Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Dopo il mio post sul Risavel, ne apro un altro che entrera' negli annali dei "post inutili".

Allora, da quello che ho capito, il filtro di serie del SI e' un filtro che funziona con una maglia molto larga, ma che si "bagna" con il rifiuto/blowback del SI e, grazie anche a questo, so comporta piu' o meno come carta moschicida sulla polvere. E, diciamo, filtricchia senza opporre grossa resistenza. La reticella e il filtro stesso si comportano anche come un "convogliatore" di rifiuto, che evita di far sbrodolare tutto scatola filtro. 

Alternativa e' il filtro T5 (se ci sta etc etc) che ha un piccolo venturi in ingresso e riesce a dare qualcosina in piu'. Sistema di filtraggio come sopra (rete a maglia larga, rifiuto e farta moschicida).

Terza alternativa e' il cornetto (MRP, Pinasco, Polini... quello che sia) che e' (in teoria) prestazionalmente superiore al T5 ma non ha modo di "raccogliere" il rifiuto del SI - sbrodolando appunto la scatola carburatore (ergo i vari cateteri che si aggiungono per cercare di far svuotare la scatola filtro altrove,e non intorno al motore).

VOi, dall'alto della vostra esperienza, cosa avete fatto? Cestinato l'ipotesi cornetto sul SI? Preso un filtro SIP T5 e montato cosi' come e', o modificato la rete di filtraggio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...