Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

 

sono in procinto di assicurare una Vespa ET3 del 1979.

Ho in mano un preventivo che prevede la possibilità di sospensione (che costa il 10% del totale).

La signora dell'assicurazione mi spiegava che la sospensione è possibile solo se si ritira il mezzo in un posto privato, penso: "ok, ho un garage". Lei però ci ha tenuto a dirmi che, tenendola in un garage condominiale come il mio, spesso le persone non sospendono comunque l'assicurazione in quanto se per un qualsiasi motivo la Vespa - facendo gli scongiuri - prendesse fuoco, allora poi sarebbero problemi nel caso in cui l'incendio avesse causato problemi a terzi...

 

 

Mi spiegava che in questi casi è buona norma scollegare la batteria per il periodo in cui non si usa il mezzo.

Voi cosa ne pensate? è una preoccupazione "concreta"? esperienze?

(domanda da non esperto) quanto è laborioso scollegare la batteria in una ET3?

 

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

 

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...