Fabiox Inviato 19 Aprile 2022 Segnala Inviato 19 Aprile 2022 Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho una Vespa 150px del 2001 con circa 70000km. Le sospensioni sono quelle originali, mai cambiate, e vanno a pacco ad ogni buca. Potete consigliarmi delle sospensioni nuove? Avevo letto delle "carbone". Possono andare? grazie Cita
Alevespa Inviato 19 Aprile 2022 Segnala Inviato 19 Aprile 2022 ciao, assolutamente si. Le monto sul mio px, come sulle altre vespe, sono un buon compromesso tra prezzo e qualità Cita
500turbo Inviato 19 Aprile 2022 Segnala Inviato 19 Aprile 2022 Carbone base o YSS sono un buona scelta con un ottimo rapporto qualità prezzo. Spendendo qualcosa di pìù ci sono i Carbone Hi-Tech. Altrimenti puntando al top si va sugli ammortizzatori a gas ( BGM , Bitubo o Sip) Cita
Fabiox Inviato 20 Aprile 2022 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2022 Grazie mille. Ho ordinato le carbone trovate su Amazon. L'utilizzo che faccio della vespa è prettamente cittadino. Cita
Fabiox Inviato 5 Maggio 2022 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2022 buongiorno, sempre io. Pare che abbia fatto un passo falso, le sospensioni che ho ordinato non sono adatte alla vespa px 150 del 2001 (quella col freno a disco). Il meccanico mi dice che l'anteriore l'ha montata a fatica ma il posteriore resterebbe più basso di circa 4cm. Qualcuno sa darmi un link dove posso ordinare una sospensione carbone posteriore sicuro di prendere l'anno giusto? in precedenza mi avevano confermato che andava bene anche per la mia ma pare di no.. Cita
Alevespa Inviato 5 Maggio 2022 Segnala Inviato 5 Maggio 2022 Ma ha montato il perno esagonale di estensione, che c'è sull'ammortizzatore originale? 1 Cita
Dart Inviato 5 Maggio 2022 Segnala Inviato 5 Maggio 2022 Infatti, presumo anch'io manchi il distanziale... 1 Cita
Fabiox Inviato 5 Maggio 2022 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2022 (modificato) Scusate sono molto impreparato. Da quanto mi ha detto il meccanico I’ ammortizzatore che ho ricevuto è circa 4cm più corto dell’originale. Dice che va bene per le vespe più vecchie. Vi risulta? O gli ammortizzatori sono gli stessi per ogni anno delle px? grazie Modificato 5 Maggio 2022 da Fabiox Errore Cita
Dart Inviato 5 Maggio 2022 Segnala Inviato 5 Maggio 2022 A memoria, ricordo una discussione su quest'argomento, Piaggio per un certo periodo ha montato ammortizzatori posteriori di produzione indiana, senza distanziale, poi mi risulta sia tornata indietro. In Ogni caso se tu hai un ammortizzatore indiano, di primo montaggio senza distanziale, che mi pare, tra l'altro che siano anche difficili da trovare, basta che monti, a quello che hai, il distanziale tra ammortizzatore e tampone, come hanno il 99% dei PX. Questo, per capirci... 1 Cita
Fabiox Inviato 5 Maggio 2022 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2022 Grazie mille, appena possibile osso dal meccanico e gli faccio vedere Cita
500turbo Inviato 8 Maggio 2022 Segnala Inviato 8 Maggio 2022 Il 5/5/2022 in 13:13 , Fabiox ha scritto: Da quanto mi ha detto il meccanico I’ ammortizzatore che ho ricevuto è circa 4cm più corto dell’originale. Dice che va bene per le vespe più vecchie. Vi risulta? Il 5/5/2022 in 13:13 , Fabiox ha scritto: Scusate sono molto impreparato. Tranquillo, anche il tuo meccanico lo è. Parecchio. Sull'ammortizzatore che hai preso va distanziale + tampone. 1 Cita
henry il grigio Inviato 9 Maggio 2022 Segnala Inviato 9 Maggio 2022 Stavo notando da questa discussione come siano sempre più merce rara i meccanici che mettano le mani nella vespa. Anche qui a Genova, dove la comunità di vespisti è ancora importante, i buoni meccanici, quelli che hanno voglia di sporcarsi le mani con le vespe, si contano sulle dita della mano… motivo in più per metterci le mani da soli ! 1 1 Cita
Alevespa Inviato 10 Maggio 2022 Segnala Inviato 10 Maggio 2022 Ci sono buone eccezioni, ma appunto, sono eccezioni.... i più smaneggiano senza arte ne parte... con risultati... va beh, lasciamo perdere Cita
Fabiox Inviato 12 Maggio 2022 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2022 alla fine sono riuscito a cambiare le sospensioni. La vespa è più precisa nei curvoni e sensibilmente più stabile, anche se poi con le ruotine non è che ci sia un cambiamento capace di renderla paragonabile a scooter moderni. Invariato il comfort sulle buche (cioè quasi 0). Cita
henry il grigio Inviato 13 Maggio 2022 Segnala Inviato 13 Maggio 2022 Beh è una Vespa, l'amerai anche per questo suo essere completamente una storia a sè. Non la paragonare con niente, è unica. Buona strada. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini