Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buon giorno a tutti.

Ho giá pubblicato diverse discussioni in cui chiedevo che elaborazione montare. Alla fine ho deciso nella modifica più tranquilla che ci sia: 75 dr, carburatore 16/10, rapporti 18/67. Visto che andando ai 50 km/h sono soddisfatto e riscuoto già dei problemi.

Infatti utilizzando la mia vespetta 50 special mi sono reso conto che in ambito di ammortizzazione è veramente una cariola!😂

Anche andando a 40 km/h è rischioso per le buche e per il freno che è pessimo visto che o frena pochissimo o inchioda.

Ora chiedo a voi dei consigli su come migliorare frenata e ammortizzazione senza spendere troppo vista anche l'elaborazione basica.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao!

Per migliorare senza svenarti, metti una coppia di ammortizzatori Carbone, regolabili in precarico molla,  e sei un signore.

Per la frenata: verifica i tamburi, e metti delle ganasce un po più performanti, ce ne sono di diverse...malossi ad esempio.

Inviato
Il 25/6/2021 in 14:29 , Alevespa ha scritto:

metti una coppia di ammortizzatori Carbone, regolabili in precarico molla,  e sei un signore.

 

Sarò anche io un signore, limitandomi ad affermare che la qualità degli ammortizzatori del succitato marchio è quantomeno discontinua.

Gli ammortizzatori con precarico regolabile sono un ottimo consiglio, vi sono altri marchi di buon livello a prezzi corretti.

Segnalo in alternativa il kit antiaffondo per forcella anteriore, ordigno ideato da un noto elaboratore e messo in commercio a prezzo vergognoso, alternativa appunto ad un ammo con precarico regolabile che irrigidisce  (o dovrebbe) a sufficienza l'affondo anteriore.

fCAGxAalXXI1qeTnwkkI6tOBTxAmOpl3o7wnZAEZ

 

SpRC1PrtGlSx7xactY73hku0UwTZo9Tm-JB5y7H3

Il kit, ho visto, lo vende anche il vostro amico Scaramouche  sul suo sito.

Claro che con due ammo dignitosi migliori pure la ciclistica.

 

Inviato

Sulla discontinuità della qualità ti do ragione, c'è stato un periodo in cui non erano il top, scoppiavano a livello di tenuta facilmente.

Ricordo però che @500turbo , che ne prova di materiale, aveva detto che i problemi erano stati risolti.

Nel mio piccolo non posso lamentarmi: li monto sia sul pk che sul px e si stanno facendo rispettare....

Sul discorso dell'antiaffondo, in effetti la cifra a cui viene venduto l'originale, è abbastanza alta, ne ho visti in giro che costano la metà e non mi sembrano molto diversi....

Inviato

Il problema di alcuni modelli di ammortizzatori Carbone sono stati causati da una partita difettosa di o-ring ( che non produce Carbone ma una ditta esterna). Cambiato fornitore di o-ring, problemi risolti. 

Il 1/7/2021 in 09:18 , Alevespa ha scritto:

Sul discorso dell'antiaffondo, in effetti la cifra a cui viene venduto l'originale, è abbastanza alta, ne ho visti in giro che costano la metà e non mi sembrano molto diversi....

 

Sul discorso antiaffondo, dopo averlo usato per qualche anno, il mio responso è che sia il sistema più semplice ma anche il peggiore per evitare l'affondamento dell'anteriore. Vero che non affonda, ma nemmeno lavora correttamente l'anteriore.

Tolto antiaffondo e messo un carbone regolabile. 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Alevespa ha scritto:

Ecco, sul mio ultimo pk ero intenzionato a montarlo, l'antiaffondo, poi leggendo un tuo post ho lasciato stare e ho montato il carbone regolabile.

Al tuo pk,puoi montare di meglio spendendo il giusto.

Inviato

Forcella completa di mozzo anteriore pk xl rush.Totalmente intercambiabile senza la benchè minima modifica.E in un botto solo hai

biscotto lungo(addio affondamento all'anteriore) e ammortizzatore decente

tamburo anteriore maggiorato e relative ganasce(sono le stesse del posteriore)con camma autocentrante.Frena di brutto.

asse ruota da 20 mm che consente eventuale montaggio di freno a disco px con piccola modifica.

In alternativa,forcella pk 125s(perno 20 anche quella) con montato piatto ganasce autocentrante(che è la stessa identica cosa della rush una volta finita ma il pk 125s non aveva il sistema a camma.)

Non ai livelli di un disco ma se ben regolata e con ganasce buone frena benissimo,niente a che vedere con i vecchi freni anteriori vespa.

Lho montato anche sul mio 125s,parlo quindi per esperienza comprovata.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...