Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, martino1969 ha scritto:

dai vostri post direi di restringere la scelta tra il SIP Touren da 1,8 e l'usato originale, con una leggera preferenza per il SIP;

sbaglio?

Nelle foto sono 2 volani diversi, uno ha il buco, l'altro no, mi ero fermato alle prime foto. Comunque sono tutti e due pesanti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
47 minuti fa, martino1969 ha scritto:

cosa dovrei chiedere al venditore di particolare per accertarmi che sia elettronico ed in buono stato?

 

Io quei volani non li prenderei proprio in considerazione.

Inviato
19 ore fa, martino1969 ha scritto:

statore e bobina originali Piaggio

 

A parte che torniamo sempre sul solito discorso che Piaggio ormai non produce più nulla in proprio per le nostre vespe, in alternativa allo statore "Piaggio" ho avuto una piacevole sorpresa negli statori Grabor. Economici e molto ben fatti. Sicuramente migliori degli statori cosidetti "OEM" economici ma palesemente fatti alla buona e di provenienza indiana o cinese.

Stessa cosa per la bobina/ centralina. Ok la "Piaggio" ma volendo son pure molto buone le BGM. Spendendo qualcosa di più ci sta pure la DRT che è ad anticipo variabile. Ma ancora mi manca da provare.

Ma nella lista non mancava il regolatore di tensione 12v?

Inviato

confermo quanto detto da Dart; avevo chiesto e capito non serviva cambiarlo;

avevo preso in considerazione, sempre su vostro suggerimento, il kit BGM ma, a parte costare abbastanza di più, non è facilmente reperibile;

comunque grazie mille!

Inviato
Il 12/2/2022 in 14:25 , 500turbo ha scritto:

 in alternativa allo statore "Piaggio" ho avuto una piacevole sorpresa negli statori Grabor.

Mi auto-quoto dicendo che , cosa successa proprio ieri, sto avendo problemi con la Vespa e il primo indiziato è proprio lui, lo statore Grabor. Con il tester il pick-up SEMBRA a posto, anche l'avvolgimento tutto ok. Però i problemi son cominciati montando quello. In sintesi, tempo 50 metri la candela è da buttare. E taglia corrente molto presto.

Quindi per il momento rimani su uno statore marchiato Piaggio o uno statore BGM ( costano ma sono di ottima fattura).

Inviato

vi chiedo consiglio anche in merito a questo problema, più che altro estetico:

il carter lato volano ha un buco sulla spalla che chiude col copri ventola, sopra al selettore del cambio (la chiocciola che ospita la ventola stessa); mi dispiace non potervi postare una foto dato che il PX è dal meccanico;

come dicevo, secondo me il problema è più che altro estetico perchè, dato che il foro non è grande, la dispersione dell'aria prodotta dalla ventola è molto poca.

Che voi sappiate si può ricaricare il materiale in modo da riportare il carter al suo stato originale?

Altrimenti mi hanno porposto di metterci una piastrina che tapperebbe il buco, soluzione che ripristina la funzionalità ma esteticamente non mi esalta, anche se data la posizione del foro non è molto visibile.

Attendo vostri preziosi suggerimenti/soluzioni!

Grazie

 

Inviato
21 ore fa, 500turbo ha scritto:

Mi auto-quoto dicendo che , cosa successa proprio ieri, sto avendo problemi con la Vespa e il primo indiziato è proprio lui, lo statore Grabor. Con il tester il pick-up SEMBRA a posto, anche l'avvolgimento tutto ok.

@Dart i moderatori hanno facoltà di bestemmia libera? Pick up difettato che veniva piallato dal volano e che mandava in corto tutto. Poco male, pick-up BGM e via

 

 

372315935_2022-02-1511_10_14.thumb.jpg.f042b481de8a2db37461b4dc53edf4fe.jpg

 

Ormai con i rivambi siamo messi sempre peggio. Comincio a pensare che non debba passare anch'io alle accensioni IDM. Almeno il pick-up non lo hanno.

Inviato
3 minuti fa, martino1969 ha scritto:

vi chiedo consiglio anche in merito a questo problema, più che altro estetico:

il carter lato volano ha un buco sulla spalla che chiude col copri ventola, sopra al selettore del cambio (la chiocciola che ospita la ventola stessa); mi dispiace non potervi postare una foto dato che il PX è dal meccanico;

come dicevo, secondo me il problema è più che altro estetico perchè, dato che il foro non è grande, la dispersione dell'aria prodotta dalla ventola è molto poca.

Che voi sappiate si può ricaricare il materiale in modo da riportare il carter al suo stato originale?

Altrimenti mi hanno porposto di metterci una piastrina che tapperebbe il buco, soluzione che ripristina la funzionalità ma esteticamente non mi esalta, anche se data la posizione del foro non è molto visibile.

Attendo vostri preziosi suggerimenti/soluzioni!

Grazie

 

Volendo si può fare un riporto in alluminio

Inviato
30 minuti fa, martino1969 ha scritto:

ottimo, ma è un lavoro che chiude il buco in armonia con il resto?

se si dove posso farlo fare?

Oddio il tuo meccanico non ha una saldatrice per alluminio? TIG o anche una a filo da battaglia 🙂

Però non capendo bene di che danno si tratta, non saprei esattamente cosa consigliarti di fare

  • 1 mese dopo...
Inviato

volano.thumb.jpg.2e5098700e6870f91e49d8a957b31742.jpg1090879509_volano1.thumb.jpg.e079d5f8819d1847b29aa4dbe62ae495.jpg

 

 

725923587_volano2.thumb.jpg.c04e677497563a5259ee7ca57d04eb8a.jpg

 

Ciao a tutti; il volano BGM che ho acquistato non monta sull'accesione elettronica piaggio; dalle foto potete vedere la differenza nelle dimensioni esterne ed interne;

spero che officina tonazo dove l'ho acquistato me lo prenda indietro;

chiedo come sempre vostri preziosissimi suggerimenti, grazie

Buona serata a tutti

Inviato

Io avevo consigliato originale Elesteart o LML, entrambi senza ghiera. Non conosco i BGM, aspetta che entri @500turbo.

 

Comunque le dimensioni esterne contano poco, quasi tutti i volani dei vari preparatori e quelli dedicati alla propria accensione sono senza parapolvere e di diametro esterno inferiore, più simile a hp o pk (che molti montano su px rifasando la sede chiavetta..

Quello che conta è diametro interno dei magneti, e dalla foto non si capisce se è diverso o no, hai misurato con un calibro?

 

Inviato

Buongiorno Dart, grazie come sempre per il riscontro; il volano ce l'ha il meccanico e mi ha detto che non monta sullo statore; inoltre direbbe che essendo più piccolo anche esternamente, avendo montato il cilindro 177 Malossi secondo lui raffredda meno e non va bene;

il vecchio misura 195 esterno e 95 interno; non so la differenza di misure col nuovo; fatto sta che non va su;

detto questo avrei preso l'originale elestart senza corona ma l'unico che ho trovato costava 360€...

e non volendo fare "un'indianata" non ho considerato LML;

avrei trovato questo

https://www.ebay.it/itm/113165381185?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D8ece700c5f4c48bc817ab3c1d3206bfb%26pid%3D100675%26rk%3D2%26rkt%3D15%26sd%3D224812953550%26itm%3D113165381185%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A86a782c8-acd1-11ec-a249-e6e5fef8bd0e|parentrq%3Ac500e60a17f0a9fcaec349c3fffd6a22|iid%3A1

che mi hanno garantito essere compatibile

questo invece non lo sarebbe, anche se originale e ad un prezzo abbordabile:

https://www.ebay.it/itm/113029903068?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D8ece700c5f4c48bc817ab3c1d3206bfb%26pid%3D100675%26rk%3D4%26rkt%3D15%26sd%3D224812953550%26itm%3D113029903068%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A86a782c8-acd1-11ec-a249-e6e5fef8bd0e|parentrq%3Ac500e60a17f0a9fcaec349c3fffd6a22|iid%3A1

attendo preziosi suggerimenti, grazie, buon week end

Inviato
37 minuti fa, martino1969 ha scritto:

Buongiorno Dart, grazie come sempre per il riscontro; il volano ce l'ha il meccanico e mi ha detto che non monta sullo statore; inoltre direbbe che essendo più piccolo anche esternamente, avendo montato il cilindro 177 Malossi secondo lui raffredda meno e non va bene;

il vecchio misura 195 esterno e 95 interno; non so la differenza di misure col nuovo; fatto sta che non va su;

detto questo avrei preso l'originale elestart senza corona ma l'unico che ho trovato costava 360€...

e non volendo fare "un'indianata" non ho considerato LML;

avrei trovato questo

https://www.ebay.it/itm/113165381185?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D8ece700c5f4c48bc817ab3c1d3206bfb%26pid%3D100675%26rk%3D2%26rkt%3D15%26sd%3D224812953550%26itm%3D113165381185%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A86a782c8-acd1-11ec-a249-e6e5fef8bd0e|parentrq%3Ac500e60a17f0a9fcaec349c3fffd6a22|iid%3A1

che mi hanno garantito essere compatibile

questo invece non lo sarebbe, anche se originale e ad un prezzo abbordabile:

https://www.ebay.it/itm/113029903068?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D8ece700c5f4c48bc817ab3c1d3206bfb%26pid%3D100675%26rk%3D4%26rkt%3D15%26sd%3D224812953550%26itm%3D113029903068%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A86a782c8-acd1-11ec-a249-e6e5fef8bd0e|parentrq%3Ac500e60a17f0a9fcaec349c3fffd6a22|iid%3A1

attendo preziosi suggerimenti, grazie, buon week end

Premessa:

Se io mai portassi una mia Vespa da un meccanico a montare un'elaborazione e questo meccanico facesse un'affermazione simile, tempo 0 la mia Vespa sarebbe fuori da quell'officina, che una sparata come quella denota totale incompetenza in materia.

Detto questo, aggiungo anche che non cambierei quel volano con uno Elestart Piaggio o LML, perché il minor diametro e il tipo di lavorazione che si vede in foto concentra le masse vicino all'asse e ciò si traduce in maggiore accelerazione e minor rischio di girare l'albero.

Invece, ammesso che sia vero, e ne dubito, cercherei di capire perché non monta, dato che, se il codice è BGM8025RT  deve montare su statore elettronico originale.

Comunque, entrambi i volani che hai postato montano, il primo, quello "Made in Italy" è chiaramente cinese, il secondo, quello marchiato Piaggio, invece, molto probabilmente, pure.

Inviato

grazie Dart, come sempre chiarissimo;

non capirei perchè, al di la dell'affermazione sul raffreddamento, dovrebbe dirmi una bugia ed anche dalla foto sembra che il diametro che deve calzare lo statore sia più piccolo;

tu dici che il secondo, seppur cinese ma marchiato Piaggio andrebbe bene? Perchè lo danno espressamente per Vespa PX dal 2011 al 2017.

Altrimenti, volendo rimanere sull'originale avrei trovato questi usati:

https://www.ebay.it/itm/284468329617?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649

https://www.ebay.it/itm/334350110328?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649

attendo tue, grazie ancora, sempre!!!

Inviato

I volani PX sono di 3 tipi, accensione a puntine, elettronico senza ghiera per avviamento, elettronico con ghiera per avviamento (parliamo di tipo originale, Piaggio o di concorrenza).

Ti sconsiglio di montare un volano da 3 kg  con un 177 e albero anticipato, lo usi solo se già ce l'hai e non vuoi spendere soldi.

Quindi, la tua prima scelta dovrebbe essere quello che hai comprato, cercando di capire perchè non va... tralasciando il fatto che nella foto che hai postato sembrerebbe che sia entrato...  la seconda scelta uno dei 2 che hai postato a cui devi togliere la ghiera dell'avviamento elettrico.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...