Jagannapas Inviato 20 Giugno 2021 Segnala Inviato 20 Giugno 2021 Ciao a tutti 🙂, sono nuovo nel forum e, ahimé, scrivo non per condividere qualche bella esperienza con la mia adorata vespa ma per un problema 😥. Vi spiego meglio la situazione: Dopo un paio di mesi di inattività della vespa ero pronto a rimetterla in moto; durante questo periodo ho tenuto la batteria scollegata e ogni due mesi l'ho ricaricata usando un caricabatterie apposito. Quando sono entrato in garage mi sono accorto che il mio coinquilino ha parcheggiato il suo scooter troppo vicino (praticamente attaccato) alla vespa e la marmitta calda ha causato dei danni 😭. Nello specifico la plastica vicino alla pedana di sinistra ha due punti in cui si è sciolta e il calore ha danneggiato, seppur in piccola parte, anche la verniciatura della scocca metallica (come si può vedere nelle foto). Ho inserito e collegato la batteria ma, quando ho provato ad avviare il mezzo, ho notato uno strano comportamento: sembra che il motore di avviamento abbia dei problemi e il tachimetro si comporta in modo anomalo (ho allegato un video di un tentativo di accensione). accensione1.mov Vista la situazione, non riesco a capire se il problema all'avviamento può essere legato in qualche modo al danno che ha causato il calore della marmitta dell'altro scooter, stavo pensando che, magari, qualche cavo dell'impianto elettrico potrebbe aver risentito del calore ed esssersi guastato, oppure non ha nulla a che fare. Purtroppo non siamo riusciti ad usare la sua batteria per provare ad avviare la vespa e nemmeno a fare ponte. Per caso qualcuno ha qualche suggeriemento da darmi? Grazie 🙏 Cita
Dart Inviato 20 Giugno 2021 Segnala Inviato 20 Giugno 2021 CIao, mi spiace, in ogni caso... spero che almeno tu gliel'abbia bruciato, il plasticone, al vicino. Comunque direi che i problemi non sono legati. Dove hai avuto il danno non passano cavi elettrici, neanche in prossimità, puoi controllare tu stesso semplicemente alzando il sottosella (portacasco) che è solamente infilato. Quel problema per me è dovuto alla batteria, che benchè carica ha perso spunto. Come seconda ipotesi potrebbe essere l'alza valvole che non lavora, ma la vedo più remota come ipotesi. Cita
500turbo Inviato 20 Giugno 2021 Segnala Inviato 20 Giugno 2021 Non sapevo esistesse una Vespa 300cc 1 Cita
Jagannapas Inviato 20 Giugno 2021 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2021 Grazie @Dart per l'informazione e per il tuo feedback. Prima di bruciare il plasticone del vicino, aspetto che mi paghi i danni 😅 (sperando che me li paghi...) Cita
Jagannapas Inviato 28 Giugno 2021 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2021 Ciao @Dart , volevo solo farti sapere che ho portato la vespa in officina ed effettivamente era come dicevi tu; cambiata la batteria la vespa si avvia correttamente. Grazie 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini