Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno pochi giorni fa mi è arrivato il Px200E ed ora piano piano comincio nel sostituire i vari pezzi usurati, a partire dagli ammortizzatori che attualmente sono quelli originali e vorrei sostituirli con qualcosa di più perforanti, scartando i bitumo per una questione di prezzo eccessivo mi stavo dirottando verso i pinasco, (quelli di colore nero) oppure se potete consigliarmi qualcosa di alternativa ma valido. Grazie mille..-.

Dovrei cambiare anche i cerchi e i copertoni ma vorrei qualcosa di diverso dei Michelin s83 cosa mi consigliate (con camera d’aria)

F97ECFDB-7671-480B-A6B7-C94F00B62204.jpeg

49226520-ECD4-4DA1-9FAA-2F1DE64C1A0E.jpeg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per i cerchi trovi giusto, sul sito,  una discussione in progress.

 

Come pneumatici è molto soggettivo, e dipende dall'uso che ne fai. La userai spesso sul bagnato o solo occasionalmente? Fai città, collina, montagna o superstrade?

Inviato
4 ore fa, Sandroh ha scritto:

Buongiorno pochi giorni fa mi è arrivato il Px200E ed ora piano piano comincio nel sostituire i vari pezzi usurati, a partire dagli ammortizzatori

mi stavo dirottando verso i pinasco,

Io andrei di Carbone. O i classici con la sola regolazione del precarico ( durezza molla) o i più sportivi Hi-Tech che permettono anche di regolare la lunghezza dell'ammortizzatore.

Si ok, volendo ci sono anche i Pinasco. Ma Pinasco non fabbrica ammortizzatori, Carbone si ( anche se potete notare una notevole somiglianza del corpo ammortizzatore 🙂 )

 

4 ore fa, Sandroh ha scritto:

Dovrei cambiare anche i cerchi e i copertoni ma vorrei qualcosa di diverso dei Michelin s83 cosa mi consigliate (con camera d’aria)

 

Allora, rimanendo sul disegno classico, esiste ancora il vecchio Pirelli SC30. Ma di più recente costruzione ci sono le ottime Heidenau k38, Sip Classic o BGM Classic. Queste ultime tre omologate per velocità 130 km/h e oltre.

 

Parlando di disegno moderno , quindi un battistrada più sportivo, la scelta è veramente vasta. Ti posso dire che facendo tantissima strada, di gomme ne ho provate parecchio. Perchè ad ogni cambio gomma ho sempre voluto provar qualcosa di nuovo. Dalle Michelin S1, alle Dunlop, passando a Metzeler ME1, Continental Contitwist, Sip Performer, Unilli TH558, adesso son tre anni che sto usando le stesse gomme perchè proprio adatte alle mie esigente: una gomma sportiva adatta per viaggiare e che mi dia sicurezza in caso di cattivo tempo. E questa gomma, la Pirelli Scooter Angel, ti posso assicurare che è la degna erede della solita Michelin S83. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...