Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Dopo incidente della vespa, l'ho smontata tutta per portare il telaio dal carrozziere. Il telaio è stato sistemato ed ho rimontato quasi tutto (mancano le scocche). Premetto che i cavi sono stati tutti etichettati, ad eccezione di switch abbaglianti/anabbaglianti, frecce, cavi (credo pressione olio e benzina) e cavi motorino di avviamento. Ho dovuto cambiare anche il blocchetto chiave dello sterzo, perché nell'incidente la chiave si è piegata e non c'era verso di tirarla fuori. Partiamo con i problemi. Mettendo su ON, la nuova chiave master, (ho proceduto a fare la registrazione chiave master per 2 secondi, chiave ulteriore e poi chiave master) con la vecchia centralina, la situazione è quella in foto. Cosa non veritiera, perchè:

  • di benzina c'é ne solo 1 litro
  • l'olio c'è
  • la freccia a destra rimane accessa fissa (si spegne solo togliendo le due frecce a destra)
  • la vespa non parte
  • ho provato a staccare i cavi (sotto il quadro strumenti 1 ad uno, ma la situazione non cambia)
  • l'interruttore abbagliante/anabbagliante si accende lampeggiando proprio come l'indicatore delle freccie ed inoltre è invertito, ovvero dovrebbe accendersi l'abbagliante e invece si spegne

Premetto che, purtroppo, durante il montaggio, sotto il cruscotto (di sera) ho invertito i cavi frecce e luci che hanno lo stesso spinotto. Me ne sono accorto solo la mattina.

Qualcuno potrebbe aiutarmi? Clacson, frecce a destra e sinistra funzionano correttamente, fanale posteriore, sensore freno destro e sinistro ok. Inoltre cambiando il gruppo chiavi, devo cambiare anche la centralina?Se avete bisogno di altre prove, sono a disposizione. IMG_0547.thumb.jpg.fb5aac1202c033ccd84447a7eecdad94.jpg

Grazie.

 
Inviato

A parte che non sei nuovo... al max un buon usato... direi che c'è qualche casino con l'impianto elettrico, capisci che da forum, senza diagnosi collegata e anche senza poter provare con un tester è praticamente impossibile aiutarti.

Inoltre la spia olio è sempre accesa a motore spento, si spegne quando accendi, se è tutto ok.

Per ciò che riguarda la freccia credo sia un contatto.

Per la lancetta testa il galleggiante.

Se hai sostitito la chiave master mi risulta che vada cambiata anche la centralina, ma se hai cambiato solo il nottolino perchè non hai aperto la vecchia master e trasferito il circuito sulla nuova? Poi ti memorizzavi le altre chiavi.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao Dart grazie della risposta. Ricontrollato tutti i cavi, mi è saltato il fusibile che controlla le luci. Cambiato quello ancora problemi con la spia olio e livello carburante. Allora decido di cambiare la centralina. Spariti tutti i problemi, la vespa è ripartita a primo colpo. Ora non mi resta che montare le parti in plastica e il freno posteriore ed il restauro sarà completato. Grazie. Scrivo quello che ho fatto così a qualcun'altro può essere di aiuto. Mentre piaggio dice che la vespa riparte con chiave non registrata con la centralina ed avere massimo 2000 giri, quì non è stato il mio caso. Ho rimesso la vecchia centralina e la vespa non parte. Rimessa la nuova, giro la chiave e parte a primo colpo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...