Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve Ragazzi,

Io sono Alessandro e seguo da un po' questo sito, ho trovato molte cose interessanti che mi hanno aiutato a mettere a posto la Vespa Cosa 1 che ho comprato di recente.

Veniamo a noi. In questi giorni ho revisionato l'impianto frenante, ho sostituito: Pompa freno, cilindretto anteriore, ganasce anteriori, ganasce posteriori e olio freni. Dopo aver sostituito il tutto ed aver effettuato lo spurgo dell'impianto, ho regolato i freni come da manuale d'officina e mi ritrovo un freno "nervoso", nel senso che il pedale è duro come dev'essere, però quando si premie piano la vespa rallenta, quando si preme un po' più forte la vespa rallenta sempre uguale a prima e poi premendo ancora un po' più forte l'anteriore inchioda di botto. Da cosa può dipendere?

 

 

 

 

 

Modificato da AlexNik
 
Inviato

Si ha la frenata "integrale". In pratica ha un regolatore di pressione che ripartisce la frenata sia all'anteriore che al posteriore ad una determinata percentuale. 

ps i tamburi sono a posto, altrimenti li avrei cambiati :(

Inviato
39 minuti fa, AlexNik ha scritto:

Si ha la frenata "integrale". In pratica ha un regolatore di pressione che ripartisce la frenata sia all'anteriore che al posteriore ad una determinata percentuale. 

ps i tamburi sono a posto, altrimenti li avrei cambiati :(

Li hai fatti controllare in rettifica col comparatore?

Che "a occhio" possono sembrare buoni ma poi in frenata "zoppicano".

Posto che il tamburo sia buono, l'incriminato potrebbe essere il ripartitore di frenata.

  • Like 1
Inviato

Raga, ho pensato ad una cosa. C'è un sistema per testare i cilindretti? Perché quello posteriore è l'unico che non ho cambiato, e pensandoci non è che è quello il problema? Nel senso che premendo il freno, magari un cilindretto inchiodato posteriore non fa fermare la vespa, allora premi di più il freno, premi di più ancora e poi la ruota davanti blocca. 

che dite? potrebbe essere possibile? 

Perché cosi magari testo il cilindretto (se esiste un sistema) e se è inchiodato lo sostituisco, regolo di nuovo il tutto come riportato sul manuale di officina e collaudo.

@Dart grazie per il link 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...