Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti ragazzi,

sono un appassionato come voi di vespe e mi diletto a revisionare qualche motore. ho preso una vecchia p125x "81 e l'ho riportata in vita. Ho praticamente smontato il motore in tutte le sue parti e ripartendo dalla sabbiatura dei carter sono ripartito al rimontaggio. Praticamente ho speso una tombola in quanto ho sostituito quasi tutto vi elenco le parti sostituite in quanto possono essere di aiuto per poter capire il mio problema:

Albero cambio ruota, kit parastrappi sul quadruplo, albero motore mazzucchelli tipo originale, accensione parmakit anticipo variabile, gruppo termico nuovo (pistone-cilindro-testata 150cc originale piaggio), ingranaggio messa in moto, serie guarnizioni BGM al silicone, tutti cuscinetti e paraoli, frizione 8 molle BGM, rallino spingidisco crimaz, piattello frizione cuscinettato crimaz. 

Devo dire che ho già revisionato diversi di questi motori in toto ma non mi è mai capitato questo problema. Con motore in moto si sente un rumore tipo di scampanellio che cercherò di allegare. Nel video che allegherò ad un certo punto si percepisce un cambio di rumore ed è nel momento in cui tiro la leva della frizione.

Vi dico già che ho fatto le seguenti prove:

Sostituzione accensione parmakit con quella originale, rimesso vecchio gruppo termico, rimontata vecchia frizione 6 molle, cambiato coperchio carter frizione, risostituito i  cuscinetti albero anche se erano nuovi...

Inoltre ho riaperto il motore altre due volte controllando e misurando di tutto e di più ma c'è qualcosa che mi sfugge e non sò più che provare.

Confido in un vostro aiuto ragazzi.

 

Grazie mille in anticipo  

 
Inviato

Buongiorno Dart,

sai che non ricordo bene di aver inserito lo spessore da 1mm al montaggio della boccola sull'albero..........secondo te nel caso potrebbe essere questo il problema? però per quale motivo il posizionamento della boccola dovrebbe creare questo rumore. La boccola una volta dentro l'astuccio a rulli del cuscinetto ha una battuta verso il volano? Ti dico questo perchè ho anche notato che al tiraggio della frizione l'albero ha un piccolo spostamento verso il lato volano...sia a motore spento che in moto.

Inviato

Un piccolo spostamento, ma quasi invisibile, ci sta, i cuscinetti che usi, lato frizione, che tolleranza hanno? Sono di marca o anonimi?

Riguardo alla boccola lato volano, non so se è una questione di come lavorano i rulli se la distanza non è corretta, ma, una 15ina di anni fa c'era una discussione, mi pare qua su VOL, ma non ne sono certo, che parlava di questa cosa ed era venuto fuori che chi aveva problemi di rumore di banco era chi non aveva rispettato la distanza, per la boccola, prescritta da Piaggio.

Esperienza diretta non ne ho perchè io ho sempre messo lo spessore su tutti i motori che ho fatto.

Inviato

La boccola non ha nessuna battuta.

Lo spostamento è dato dalla frizione, che lavora sul cuscinetto di banco lato frizione, e quando tiri la leva la pressione esercitata sposta assialmente il cuscinetto, di conseguenza albero e volano.

Per questo è importante che il cuscinetto di banco lato frizione sia di qualità e con la tolleranza prescritta (C3)

Inviato

Ciao Dart,

i cuscinetti di banco e paraoli sono quelli commercializzati dalla Polini dovrebbero essere degli skf in classe C3 acquistati in kit. Lo spostamento sia inferiore al millimetro ma si nota anche a motore acceso al tiraggio delle frizione. Cmq adesso devo assolutamente verificare la cosa. Riaprirò il blocco e controllo il posizionamento della boccola. Nel caso ho pronto un altro cuscinetto nuovo e sostituisco boccola sull'albero rispettando la distanza. Devo farlo perchè non so che altro provare. Ti aggiorno..... presto. Grazie ancora.  

Inviato

Io non metto mai cuscinetti in kit, indipendentemente da chi li commercializza, preferisco andare in un centro forniture industriali e prendere quello che piace a me con il marchio e la scatola del produttore.

 

Quello lato volano è quasi impossibile che sia SKF.

 

Stesso discorso per i paraoli, quelli di banco meglio che siano BGM PRO in Viton. (quelli marroni)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...