Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un parere tecnico.Volendo sostituire la frizione di serie che dovrebbe essere della Cosa e che non lavora molto bene con una che sia piu fluida e morbida  cosa potrei acquistare ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah... sicuro che sia colpa della frizione? La 8 molle è morbida e fluida quanto basta, al max le puoi trovare più performanti, per motori elaborati, ma più morbide e fluide della tua è difficile... poi, qualcosa di artigianale ricavato dal pieno   magari lo trovi, però a prezzi che per un motore originale sono... direi... esagerati. @500turbo ti dirà cosa ne pensa della sua attuale, appena legge.

Inviato
38 minuti fa, Dart ha scritto:

 La 8 molle è morbida e fluida quanto basta, al max le puoi trovare più performanti, per motori elaborati, ma più morbide e fluide della tua è difficile... 

Concordo. Il sistema 8 molle è il migliore come morbidezza e come modulabilità.

1 ora fa, NICOBALDO ha scritto:

 che non lavora molto bene con una che sia piu fluida e morbida  

Io verificherei cosa non va in quella che hai già. 

Come sono messi i dischi? Spessore e boccola d'ottone ok? 

Inviato

Il cambio e duro e in scalata a bassa velocita' spesso si inpunta.Il meccanico dice che e la frizione dei modelli del 2012 che sarebbero quelli della cosa e consiglia di sostituirla con quella delle vespe del 1980 .Ora dopo ingrassaggio e registrazione va meglio ma chiedevo nel caso volessi sostituirla dove trovare il pezzo originale piaggio

Inviato
3 minuti fa, NICOBALDO ha scritto:

Il cambio e duro e in scalata a bassa velocita' spesso si inpunta.Il meccanico dice che e la frizione dei modelli del 2012 che sarebbero quelli della cosa e consiglia di sostituirla con quella delle vespe del 1980 .Ora dopo ingrassaggio e registrazione va meglio ma chiedevo nel caso volessi sostituirla dove trovare il pezzo originale piaggio

Cambia meccanico. Che chi ne capisce qualcosa, su motori originali (e anche su elaborati, con dovuti accorgimenti) fa l'esatto contrario.

 

Comunque, visto che i soldi sono i tuoi, e sei libero di spenderli per un qualcosa che sarà peggio, puoi montare o quella del 200  a 7 molle con pignone Z21

Gruppo frizione completa 3 dischi 7 molle Ø flangia 107mm pignone Z21 per Vespa 200 (officinatonazzo.it)

 

o quella originale del 150

Gruppo frizione completa 3 dischi 6 molle Ø flangia 97mm pignone Z21 per Vespa PX 150 (officinatonazzo.it)

Inviato
Il 18/12/2021 in 17:26 , Dart ha scritto:

Cambia meccanico

Confermo. Esempio provato in persona: ho due PX 200 dello stesso anno (2005), uno con 22,000 km, l'altra con 1,500. QUella con 1,500 km (tutto originalissimo) ha la 8 molle che sembra di burro: scorre in modo magnifico, funziona veramente bene. Direi di registrare la frizione come prima cosa (magari trascina un po'), verificare che quindi stacchi come si deve, verificare che la leva frizione non sia storta (ergo, non riesca a far fare tutta la corsa), varie ed evenuali. QUanti KM ha la vespa?

Inviato

la vespa ha 17000km.Il meccanivo piaggio ha registrato il cambio e ingrassato bene tutto. Ora va molto meglio solo in scalata il cambio marcia dalla 3 alla seconda e un po duro e a volte si inpunta. 

Inviato
Il 19/12/2021 in 23:48 , NICOBALDO ha scritto:

la vespa ha 17000km.Il meccanico piaggio ha registrato il cambio e ingrassato bene tutto. Ora va molto meglio solo in scalata il cambio marcia dalla 3 alla seconda e un po duro e a volte si inpunta. 

Perchè ancora il pacco frizione non apre abbastanza.

Col sistema 8 molle , che è dotato di 4 dischi, bisogna regolare il cavo frizione perfettamente, che non ci sia alcun giuoco sulla leva frizione.

O può capitare che, anche se regolato bene, risulti ancora questo problema perchè l'accoppiata filo-cavo ormai è vecchia e si comincia ad avere un effetto elastico e , anche se la frizione viene tirata tutta, si crea un allungamento del filo che non permette al pacco di aprirsi correttamente. In questo caso consiglio la sostituzione di guaina e filo ( ENTRAMBI, non solo il filo ), magari con guaina con rivestimento interno al teflon. Seconda cosa, i fili non vanno ingrassati. Il grasso crea un effetto colla che peggiora la scorrevolezza del filo. Di solito uso uno spray lubrificante al Teflon.

Fatto questo, la frizione dovrebbe staccare decisamente meglio.

In aggiunta, per migliorare ulteriormente la frizione, si può modificare la leva frizione al manubrio in modo da aumentarne la corsa. E' una modifica relativamente semplice che risolve quasi sempre il problema. 

532490859_levafrizione.JPG.850c74601b41b7fce6965dd6df002ead.JPG

Il 18/12/2021 in 07:25 , NICOBALDO ha scritto:

Il meccanico dice che e la frizione dei modelli del 2012 che sarebbero quelli della cosa e consiglia di sostituirla con quella delle vespe del 1980

Ripetendo di nuovo che quel meccanico è ignorante. Non con allusione offensiva, ma semplicemente perchè ignora il funzionamento delle frizioni vespa. Effettivamente togliere una frizione concettualmente più moderna con una vecchia 6 molle o 7 molle non è una gran genialata. 

Vero che la 6 e 7 molle, essendo una 3 dischi, è meno sensibile nelle regolazioni del registro e comincia ad indurirsi solo quando il cavo frizione ha un giuoco esageratamente grande, ma con queste frizioni subentrano poi problemi come lo stacco frizione molto meno preciso, vespa che saltella in partenza se la frizione si scalda, per non parlare quando si è in salita o si è carichi. E leva frizione più dura da tirare.

 

Inviato

Quoto (per esperienza diretta, non perche' ne abbia piu' di lui) quanto dice 500turbo.

All'atto della sostituzione di cavo e guaina, consiglio vivamente di usare cavo con testa a T + barilotto separato. Il cavo frizione con "testa a barilotto" e' generalmente foriero di rotture a breve / medio.

Generalmente la guaina autolubrificante ma meno "effetto molla" per via della diversa tecnica costruttiva (la guaina non e' un filo arrotolato ma una "piattina", chiamiamola cosi', che rimane piu' rigida.

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...