iu2ido Inviato 9 Dicembre 2021 Segnala Inviato 9 Dicembre 2021 cercando ricambi on line mi imbatto spesso in dicitura ricambio per px 125 150 200 prima serie ma quali sono la prima serie? io per esempio ho un pe 200 del 1985 miscelatore frecce dove si colloca? insomma la dicitura prima serie mi spaventa sempre un po' di acquistare ricambio errato. magari vorrei sapere fino a che anno arriva la prima serie se il mio modello fa parte di quella serie o no. in internet ce la storia della vespa px ma non e chiaro e mai parlano prima serie. grazie a tutti Cita
giaggio Inviato 9 Dicembre 2021 Segnala Inviato 9 Dicembre 2021 ciao, di solito ci si riferisce alla prima serie ai px prima della serie arcobaleno; il tuo essendo del 1985 è un arcobaleno Cita
maxxx Inviato 9 Dicembre 2021 Segnala Inviato 9 Dicembre 2021 Oppure è una prima serie, visto che scrivi che è un PE 200, immatricolato tardi... Cita
iu2ido Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2021 2 ore fa, giaggio ha scritto: ciao, di solito ci si riferisce alla prima serie ai px prima della serie arcobaleno; il tuo essendo del 1985 è un arcobaleno no non e' arcobaleno e un pe 200 Cita
vespa979 Inviato 9 Dicembre 2021 Segnala Inviato 9 Dicembre 2021 La dicitura dei ricambi molte volte è fuorviante e non esatta, ed è sempre consigliato cercarli facendo riferimento al numero di telaio della vespa e poi al numero di particolre sul catalogo piaggio... per poi scontrarsi con quello che offrono i ricambisti odierni per i ricambi adattabili... Intanto idenfica il tuo 200, se P200E avrà telaio compreso tra *1101* e *160000*; se PX200E tra il *160001* e il *195574*. Gli Arcobaleno ,non elestart, partono invece dal *300001* Se poi il tuo è quello color sabbia dell'avatar, è sicuramente un PX200E dopo il *160000* e di produzione 82/83 . Cita
giaggio Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 scusami, ma ho letto velocemente e mi è passata la dicitura PE Cita
Dart Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 Mah... che io sappia i "veri" prima serie sono quelli a ganci esterni e forcella da 16 (a puntine per 125 e 150 e cambio a denti stretti)) i seconda serie sono quelli tra il prima serie e l'arcobaleno, e meglio, quelli con estetica uguale a prima serie tranne ganci scocche e forcella da 20, con motori ad accensione elettronica per 125 e 150 e cambio unificato. Che poi, per il 200, è quanto detto da vespa979, ma più velocemente individuabile dai più. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini