alle modifiche. Per darvi un'idea un giorno avviai la vespa con l'accensione elettronica senza essere seduto e la marcia saltò da folle a prima, puff, vespa per terra chiappa sx da rifare e pianale con una bozza perchè il cavalletto laterale non torna su da solo. la vespa gli cadde sopra in pratica

 

 

14 ore fa, Gimbo ha scritto:

anche perchè io so nella mia ignoranza che le frizioni del px sono intercambiabili.. vorrei mettere una 6 dischi pinasco, sta sui 100 euro oppure una 8 molle newfren che non conosco ma è l'unica che ho trovato per ora e sta sui 115\120. consigli??

Una precisazione, sono intercambiabili le frizioni, non i vari componenti delle stesse. Preciso, se hai la 8 molle non puoi montare i dischi della 7 o della 6.

Inviato
43 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Sei troppo corto col 20... 

E poi il 20 già ce l'hai, prendila con il 22, se poi non ti trovi puoi comunque mettere il 20 o prendere un 21.

Inviato
1 ora fa, Gimbo ha scritto:

 

 

lavoro bellissimo su queste marmitte originali o simili, ma perché poi non farci un terminale? anche piccolo non vistoso, ma non per forza la padella..

comunque la frizione 8 molle la metto sicuro perché ormai la mia è andata, adesso c'è solo da capire se z22 o una semplice z20

ps. le critiche sono tutte ben accette anche perché io oltre che montare un cilindro, pistone, marmitta non so fare. al massimo l'albero ma con tanto impegno e fatica, però lo faccio volentieri perché è una piccola passione

Tu hai già la 8 molle, la frizione completa va bene perché la compri con rivetti saldati e anello, altrimenti ti basterebbe sostituire i dischi, non è che ogni volta devi prendere un frizione completa.

 

Non te la prendere ma da alcuni discorsi mi pare che tu abbia alcune lacune nel campo frizioni, se mi sono sbagliato... scusami.

Inviato
1 ora fa, Gimbo ha scritto:

DISCHI FRIZIONE POLINI(inutili perché gia morti ahah)

 

27 minuti fa, Dart ha scritto:

Tu hai già la 8 molle, la frizione completa va bene perché la compri con rivetti saldati e anello, altrimenti ti basterebbe sostituire i dischi, non è che ogni volta devi prendere un frizione completa.

Bisogna anche capire cosa è successo veramente alla frizione.

Ok Malossi 166, albero e carburatore, ma non siamo al livello di motori mostruosi che distruggono frizioni ogni 1000 km. 

Hai ancora la frizione? C'è qualcosa di riutilizzabile? 

Inviato
Il 17/4/2021 in 11:23 , Dart ha scritto:

Tu hai già la 8 molle, la frizione completa va bene perché la compri con rivetti saldati e anello, altrimenti ti basterebbe sostituire i dischi, non è che ogni volta devi prendere un frizione completa.

 

Non te la prendere ma da alcuni discorsi mi pare che tu abbia alcune lacune nel campo frizioni, se mi sono sbagliato... scusami.

di frizioni zero proprio. mi sono giusto rimontato cilindro e pistone io, il resto dei lavori non li ho fatti da me, non sarei capace.

  • 5 mesi dopo...
Inviato (modificato)
Il 17/4/2021 in 11:23 , Dart ha scritto:

Tu hai già la 8 molle, la frizione completa va bene perché la compri con rivetti saldati e anello, altrimenti ti basterebbe sostituire i dischi, non è che ogni volta devi prendere un frizione completa.

 

Non te la prendere ma da alcuni discorsi mi pare che tu abbia alcune lacune nel campo frizioni, se mi sono sbagliato... scusami.

eventualmente posso comprare solo il pignone da 22 e dei nuovi dischi frizione per la mia 8 molle? anche il pignone è intercambiabile vero? basta che sia per il px e 8 molle. 

potrei mettere questi dischi pollini https://www.ebay.it/itm/143343667344?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20201210111314%26meid%3Dad62ef9426ce40eda867ea125d34b32d%26pid%3D101195%26rk%3D5%26rkt%3D12%26sd%3D184719227165%26itm%3D143343667344%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv9PairwiseWithPLXWeb&_trksid=p2047675.c101195.m1851&amdata=cksum%3A143343667344ad62ef9426ce40eda867ea125d34b32d|enc%3AAQAGAAACAH49WPeNiBHaNkuG7n7pVS68tgT0QJ4uXgFpgVMJi5olJUWHfBnsttk5SfI2JwMBCOgUcm3XNJBsaIERCQ4GSPz%2Fshr5SrnPp7s9PvoR3Rvbm920gRJwsigaxraQgd5gcsl0Pgm5MpYffkPJ7n4GxW8yiLsnCJZraHzS1qNeJc5plxau8RFsfmUpzg6HMtGSMZLnph0ESrzR6yPbPOyDs1P94rfbxHNI%2Bu%2BBTmkm%2BSFqbbRyhtBo%2FVpHZb7peT1R5p2%2B%2BRr3btoZOT2UkxP0kba8j6UGz5i1Qsxjvtjsso3I6OIhriAmAMwqoVmLb5Kkm1PCgjq%2BuRwpc5q8ul4lpfTvg7z5jQal0PWzSmefpOXG7HmE8ZPu%2BUOGBmwZGqF3tZUblBDnzYuxZSd3IjrzUlwLlxSxEFx84HaxhQb8K2sdlvWh1n6eUNt072RSsoC3XkKxl3Yv2dXjyHZTVaZuqRGImIkCnFvflAvZOiBPLg%2BwT29ZvjjUa6zwH9o8xw3a5DKmfg6%2BSq6qB6zH7WeRajtHUkb0pdeTQsAU3Dry8lmtIUXE%2FtNF7aMHXMK7NeQ2kWbnhskIbPEKYMVx9JCABoli4EV%2F8v8%2F7Y4Lp5b2TXfvnrnvwvtxvGRu6NvRMP3ppWWKm7wkH1Lsy2D1QKw6LeL14KITl%2F8hhWX2%2BsUa0tDh|ampid%3APL_CLK|clp%3A2047675

 

e il pignone pinasco https://www.ebay.it/itm/184719227165?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20200818143230%26meid%3Df12762e504984ce2b21b6ad448f6b962%26pid%3D101224%26rk%3D2%26rkt%3D5%26sd%3D192931314851%26itm%3D184719227165%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675%26algv%3DDefaultOrganicWeb&_trksid=p2047675.c101224.m-1

Modificato da Gimbo
Inviato
6 minuti fa, Gimbo ha scritto:

eventualmente posso comprare solo il pignone da 22 e dei nuovi dischi frizione per la mia 8 molle? anche il pignone è intercambiabile vero? basta che sia per il px

https://www.ebay.it/itm/Pignone-frizione-8-molle-Z-22-su-primaria-Z-65-67-68-per-Vespa-PX-PE-MY-COSA-/192931314851?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338268676&toolid=10044&customid=CjwKCAjw-sqKBhBjEiwAVaQ9awvwC6nCb_5MoH2TtvxAX24__U8GrTFGzphrUrZT9_qKxXy1UFWCIxoCykQQAvD_BwE   ad esempio questo pignone andrebbe bene? e poi cambio i dischi e li metto nuovi

Inviato
3 ore fa, Gimbo ha scritto:

eventualmente posso comprare solo il pignone da 22 e dei nuovi dischi frizione per la mia 8 molle? anche il pignone è intercambiabile vero? basta che sia per il px e 8 molle. 

Si, esatto.

Inviato
8 ore fa, Dart ha scritto:

Si, esatto.

potresti aiutarmi a trovare il pignone giusto da mettere? ce ne sono molti in giro su internet e non capisco quali vadano bene e quali non

Inviato
5 ore fa, Dart ha scritto:

Se hai deciso per il 22, qualunque Z=22 per frizione ad 8 molle che indichi primaria Z=68, che è la tua.

https://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=cartStep   questa quindi va bene. la comprerò e me la farò montare. mi hanno detto che con il pignone da 22 o da 23 si fa più fatica in due, è vero? ho sempre usato la vespa in solo ma la mia ragazza l'adora e quindi molto spesso usciamo... non vorrei diventasse magicamente un chiodo la vespa ahah

non credo però sia vero il fatto che vada di meno in due

Inviato

Non devi cliccare sul link dopo che l'hai messo nel carrello, che, siccome non l'ho messo io, quando apro mi compare il carrello vuoto.

Devi andare sulla pagine dell'articolo, senza passare dal carrello e copiare il link

Cambia, certo, ma nessuno può sapere se a te basta il 21 o preferisci il 22.

Inviato
52 minuti fa, Dart ha scritto:

Non devi cliccare sul link dopo che l'hai messo nel carrello, che, siccome non l'ho messo io, quando apro mi compare il carrello vuoto.

Devi andare sulla pagine dell'articolo, senza passare dal carrello e copiare il link

Cambia, certo, ma nessuno può sapere se a te basta il 21 o preferisci il 22.

io preferisco una vespa scattante nelle prime marce però adesso sono troppo corto. 

fa i 110 senza problemi adesso con un 21 o un 22 quanto farebbe? giusto per sapere in termini pratici. io non penso riuscire a guadagnare più di 8-9 km/h però sicuramente ne giovereialla guida in modalità "crociera" 

https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-70621-pignone-z-21-ingrana-su-primaria-z67-z68-per-frizione-8-molle-vespa-cosa.1.15.87.gp.1248.uw  z21

https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-z-22-ingrana-su-primaria-z67-z68-per-frizione-8-molle-vespa.1.15.87.gp.533.uw  z22

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...