Entropico Inviato 8 Maggio 2021 Segnala Inviato 8 Maggio 2021 Cari vespisti Grazie di avermi accettato in questo gruppo. Mi chiamo Giacomo, vivo da 5 anni in Germania ed ho un PX 125 del 1981. Mio suocero ha acquistato una PX 125 anniversario unità d'Italia qui in Germania nel 2011. La tiene come una reliquia e da 10 anni ci avrà fatto sì e no 300 km. Ne' i figli, né tantomeno io siamo autorizzati a guidarla. Ha notato dei rivoli di olio tra il piattello nero della ruota ed il cambio. Si vede nella terza foto (spero). L'ha già portata dal meccanico per controllarla ma a parte chiedergli 60 euro (ha aggiunto serie di improperi), non ha trovato o risolto nulla. Mi ha chiesto, molto scoraggiato di cercare informazioni in rete. Mi affido alla vostra esperienza. Avete qualche idea o suggerimento ? Grazie Giacomo Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2021 Segnala Inviato 8 Maggio 2021 Deve sostituire il paraolio del mozzo, il problema è che, a differenza del tuo, il px con freno a disco ha il paraolio interno e tocca aprire il motore, con una spesa non da poco, per un pezzo da 1 Euro. Era troppo semplice lasciare quello esterno, per gli ingegneri Piaggio... devono complicarci la vita. Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2021 Segnala Inviato 8 Maggio 2021 Non gli conviene lasciarlo così, perché se l'olio va sulle ganasce perde il freno posteriore. Che sulla Vespa, benché a disco, è abbastanza utile. Ciò che fa veramente strano è che si sia rovinato su una Vespa praticamente nuova, visto che comunque resta a bagno d'olio, sicuramente un difetto di montaggio o un pezzo difettoso fin dall'origine. Comunque, per verificare se la perdita è effettivamente da li (anche se solitamente...) puoi anche fare da solo, tu o tuo suocero. Smonti la ruota posteriore, sviti il dado centrale che tiene il mozzo, lo togli e hai davanti a te, tra le 2 ganasce, il paraolio del mozzo. Cita
Entropico Inviato 8 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2021 Grazie mille, anche se adesso mi tocca dargli questa triste notizia. Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2021 Segnala Inviato 8 Maggio 2021 8 minuti fa, Entropico ha scritto: Grazie mille, anche se adesso mi tocca dargli questa triste notizia. Smontate il mozzo e verificate, prima di farvi "spennare" da un meccanico. Cita
pelle Inviato 9 Maggio 2021 Segnala Inviato 9 Maggio 2021 Ma l'olio non dovrebbe uscire da quel buchino senza inzozzare le ganasce? O è pura utopia? Cita
Dart Inviato 9 Maggio 2021 Segnala Inviato 9 Maggio 2021 32 minuti fa, pelle ha scritto: Ma l'olio non dovrebbe uscire da quel buchino senza inzozzare le ganasce? O è pura utopia? Si, esatto, i PX con paraolio interno hanno quel forellino per evitare che l'olio vada sul tamburo come in quelli con paraolio esterno, ma se la perdita diventa cospicua, sul tamburo ci può arrivare lo stesso. E' molto meno probabile ma non impossibile Esce dal buchino, scende sul parapolvere e si infila nel tamburo... Cita
Entropico Inviato 9 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2021 Qui si vede meglio. Il giovanotto (80 suonati) mi ha già precettato per i lavori. PS A memoria il dado ha una coppiglia, se non sbaglio, conviene sostituirla se la smonto? Cita
Dart Inviato 9 Maggio 2021 Segnala Inviato 9 Maggio 2021 Mah, la sostituzione è consigliata, ma io se non è troppo danneggiata la riutilizzo, poi, se hai voglia prima di fare il lavoro di andare a comprarne una nuova... sostituiscila, io, immancabilmente mi dimentico di comprarla prima, una volta c'ho infilato un chiodo piegato, che quella vecchia si è spezzata e non avevo il ricambio... 😎 Cita
pelle Inviato 9 Maggio 2021 Segnala Inviato 9 Maggio 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: Mah, la sostituzione è consigliata, ma io se non è troppo danneggiata la riutilizzo, poi, se hai voglia prima di fare il lavoro di andare a comprarne una nuova... sostituiscila, io, immancabilmente mi dimentico di comprarla prima, una volta c'ho infilato un chiodo piegato, che quella vecchia si è spezzata e non avevo il ricambio... 😎 Un chiodo un casa non manca mai. Le coppiglie io ho presi una scatolata alla Lidl e per i prossimi dieci anni so a posto. Ho capito sta bega del paraolio interno, alla Piaggio un c'avevano da inventare altro, bella modifica "migliorativa"!!! Cita
Alevespa Inviato 10 Maggio 2021 Segnala Inviato 10 Maggio 2021 Qualndo una cosa va bene....perchè lkasciarla così com'è? c'è del perverso in questa modifica...va beh.... Attendiamo la verifica 😁 Cita
Dart Inviato 10 Maggio 2021 Segnala Inviato 10 Maggio 2021 Ho dato un'occhiata ad alcune foto trovate in rete del mozzo posteriore del PX disco, ne allego una sotto, come si vede la ganasce si riempiono d'olio comunque. Infine ho letto che togliendo il parapolvere che si vede in foto, si può montare il paraolio esterno, chiudendo il forellino e lasciando quello interno rovinato dov'è, quindi senza aprire il motore. Paraoli esterni ne esistono 2 tipi, 27 e 30 e pare che il tamburo nuovo non abbia nessuna delle 2 misure, quindi tocca far tornire il proprio o comprarne uno da 30. Cmq, il costo è decisamente inferiore rispetto a dover far aprire il motore. Se invece il motore lo aprirete voi... allora il discorso cambia. Il tutto è in ogni caso da verificare, perché, come ho scritto, sono notizie trovate in rete e non verificate. 1 Cita
pelle Inviato 10 Maggio 2021 Segnala Inviato 10 Maggio 2021 Ottima soluzione! Si, mi pare che il tamburo per paraolio interno è 31 e oltretutto non è rettificato, quindi finirebbe per consumare il paraolio in men che non si dica ma credo che una tornitura per portarlo e rettificarlo a 30 non costi un'esagerazione e mantieni il tamburo originale Piaggio che, se non usurato, è di qualità superiore ai nuovi da 30 euro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa non ne vuole sapere di funzionare...
Da Michael15, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini