Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

sulla mia vespa vnb6t 125cc del 1965 (acquistata da pochi giorni) ho notato che la manopola del gas non ritorna indietro…

cosa può essere e come posso risolvere?

 

 Grazie 

 
Inviato

Ho letto un post di uno che diceva che è normale perché la manopola deve rimanere giù quando alzi il braccio come freccia ma mi sembrava strano.

può darsi che sia la molla nel carburatore ?

Inviato

Esatto, l'acceleratore delle Vespe senza frecce non torna proprio per quel motivo, ma molti toglievano il fermo e se la guaina è ok e la manopola è leggermente distaccata dal manubrio l'acceleratore torna, non veloce come in quelle con le frecce, che hanno una molla specifica sul tubo dell'acceleratore, ma torna.

Il fermo che devi togliere, se c'e l'hai, è questo.

 

59aefe03c2f85_Schermatadel2011-10-23161510.jpg.6698fa28c2d244f7585077c24aff1c3f.jpg

Inviato

Intanto guarda se c'è, poi... è una tua scelta.

In ogni caso non è detto che sia quello il problema, se non c'è devi controllare prima di tutto che dentro al manubrio e dove passa il tubo non sia pieno di grasso vecchio e secco, poi quello che ti ha detto maxxx, poi quello che ti ho scritto io qua sopra.

Inviato (modificato)

Se può esserti utile questo è un'esploso del manubrio VNB6, controlla sia uguale al tuo che alcuni cataloghi sono unificati..se così fosse,non la conosco nello specifico,pare essere molto simile al manubrio delle 50 faro tondo,per togliere la molla di ritegno gas ( che pare servisse per mettere la freccia a braccio,pur non reputandolo un problema), dovrai a occhio: smontare contachilometri,togliere coppiglia n.18 che trattiene la camma n.21 dove è agganciato il cavo gas,occhio a perdere le 2 rondelle n.19-20,una piana di spessoramento, una elastica ondulata..il problema sarà che,la suddetta molletta n.15 è avvitata insieme alla leva del freno anteriore dalla vite n.22 con le sue rondelle nascoste tra la leva e il manubrio e nelle feritoie rettangolari che vedi nel tubo gas passa la guaina del freno,dovrai quindi smontare anche la leva e sfilare il cavo cercando di smontare/sfilare il meno possibile, non sarà una passeggiata se sei alle prime armi come me ma una gradevole esperienza condita da qualche bestemmia,probabilmente dovrai anche sfilare il faro e distenderlo fuori il più possibile con i suoi cavi per agevolare il tutto,non è per scoraggiarti ma lo spazio nel manubrio vespa è davvero al limite,questo in base alla mia esperienza,magari aspetta anche qualche altro utente..tempo fà ci fu una discussione su Vol che non ho ritrovato su codesto "problema", abbastanza risolvibile previo ingrassaggio di tutte le parti mobili,molla rinforzata alla ghigliottina carburatore,guaina in teflon e qualcuno consigliava di sostituire la rondella piana di spessoramento al tubo gas con una di minor spessore,se non ricordo male.

Buon lavoro.

IMG_20210912_211852.jpg

 

Modificato da SpecialElite

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...