Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti,

è da parecchio che non mi affaccio al forum ed ora vorrei un parere da chi se ne intende più di me!

da alcuni anni posseggo 2 PX uno del 1978 ed uno del 1984 (arcobaleno). Ambedue riportano il n. di telaio verniciato e un residuo dell'etichetta di carta relativa al colore. Da tali specifiche ero e sono ancora convinto, che siano dei conservati.

Oggi, trattando l'acquisto di n PX 200 arcobaleno del 1984, con n. di telaio stampato, evidenziato in un rettangolo su lamiera non verniciata, ho ribattuto che non era un conservato ma riverniciato. Il venditore, mi ha assicurato che non era mai stata riverniciata e a tale conferma mi ha girato un link dove si asserisce che "il n. di telaioè stampigliato sulla carrozzeria e non è verniciato". Il link è "qualcherisposta.it"

Chi ha ragione?

Grazie per l'attenzione!

Claudio

 
Inviato (modificato)

Ciao. 

A me non risulta che da Piaggio uscissero con la zona della sigla telaio non verniciata. 

La mia 150 Arcobaleno è con la zona grezza, con solo una mano di trasparente, ma è stata lasciata così in fase di restauro, dopo la pallinatura, per evitare che le successive e numerose mani di riempitivo, fondo, smalto ecc. lo rendessero illeggibile. 

In ogni caso quel link ovvero quel sito non è nulla di ufficiale... È una cosa tipo Wikipedia...chiunque ci può scrivere, anche delle castronerie. 

Modificato da DoubleG
Inviato

pure a me non è mai capitato di vedere conservati con numero di telaio "protetto" da un nastro protettivo...il mio px200 arcobaleno conservatissimo di cui sono il secondo proprietario (e di cui il primo conoscevo a memoria la vita motociclistica) ha il telaio verniciato esattamente come il resto della carrozzeria. Forse il venditore/imbonitore è lui stesso l'autore del post su "qualcherisposta.it" 😁

  • Haha 1
Inviato

Grazie anche a te Jabbahulk, non posso e non voglio giudicare il venditore. Anch’io sono dell’idea che il n debba essere verniciato nei conservati, anche se a volte anche in riverniciatura viene lasciato sotto e diventa poco visibile. Buona serata!

Inviato

Sui PX, e non solo, almeno fino al 2000, tutto ciò che non era numero di telaio, cioè, omologazione e suffisso, erano totalmente verniciati, il numero di telaio e le stelline, invece, erano punzonati successivamente alla verniciatura e quindi i numeri erano privi di vernice (da qui i problemi di ruggine), non so dirti se con la nuova produzione (cioè la rimessa in catena di montaggio) abbiano cambiato sistema o no.

 

Inviato

Ni, il colore è simile alla mia, la foto l'ho presa in rete.

 

Cmq la mia non è conservata e il colore, quando l'ho riverniciata, pur restando sull'azzurro met, l'ho fatto fare un pelo più scuro e le scaglie d'alluminio sono grana grossa e non fine.

 

In foto non si vede, ma dal vivo, al sole, brilla.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...